• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

WEEKEND DEL CONTEMPORANEO: 1-3 MAGGIO 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
WEEKEND DEL CONTEMPORANEO: 1-3 MAGGIO 2015
Share on FacebookShare on Twitter

warhol_black_marlyn_2004In occasione dell’opening della mostra Sturtevant Sturtevant (opening 30 aprile, ore 19:00) la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee si fa promotrice di una nuova edizione del Weekend del Contemporaneo, invitando istituzioni e gallerie campane del contemporaneo a segnalare le mostre in corso e creare un itinerario unico e suggestivo destinato a tutti gli appassionati d’arte, trasformando, da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio, Napoli in una capitale dell’arte contemporanea.

ADVERTISEMENT

 

Questo l’elenco (in aggiornamento), che prevede anche alcune aperture straordinarie:

 

1) AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art

via Cappella Vecchia 8/a, Napoli

artista: Giuseppe Amadio

titolo: Estro Ri Flessioni Napoli

Venerdì 1 maggio, 10:00/14:00

Sabato 2 maggio 11:00/19:00

Domenica 3 maggio 10:30/14:00

 

2) Galleria Annarumma

 

via Carlo Poerio 98, Napoli

artista: Havard Homstvedt

titolo: Beachcomber

orario: giovedì 30 aprile, dalle ore 10:30 alle 18:00 (orario continuato)

 

3) Museo Apparente

via Cappella Vecchia 8, Napoli

artista: Luc Fuller

titolo: Notes on Cotton Duck

Venerdì 1 maggio, 11:00/14:00 e 16:00/19:00

sabato 2 maggio, 11:00/14:00

 

4) Galleria Alfonso Artiaco

Palazzo De Sangro – Piazzetta Nilo 7, Napoli

artista: Niele Toroni

da giovedì 30 aprile, dalle 10:00 alle 20:00

 

5) Galleria Tiziana Di Caro

Piazzetta Nilo 7, Napoli

artista: Maria Adele del Vecchio

titolo: Within, rather than above

orari: da giovedì 30 aprile a sabato 2 maggio 15:00/20:00

 

6) Galleria Umberto di Marino

Via Alabardieri 1, Napoli

artista: Francesca Grilli

titolo: Anger

Venerdì 1 maggio, 15:30/19:30

Sabato 2 maggio, 15:30/19:30

 

7) Galleria Fonti

Via Chiaia 229, Napoli

artista : Renato Leotta

titolo: Piccola Patria

orari: dal lunedì al venerdì, ore 11:00/14:00 – 16:00/20:00

venerdì 1 maggio, sabato 2 e domenica 3 maggio su appuntamento

chiamando al numero 081.411409

 

8) Dino Morra Arte Contemporanea

Piazza Enrico De Nicola 46, Napoli

Interno Ex Lanificio, 59 | Porta Capuana

Venerdì 1 maggio e sabato 2 maggio apertura con orario continuato e brunch 10:00/19:00

Domenica 3 maggio apertura 10:00/13:00

 

9) Fondazione Morra / Museo Nitsch

vico Lungo Pontecorvo 29/d, Napoli

artista: Ermann Nitsch

titolo: Malaktionismus – exzess und Sinnlichkeit

Azionismo pittorico- eccesso e sensualità

a cura di Michael Karrer

orari: dal 30 aprile al 2 maggio aperto, dalle ore 10: 00 alle ore 16:00

 

10) Galleria 1 Opera

Palazzo Diomede Carafa, Via San Biagio dei Librai 121, Napoli

artista : ERK14

titolo : ERK14 Inside

A cura di Pietro Tatafiore

venerdì 1 maggio, dalle ore 11:00/13:00 e 16:00/19:00

 

11) Fondazione PLART

Via G.Martucci 48, Napoli

artista: Marco Galofaro

titolo: “BE THE POEM. Architettura plastica”

a cura di Domitilla Dardi

Venerdì 1 maggio 10:00/13:00 – 15:00/18:00

sabato 2 maggio 10:00 /13:00

 

12) PRAC | Piero Renna Arte Contemporanea

Via Nuova Pizzofalcone 2, Napoli

artista: Loris Liberatori

titolo: En Plain Air

Dal giovedì 30 aprile a sabato 2 maggio, 16:30/19:30

E, su appuntamento, anche in altri orari e giorni chiamando il 349 2876951

 

13) Q.I. VEDO

Quartiere Intelligente | Scale di Montesanto Napoli

(Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee)

artista: Luana Perilli

titolo: URFORMER

a cura di Adriana Rispoli

fino al 16 maggio 2015, dalle ore 20:00 alle ore 24:00

 

14) Galleria Lia Rumma

Via Vannella Gaetani 12, Napoli

artista : Tobias Zielony

titolo : dream lovers – the films 2008

orari: sabato 2 maggio, 11:00/13.30 – 14:30/19:00

 

15) Sette stagioni dello spirito

artista: Gian Maria Tosatti

titolo: 3_Lucifero

a cura di Eugenio Viola

(Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee)

Il progetto Sette Stagioni dello Spirito è promosso e organizzato dalla Fondazione Morra, con il sostegno della Galleria Lia Rumma

è visibile fino al 15 giugno 2015

presso gli ex Magazzini Generali del Porto di Napoli

Largo Immacolatella Vecchia (M Università) presso il varco SNAV, Napoli

dal martedì alla domenica dalle 14 alle 20

è altamente consigliata la prenotazione al numero: 081.19812354

 

16) Galleria T293

via dei Tribunali 293, Napoli

artista: URS FISCHER

titolo: Sadie Coles HQ – in residence

orari: giovedì 30 aprile ore 12:00/19:00

 

17) Studio Trisorio

Via Riviera di Chiaia, 215

artista: Alfredo Maiorino

titolo: “RI-VELARE”

orari: sabato 2 maggio 10.30 / 13.30

 

 

Tags: arte cotemporaneaponteprimo maggioSturtevant Sturtevantweekendweekend del contemporaneo
ADVERTISEMENT
Prec.

“Gomorra 2 – La serie”: Alessandra Langella è la prima attrice trans del cast

Succ.

Giuseppe Cossentino: regista da Oscar con “Napoli nel cuore”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giuseppe Cossentino: regista da Oscar con “Napoli nel cuore”

Giuseppe Cossentino: regista da Oscar con "Napoli nel cuore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?