• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce BirTa, la birra alla mela annurca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Nasce BirTa, la birra alla mela annurca
Share on FacebookShare on Twitter

birraNasce, nelle cantine del Taburno, BirTa, la prima birra artigianale aromatizzata alla mela annurca, che fa gola ai patiti del tanto amato ”pane liquido”.

ADVERTISEMENT

Stagionata nelle botti, utilizzate per l’affinamento del vino aglianico doc, tipico della zona del Taburno, BirTa sarà ottenuta  mediante il ricorso alla filiera corta, con l’impiego della mela annurca dop, l’orzo, il luppolo e l’acqua delle sorgenti del Monte Taburno, prodotti caratteristici del territorio. Il progetto prevede la realizzazione di quattro differenti tipologie di birra, preparata con malto base Pilsner, alle quali verranno aggiunte le mele, ridotte a purea, durante la fase di fermentazione. Secondo quanto dichiara Vincenzo De Feo, Professore presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Salerno, ”Sono stati usati due luppoli, con diverso grado di amaro e due ceppi di lievito ‘tipo ale’, allo scopo di individuare la combinazione luppolo-lievito ottimale per l’esaltazione dei sentori di mela annurca nel prodotto finito”.mela

Oltre a De Feo, a presentare BirTa, lo scorso 29 aprile, presso la Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, Paolo Masi, Direttore del Dipartimento di Agraria della Federico II, Mario Grasso, Direttore regionale della CIA Campania, Raffele Amore, Presidente della CIA Benevento, Maria Aponte, Professoressa della Facoltà Di Agraria di Portici, Luciano D’Aponte e Emiddio De Franciscis della Regione Campania.

“Ho scommesso, insieme con altri imprenditori, per realizzare un prodotto eccellente sui nostri terreni. Con la birra del Taburno abbiamo messo insieme i nostri meleti, le nostri grandi sorgenti, le nostre barriques dove affiniamo i nostri vini ed abbiamo vinto la scommessa”. Rende noto Raffaele Amore.

Tra i diversi partner del progetto BirTa, sei differenti imprese del territorio, le quali hanno disposto, per la coltivazione dell’orzo e del luppolo, sei ettari di terreno. Impegnate nella messa a punto del protocollo produttivo le Università di Salerno e la Federico II di Napoli. A prendere parte al progetto le società Maneba, Terravecchia e Agrimpresa Service.

“Con BirTa si fa innovazione sia per il prodotto che p er l’organizzazione del lavoro” E’ quanto afferma Mario Grasso, e continua, ”Si produce con la filiera corta che riduce i passaggi e crea economia di scala. In questo modo si aumenta il valore aggiunto alle imprese agricole. Abbiamo lavorato per raggiungere una organizzazione che riesca a evitare troppi passaggi di mano. Per fare un esempio il modello organizzativo funziona come se fosse una cantina sociale: viene costituita una cooperativa dove partecipano i produttori che conferiscono il prodotto, c’è poi il trasformatore che lavora il prodotto, la cooperativa si occuperà della vendita e i ricavi verranno divisi.” 

Il programma sarà ultimato verso la seconda metà di settembre 2015, quando finalmente BirTa comparirà sulle tavole degli Italiani. 

BirTa rappresenta una delle numerose iniziative, volte a valorizzare i prodotti tipici italiani. La mela annurca, una pregiata varietà di mela coltivata in Campania, diventa così un mezzo per conferire un nuovo gusto ad un altro prodotto ben noto, quale è, appunto, la birra.

Tags: birraBirTamela annurcaTaburno
ADVERTISEMENT
Prec.

Nocera Inferiore: è morto Dario Ferrara. È morto per uno spintone.

Succ.

Lupin III torna 30 anni dopo con una serie inedita ambientata in Italia

Può interessarti

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato
Cronaca

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

14 Maggio, 2025
Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni
In evidenza

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

14 Maggio, 2025
Ponticelli: Christian Marfella in strada per una “scesa” malgrado il braccialetto elettronico
Cronaca

La Prefettura di Napoli dichiara Ponticelli “zona rossa” in materia di sicurezza

14 Maggio, 2025
Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 
In evidenza

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

14 Maggio, 2025
La Nave Amerigo Vespucci a Napoli
Da Sud a Sud

La Nave Amerigo Vespucci a Napoli

14 Maggio, 2025
Bandiere Blu 2015: 14 spiagge premiate in Campania
Da Sud a Sud

Bandiere Blu 2025 in Campania: Cilento si conferma eccellenza balneare 

14 Maggio, 2025
Succ.
Lupin III torna 30 anni dopo con una serie inedita ambientata in Italia

Lupin III torna 30 anni dopo con una serie inedita ambientata in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Il trambusto dei fuochi d'artificio, la notizia che rimbalza di bocca in bocca e rapidamente si diffonde tra le strade...

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come “zona rossa” in materia di sicurezza, in...

Ponticelli: Christian Marfella in strada per una “scesa” malgrado il braccialetto elettronico

La Prefettura di Napoli dichiara Ponticelli “zona rossa” in materia di sicurezza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come "zona rossa" in materia di sicurezza,...

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Venerdì 16 maggio, nel quartiere napoletano di Barra, è in programma l’inaugurazione della “Cittadella dei servizi”, l’evento che riporta in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?