• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto in Nepal: oltre 2mila morti, città sbriciolate dal sisma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2015
in News
0
Terremoto in Nepal: oltre 2mila morti, città sbriciolate dal sisma
Share on FacebookShare on Twitter

nepal

ADVERTISEMENT

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.9 ha colpito il Nepal poco prima del mezzogiorno locale, provocando il crollo di molti edifici nella capitale Kathmandu e la morte di oltre 2.000 persone.

Secondo la polizia, i morti accertati sarebbero 1.910, per quanto riguarda invece le stime dell’esercito nepalese rilanciate su Twitter dal ministro delle Finanze Ram Sharan Mahat, le vittime sarebbero invece 1.457. Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza nelle aree colpite e ha stanziato 500 milioni di rupie (5 milioni di dollari) come fondo di emergenza per gli aiuti.

Sui 75 distretti nei quali è suddiviso il Paese, almeno 29 risultano colpiti dal sisma, e Kathmandu lancia l’appello alla comunità internazionale affinché fornisca aiuti umanitari. L’aeroporto internazionale Tribhuvan della capitale è stato riaperto dopo la chiusura di diverse ore con i voli in arrivo verso la capitale nepalese dirottati verso aeroporti dell’India settentrionale.

Il primo ministro indiano ha inoltre convocato una riunione d’emergenza di alto livello di ministri e alti funzionari: “In questo momento abbiamo bisogno soprattutto di ospedali da campo e unità mobili per curare i feriti“, ha lanciato l’allarme Deep Kumar Upadhyay, ambasciatore del Nepal a New Delhi. Ci sono anche 16 morti e diversi feriti cinesi. La notizia è stata confermata dalla tv di Stato cinese, Cctv.

Il terremoto, con epicentro a metà strada tra Kathmandu e la città di Pokhara, è il più forte nel Paese negli ultimi 81 anni, ha causato molte vittime e gravissimi danni a edifici nella capitale, dove sono crollati alcuni palazzi.

Un esempio, purtroppo, è la torre Dharahara, uno dei monumenti più importanti di Kathmandu, patrimonio Unesco,  crollata. I soccorritori hanno estratto 250 cadaveri. La torre, conosciuta anche come Bhimsen Tower, era di nove piani ed era alta quasi 62 metri.

Le testimonianze sono drammatiche, con i residenti che hanno parlato di «distruzione ovunque» e «città sbriciolate. Altre vittime si contano nei Paesi limitrofi colpiti, come India, Bangladesh e Tibet. Alle prime luci dell’alba sono riprese le ricerche delle persone intrappolate nelle rovine degli edifici delle principali città nepalesi, ma la mancanza di mezzi pesanti, adatti a rimuovere i detriti, rende immane il lavoro dei soccorritori e riduce le speranze di trovare ancora superstiti.

I soccorritori sono al lavoro anche sull’Everest, dove una valanga provocata dal sisma ha ucciso almeno 18 persone. Tra le vittime sull’Everest anche un manager di Google responsabile per la privacy, Dan Fredinburg tra le altre cose il co-fondatore di Google Adventure, l’iniziativa che ha portato “Street View” all’estremo, facendola sbarcare in posti esotici proprio come il Monte Everest.

Tra gli alpinisti bloccati al campo base dell’Everest ce ne sono anche due di nazionalità italiana: il milanese Marco Zaffaroni e suo compagno Roberto Boscato, che stavano tentando la conquista della vetta. Dalla pagina Facebook della loro spedizione “Everest 2015 in stile gitante” le ultime comunicazioni: “Siamo bloccati al Campo Uno senza più una tenda ma ospiti delle spedizioni commerciali. Domani vedremo il da farsi, vi preghiamo però di non contattarci perché la batteria del satellitare potrebbe essere di importanza vitale”.

Un terzo italiano aveva accompagnato Zaffarono e Boscato all’Island Peak, si tratta di Luca Olivotto, che si trova al sicuro a Namche Bazar dopo essersi allontanato dal Campo Base. L’alpinista Marco Confortola, invece, è bloccato al campo base del Dhaulagiri a quota 4750 metri. “Ero in tenda quando tutto ha cominciato a muoversi. Ho subito pensato ‘speriamo che questa scossa non sia arrivata a Katmandu perché sarebbe un disastrò. Tengo duro fino a quando ha senso ma il bene più prezioso e la vita quindi quando non ha più senso si torna a casa”, ha affermato questa mattina accennando anche alle notizie che gli erano giunte di alcuni dispersi al campo base dell’Everest.

Tags: distruzioneferitimortiNepalterremoto
ADVERTISEMENT
Prec.

“Come un gioco da bambini”: la “magia espositiva” di Buren al museo MADRE

Succ.

Spietata e feroce, passionale e vendicativa, La Medea di Portamedina, nata dalla fervida penna di Francesco Mastriani

Può interessarti

News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Il 62% delle mamme campane usa internet per cercare aiuto
News

Festa della mamma: le frasi più belle

10 Maggio, 2025
Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo
News

Festa della Mamma: significato e storia

10 Maggio, 2025
Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”
News

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

10 Maggio, 2025
Succ.
Spietata e feroce, passionale e vendicativa, La Medea di Portamedina, nata dalla fervida penna di Francesco Mastriani

Spietata e feroce, passionale e vendicativa, La Medea di Portamedina, nata dalla fervida penna di Francesco Mastriani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I tassisti napoletani hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 20 maggio nei pressi del Maschio Angioino, coincidente con il...

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, un'autovettura ha percorso contromano via della Piazzolla, nel quartiere Arenella di Napoli, urtando...

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio segna l'avvio ufficiale della campagna referendaria per i referendum abrogativi previsti per l'8 e il 9 giugno...

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

Donna si toglie la vita dandosi fuoco al distributore di benzina 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Valeria Di Gloria, 41 anni e madre di cinque figli, è morta carbonizzata presso una stazione di servizio Lukoil situata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?