• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: inaugurato il nuovo sottopasso pedonale di Piazza Garibaldi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli: inaugurato il nuovo sottopasso pedonale di Piazza Garibaldi
Share on FacebookShare on Twitter

092932329-70ea2515-6815-4304-85c2-74eb698f780fLa giornata di ieri ha visto segnare una grande e importante svolta per tutti le migliaia di pendolari che ogni giorno affollano la centralissima stazione Garibaldi di Napoli e l’annessa Piazza: in tarda mattinata è stato, infatti, inaugurato il nuovissimo sottopasso che d’ora in poi collegherà la Linea 1 della metropolitana con la stazione delle Ferrovie dello Stato.

ADVERTISEMENT

Questo corridoio si trova ad una profondità di circa 10 metri dal livello stradale e permetterà a 2 linee della metropolitana e 3 della circumvesuviana di avere un collegamento diretto con l’accesso ai treni delle Ferrovie dello Stato. Si tenterà, dunque, di ovviare al problema del traffico al Corso Arnaldo Lucci, deviando il flusso pedonale dagli attraversamenti pedonali stradali al nuovo sottopasso. In questo modo, stando alle prime stime, l’affollamento pedonale dovrebbe ridursi del 70% circa, alleggerendo l’imbottigliamento della trafficatissima zona Piazza-Stazione.

L’ingresso principale della galleria si trova al lato della libreria “la Feltrinelli”, dove, in breve tempo, verrà installato anche un ascensore che permetterà di salire dalle profondità del sottopasso, senza dimenticare le scale mobili. Per la maggior parte della giornata il nuovo “sottosuolo pedonale” sarà illuminato dalla luce del sole, grazie a delle tettoie-vetrate che permettono riparazione e il passaggio della luce, offrendo anche uno spettacolo geometrico grazie al loro design innovativo e contemporaneo. Ovviamente, si è pensato anche al lato “fashion” del nuovo gioiellino: il colore predominante delle struttura è un arancio acceso, con pavimenti di marmo e inserti decorativi affissi lungo tutto il percorso.

Per tutta la lunghezza del sottopasso è stata predisposta anche un’area che, in futuro, sarà adibita a galleria commerciale, con uno stuolo di negozi che contribuiranno a rendere ancora più efficiente e moderna la stazione centrale napoletana.

Al tradizionale taglio del nastro erano presenti il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, il presidente della società “Metropolitana di Napoli”, Giannegidio Silva, e l’architetto autore della realizzazione del sottopasso, il francese Dominique Perrault. De Magistris, rilasciando alcune dichiarazioni, non ha saputo trattenere l’entusiasmo per questo importante passo: “La città di Napoli è sempre più credibile, il Governo ha voluto finanziare il completamento della Linea 1 e della Linea 6, due opere di fondamentale importanza per la città. Tutto ciò è frutto di un duro lavoro, abbiamo centrato un obiettivo molto significativo, dando ancora maggior bellezza a Piazza Garibaldi togliendo questo cantiere che da anni la occupava. D’ora in poi, questa piazza non solo sarà una delle più belle d’Italia, ma anche del mondo.”

L’inaugurazione di questo nuovo corridoio è soltanto il primo passo di quella che, nei prossimi anni, sarà un’opera che abbraccerà Piazza Garibaldi a 360 gradi: nei prossimi giorni verranno ultimate le ultime rifiniture che andranno a rendere il sottopasso più funzionale, mentre, nei prossimi 2 anni verrà ultimato il progetto che coinvolgerà anche l’altra ala della piazza.

 

Tags: . napoliarchitetturacircumvesuvianade magistrismetropolitana di napolimetropolitana linea 1piazza garibaldiStazione Centrale Napolistazione piazza garibaldi
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ciro Vive” tra emozioni e ricordi al Maschio Angioino

Succ.

Napoli: lunedì 27 aprile alle 21 incontro con Erri De Luca in Piazza San Domenico Maggio

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: lunedì 27 aprile alle 21 incontro con Erri De Luca in Piazza San Domenico Maggio

Napoli: lunedì 27 aprile alle 21 incontro con Erri De Luca in Piazza San Domenico Maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?