• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mazara del Vallo (Tp): barista molestava dipendenti, condannato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Mazara del Vallo (Tp): barista molestava dipendenti, condannato
Share on FacebookShare on Twitter

trapani

ADVERTISEMENT

Il titolare di un bar di Mazara del Vallo, nel trapanese, è stato condannato a quattro anni e sei mesi di carcere dal tribunale di Marsala per violenza sessuale ai danni di tre sue giovani dipendenti.

La pena inflitta all’imputato (a presiedere il collegio giudicante è stato Gioacchino Natoli) è stata più severa di quella invocata dallo stesso pubblico ministero, che aveva chiesto 4 anni.

Relativi al 2012 i fatti contestati. Emerge che il barista avrebbe molestato, tentando di abusarne sessualmente, le ragazze che lavoravano nel suo esercizio. L’imputato è stato, inoltre, condannato al pagamento in favore delle parti civili di un risarcimento danni “provvisionale” (in attesa dell’eventuale giudizio civile) di 4 mila euro. Ed inoltre all’interdizione, per cinque anni, dai pubblici uffici, nonché al pagamento delle spese processuali.

Un’altra prospettiva del fenomeno di violenza, questo. Episodi di violenza fisica, psicologica ed economica vengono rilevati infatti anche nei posti di lavoro.

Negli ultimi tre anni, sono stati dichiarati 347mi1a casi di molestie: in particolare donne con più di 35 anni, con alto titolo di studio, per lo più nei settori dei trasporti, delle comunicazioni e della pubblica amministrazione. Le molestie e i ricatti hanno riguardato molte generazioni nel tempo, ma si sa, non sempre per svariati motivi, si opta per una denuncia.

Tassi di occupazione inferiori, precarietà, difficoltà di carriera sono tutti elementi che producono ulteriore vulnerabilità anche per le donne. Basti pensare, che il ricatto stesso è una forma di molestia, quando si richiedono favori sessuali in cambio di un assunzione.

La richiesta di disponibilità sessuale in cambio di assunzioni  rappresenta il 19% dei casi di violenza, progressioni di carriera o mantenimento del posto di lavoro  il 43%. La maggior parte di donne esprime difficoltà a rompere il silenzio e denunciare il ricatto/molestia subiti; le ragioni sono riconducibili ad una scarsa fiducia nella denuncia e nell’avere «prove sufficienti» per poter andare fino in fondo; altre ragioni riguardano il sentimento di vergogna e di auto-colpevolizzazione.

Inoltre la molestia viene vissuta in solitudine: 1’81,7% di donne non ne parla con nessuno. L’esito molto spesso è l’abbandono del luogo di lavoro, anche se la crisi degli ultimi anni riduce, ovviamente, questa possibilità.

Tags: abusicondannamazara del vallomolestieTrapani
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI, NON UN LUOGO COMUNE: IL VIDEO CHE RACCONTA LA CITTÀ IN MENO DI 5′

Succ.

Napoli, numeri a pagamento per la fila alle Poste

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, numeri a pagamento per la fila alle Poste

Napoli, numeri a pagamento per la fila alle Poste

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?