• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le statue greche di Demetra e Kore all’Expo di Milano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Le statue greche di Demetra e Kore all’Expo di Milano
Share on FacebookShare on Twitter

SONY DSCIn occasione dell‘Expo di Milano, che si svolgerà nel periodo compreso tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015, la Sicilia sarà rappresentata dai candidi e divini volti delle statue di Demetra e Kore Persefone, che riproducono le sembianze delle due divinità, oggetto di culto presso la Magna Grecia. Secondo lo storico greco, Diodoro Siculo, Demetra, dea dell’agricoltura, concesse ai siciliani, per primi, il dono delle messi.

ADVERTISEMENT

Gli Acroliti risalenti al VI secolo a.C., furono rinvenuti a Morgantina negli anni ’70; esposti presso il  museo dell’Università della Virginia, furono restituiti alla Sicilia nel 2009, dove le due dee sono in esposizione presso il Museo Archeologico di Aidone. 

Le sculture, in marmo di Taso, sono state sottoposte a interventi di restauro, presso il Museo Salinas, in vista della loro partenza per Milano.

Secondo alcune anticipazioni, le statue si staglieranno nel cuore del padiglione della Sicilia, nel quale sarà riprodotta un’agorà greca, circondata dagli elementi di tradizione siciliana.

”La scelta non è stata casuale.” Ha dichiarato Antonio Purpura, Assessore regionale ai Beni Culturali ”Questi tesori sono tra i più significativi della Sicilia e verranno disposti al centro del padiglione dedicato alla nostra regione. Saranno in mostra nel cuore della Sicilia all’Expo e potranno essere quindi ammirate dai milioni visitatori di tutto il mondo che saranno a Milano in occasione di questo evento internazionale”
L’Assessore Purpura, inoltre, riconosce che, oltre ad essere ”Motivo di vanto per la Sicilia esporre opere così belle quali le Dee”, questa esposizione è atta a promuovere i tesori della Sicilia, al fine di incrementare il flusso turistico.

Portavoce dell’iniziativa, il Sindaco di Aidone, Enzo Lacchiana, che riversa il suo entusiasmo nei discorsi pronunciati a favore del progetto: ”Sono in contatto costante con il dipartimento e l’assessorato regionale dei Beni culturali, le statue rappresenteranno l’immagine principale del padiglione Sicilia alla manifestazione fieristica, e contemporaneamente rappresenteranno la storia di Morgantina e al tempo stesso la nostra città”.

Contrapposta all’orgoglio di quanti riconoscono nei volti delle Dee, la fisionomia dell’intera Sicilia, v’è la disapprovazione di chi ritiene che gli Acroliti di Morgantina siano indissolubilmente legati alla propria patria. Tra storici e cittadini, spicca la figura dell’archeologo americano Malcolm Bell, docente dell’Univesità della Virginia, il quale ha invitato Lacchiana a rinunciare al proposito di allontanare dal Museo di Aidone le due statue. ”Ho lottato per molti anni per fare tornare le preziose sculture in Sicilia e nel 2009 ho avuto la soddisfazione di vedere le due divinità esposte in una mostra pubblica degna della loro importanza storica e culturale, dentro il Museo archeologico di Aidone che è la loro giusta casa”, dichiara Bell, ”Le grandi opere non dovrebbero divenire casuali ambasciatori mondani: la loro bellezza e significato storico sono qualità meglio apprezzate nel loro contesto originario”.

In un simile contrasto di opinioni,  non è semplice prendere una posizione; certo è che l’aria, i paesaggi e l’atmosfera siciliana rendono preziosi i due gioielli conservati nel Museo Archeologico di Aidone.

Tags: Acroliti di MorgantinaAidoneKore e DemetraMilano Expo 2015statue elleniche
ADVERTISEMENT
Prec.

Nocera Inferiore: la vita di un 21enne ridotta in poltiglia da uno spintone

Succ.

Una realtà tutta partenopea; Flora Palumbo e la sua pittura contemporanea

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Una realtà tutta partenopea; Flora Palumbo e la sua pittura contemporanea

Una realtà tutta partenopea; Flora Palumbo e la sua pittura contemporanea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?