• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

100mila euro bruciati nelle Slot Machine: l’ultimo caso di vittime della dipendenza da gioco d’azzardo.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
100mila euro bruciati nelle Slot Machine: l’ultimo caso di vittime della dipendenza da gioco d’azzardo.
Share on FacebookShare on Twitter

Giocatori-dazzardoPanico e disperazione, hanno indotto un anziano di 75 anni, a fuggire in auto dalla Sicilia al Casertano dopo aver perso 100mila euro alle slot machine.

ADVERTISEMENT

Preso dai sensi di colpa e in evidente stato confusionale, ha lasciato ai familiari un biglietto di addio nel quale diceva di volerla fare finita e con la sua Fiat Punto, partendo dalla provincia di Catania dove risiedeva, ha dato inizio alla sua fuga, macinando chilometri su chilometri, senza una vera meta.

A dare l’allarme è stato il figlio dell’uomo, subito dopo avere trovato il biglietto. La Polizia di Stato si è messa alla ricerca dell’uomo subito dopo avere ricevuto la segnalazione della sua scomparsa dalla Sicilia.

Martedì scorso, R.G (queste le iniziali dell’anziano) è stato trovato nell’area di servizio “San Nicola Ovest”: dopo essere stato rassicurato e tranquillizzato, gli agenti lo hanno portato negli uffici della Polizia Stradale di Napoli Nord dove, il giorno dopo, ha potuto riabbracciare il figlio al quale è stato affidato.

Questo purtroppo è solo l’ultimo, delle centinaia di casi, di vittime della dipendenza da gioco d’azzardo.

Secondo le stime, in Italia soffrono di questa patologia 800mila persone: ci sono fra di loro, la signora che a sessant’anni si è giocata il negozio, il ragazzino che rubava in casa per sentirsi il re del poker on line, il quarantenne che ha alleggerito la cassaforte dell’ufficio e bruciato i beni di famiglia tra slot machine e cavalli.

Il gioco d’azzardo patologico è una delle prime forme di “dipendenza senza droga”: alzarsi al mattino con quell’unico pensiero che brucerà anni di vita e non solo banconote, come una vera droga, diventa, per chi è afflitto da questo “male”, l’unica ragione di vita.

La dipendenza da gioco (Gioco d’Azzardo Patologico) si colloca nel Manuale dei Disturbi Mentali (DSM-IV-TR) tra i Disturbi del Controllo degli Impulsi ed è caratterizzato dall’incapacità di resistere alla tentazione “persistente, ricorrente” di giocare somme di denaro elevate.
Le conseguenze più dirette si rilevano nel deteriorarsi delle attività personali, familiari e lavorative.
E’ possibile che il soggetto che soffre di dipendenza da gioco metta a repentaglio anche una relazione affettiva significativa, il lavoro o delle opportunità scolastiche solo per perseguire nel gioco d’azzardo.

La stragrande maggioranza delle persone dipendenti dal gioco d’azzardo, spesso continua a giocare nonostante gli ingenti sforzi per controllare, ridurre o interrompere il comportamento e la causa è da ricercare nel tentativo, quasi sempre vano, di recuperare il denaro puntato e perso. Il soggetto si sente costretto ad una corsa continua,  giocando cifre sempre più alte, al fine di annullare la perdita o una serie di perdite.

Quando poi, le possibilità di ottenere prestiti si esauriscono, la vittima della dipendenza dal gioco per recuperare denaro, ricorre spesso a comportamenti antisociali quali la contraffazione, la frode o il furto.

La dipendenza da gioco può essere trattata, in particolar modo con percorsi mirati di psicoterapia ad orientamento cognitivo comportamentale. Alcuni farmaci che agiscono sull’impulsività, come gli SSRI o gli stabilizzanti del tono dell’umore, possono coadiuvare il lavoro dello psicoterapeuta, ma non sostituirsi ad esso.

In genere, dicono gli esperti, il primo stop al gioco arriva in tre mesi, ma ci vogliono quattro anni per considerarsi al sicuro, e il rischio di ricaduta è alto.

Una battaglia quotidiana difficile anche perché chiudere i luoghi fisici dove si gioca non basta, ormai la scommessa corre soprattutto in rete, si può fare comodamente da casa. Quindi non serve allontanare le tentazioni, mettere i lucchetti alle slot machine.

L’unica via è provare a smettere, tra Serd pubblici dove lavorano psicologi, analisti, medici e i gruppi di auto-aiuto, come i Giocatori anonimi dove ogni storia, ogni esperienza condivisa pubblicamente nelle riunioni settimanali che si tengono in tutt’Italia aiuta nel difficile cammino: “Chi hai accanto è come te. Conosce il desiderio, la brama che ti fa sragionare, dimenticare amici e famiglia, promesse e impegni per rincorrere quell’adrenalina che ti corre in corpo prima della scommesse anche dopo quando vuoi rifarti a tutti i costi”.

 

Tags: anzianodipendenzagioco d'azzardovittime
ADVERTISEMENT
Prec.

Papa Francesco incontra Maradona

Succ.

Progettato pene artificiale: la protesi robotica proverà anche piacere

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Progettato pene artificiale: la protesi robotica proverà anche piacere

Progettato pene artificiale: la protesi robotica proverà anche piacere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?