• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adesca una dodicenne su Facebook . Arrestato un 20enne nel Salernitano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2015
in News
0
Adesca una dodicenne su Facebook . Arrestato un 20enne nel Salernitano
Share on FacebookShare on Twitter

salerno

ADVERTISEMENT

Adescare minori online non è mai stato così facile. A confermarlo, i casi di cronaca e i dati sul comportamento – disinvolto – dei minori nei social network.

L’adescamento online, detto anche grooming, è in aumento. Complice la disattenzione verso la privacy sui social network. Quasi 1 teenager su 3 dà il numero di cellulare a persone conosciute online. Secondo un’indagine di Ecpat (End Child Prostitution, Pornography and Trafficking) condotta quest’anno, su 131 studenti di 13 anni, il 90% ha aperto un profilo Facebook prima del limite minimo di 13 anni imposto dal social network. L’80% pubblica una foto al giorno e se compaiono conoscenti non se ne chiede l’autorizzazione. Il 60% ha ricevuto richieste o commenti a sfondo sessuale. Il 90%, in caso di pericolo online, non crede opportuno parlarne coi genitori: ne teme la reazione.

Lo dice anche la cronaca, come nel caso specifico accaduto nel salernitano, dove un rapporto inizialmente virtuale è sfociato in: sequestro di persona. E’ con questa accusa che i carabinieri di Sala Consilina, in provincia di Salerno, hanno arrestato un giovane di 20 anni di Buonabitacolo accusato di sequestro di persona nei confronti di una ragazzina di 12 anni adescata sul web.

Secondo quanto riferiscono i militari dell’arma, ha contattato la minorenne tramite Facebook e poi si è recato davanti alla scuola media frequentata dalla dodicenne, che si trova in un piccolo centro del Potentino. I due, poi, si sono allontanati a bordo di un’auto.

Dopo circa due ore, sono stati rintracciati, in luogo appartato, dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina nelle vicinanze del campo sportivo di Buonabitacolo. La dodicenne è stata sottoposta ad accertamenti dai quali è emerso che non ha subìto violenze. Per il ventenne potrebbe anche essere formulata l’ipotesi di reato di adescamento di minore.

Come sostengono anche i maggiori esperti in materia: i nuovi media non sono solo un nuovo strumento di comunicazione, ma un vero e proprio ambiente all’interno del quale stanno mutando le modalità di socializzazione, informazione e sviluppo dei bambini e dei ragazzi. Sottovalutare questo aspetto può comportare una totale cesura tra generazioni.

Facenti ormai parte della quotidianità, purtroppo, le notizie di ragazzi e ragazzini che incappano nel cyber bullismo o nelle proposte indecenti pedopornografiche che arrivano dal web e dai social network, insieme alle molestie e fenomeni di stalking online, tanto che il Garante Privacy ha scritto al Ministro dell’Istruzione esprimendo la “necessità inderogabile di affrontare il tema dell’uso responsabile dei social network”, che va di pari passo con quello della Rete.

I minori sono molto presenti online: in media fra le 3 e 4 ore giornaliere, ma più di un terzo – soprattutto ragazzi – lo fa per oltre 5 ore e spesso senza limiti di tempo da parte dei genitori. La percentuale di padri e delle madri che pongono dei limiti ai propri figli sul tempo di navigazione ammonta a meno del 20%, mentre 8 genitori su 10 si fidano di loro e non stabiliscono alcuna restrizione. Preoccupa su questo fronte anche il 17% di genitori che non dà nessun consiglio ai figli su cosa non fare nel web.

Risulta inevitabile constatare come in pochi anni Internet è entrato prepotentemente nella vita dei nostri figli, sotto tutti i punti di vista, dallo studio alla socializzazione con i coetanei. Molto spesso, però, la rete cela delle insidie, dei pericoli reali, che possono danneggiare in maniera grave l’integrità e l’incolumità dei minori, spesso inconsapevoli dei rischi che si nascondono dentro il web. E’ dunque compito dei genitori in primis, e delle Istituzioni, cercare di arginare il fenomeno, mettendo al corrente tutti gli adolescenti dei reali rischi celati dallo schermo di un computer.

Tags: #adolescenzaarrestogroomingsalernosequestroweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Les femmes: Modigliani in mostra a Napoli

Succ.

Roma e Milano nel mirino dell’Isis

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Roma e Milano nel mirino dell’Isis

Roma e Milano nel mirino dell'Isis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?