• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Cossentino: regista da Oscar con “Napoli nel cuore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Giuseppe Cossentino: regista da Oscar con “Napoli nel cuore”
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe Cossentino collageGiuseppe Cossentino è un giovane, talentuoso e promettente regista e sceneggiatore, napoletano purosangue, servile, devoto e sinceramente innamorato della sua terra, così come le sue produzioni, puntualmente e continuamente, suggellano. Reduce da un trionfale successo ai Rome Web Awards 2015, l’Oscar italiano del web, è lo Giuseppe a raccontarsi e a raccontare il suo momento magico.

ADVERTISEMENT

Cosa significa “Passioni Senza Fine”?

“Beh, Passioni Senza fine, per me ricopre vari significati. È la passione che brucia e non passa ed è il titolo della mia soap opera, primo esperimento italiano di audiodramma sul web che mi ha portato ad essere, oggi, uno sceneggiatore e regista affermato e conosciuto non solo a livello nazionale, ma internazionale. Mi ha dato, malgrado non me ne rendessi conto, una popolarità mediatica senza precedenti. Tradizione unita all’innovazione mi hanno premiato, anche se la strada è ancora lunga. Nonostante continui a mietere successi, resto con i piedi per terra e mi piace fare il lavoro da sceneggiatore, da “artigiano delle parole”, con la massima tranquillità, serietà e professionalità. Un successo non significa essere arrivati, anche se seguito da un altro successo: si è sempre ad un punto di arrivo e di crescita professionale. Amo il mio lavoro e non lo cambierei per niente al mondo.”

Che ruolo riveste Napoli nei tuoi lavori?

“Ultimamente importantissimo. Anche “Passioni Senza fine” è ambientata a Napoli, infatti per ambientazione è stata definita la “Un posto al sole” del web, ma non ha nulla a che vedere con la trama della soap. Nell’ultimo anno ho stilato dei monologhi su leggende e miti di Napoli, come O Munaciello, la Bella M’Briana, O Cafè, e la recensita “Caffettiera Napoletana”, interpretato da attori e attrici di grande talento e oltre ad essere passati in radio, tv e recital, è diventata una pubblicazione nazionale, nel romanzo “Napoli Nel Cuore” della poetessa Tina Piccolo e del giornalista Giuseppe Nappa, pubblicato da Autorinediti. Da questo libro è nato addirittura un corto omonimo “Napoli nel Cuore” scritto e diretto da me. Un progetto cinematografico voluto fortemente dal giornalista Giuseppe Nappa, il cui libro narra della parte buona di Napoli, quella Napoli dell’ottimismo, della leggenda, della canzone, dell’amore, dell’arte, della poesia. Nel cast Emanuela Tittocchia, Anna Capasso e Mariano Mascolo. Insomma, una Napoli originale e inusuale, usando le parole di alcune recensioni, vista da una prospettiva diversa. Il corto ha vinto l’ Oscar del web, i Rome Web Awards 2015 come miglior sceneggiatura ed è per me un grande orgoglio aver fatto questo regalo con una sceneggiatura scritta da me alla mia città ed averla fatta diventare una Napoli da Oscar, perché è una città che merita tanto.”

Dopo il significativo successo maturato a Roma che progetti hai per futuro?

“Vincere tre Oscar del web, ai Rome Web Awards 2015, come miglior sceneggiatura per il corto Napoli nel Cuore, Miglior Web Soap con “Passioni Senza fine” ed un Golden Web Honorary, la stella onoraria del web alla Carriera, non capita tutti i giorni e stento ancora a crederci. Ora come ora, i progetti sono tanti, vorrei sceneggiare e girare nuovi cortometraggi, registrare nuovi radiodrammi, stilare nuovi monologhi. Insomma, continuare a fare il mio lavoro con costanza e professionalità. Questi Oscar rappresentano per me un incentivo per portare il mio lavoro anche altrove, come del resto ho fatto finora e con l’Oscar sono diventato una delle più alte professionalità del web che hanno portato prestigio ed esperienza nel mondo con il proprio lavoro. E’ un gran bel risultato, non riconosciuto solo dal contesto italiano, essendo i Rome Web Awards 2015, a tutti gli effetti, una rassegna internazionale, tant’è vero che vi partecipano lavori provenienti da tutti i continenti e nazioni.”

Cosa senti di consigliare ai giovani che sognano di farsi strada nel mondo in cui tu ti stai affermando con successo?

“Ai giovani che vogliono fare il lavoro di sceneggiatore o regista consiglio di non correre, di non farsi influenzare dalla tv, lì è tutto impacchettamento, mentre dietro questa professione c’è studio, sudore, sacrificio. Non è facile. Non basta avere talento. Il talento serve, ma bisogna affinarlo con studio, esperienze ed intuito. Consiglio vivamente: testa dura, caparbietà e tenacia da vendere.”

 

Tags: . napoligiuseppe cossentinonapoli nel cuorepassioni senza fineregistarome web awards 2015sceneggiatoreweb
ADVERTISEMENT
Prec.

WEEKEND DEL CONTEMPORANEO: 1-3 MAGGIO 2015

Succ.

Napoli: alla conquista del secondo posto

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: alla conquista del secondo posto

Napoli: alla conquista del secondo posto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?