• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spetta a Calabria e Puglia il ‘primato’ per la disoccupazione giovanile, non solo a livello italiano ma europeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2015
in News
0
Spetta a Calabria e Puglia il ‘primato’ per la disoccupazione giovanile, non solo a livello italiano ma europeo
Share on FacebookShare on Twitter

lavoro

ADVERTISEMENT

Un dato che rispecchia un momento negativo per l’occupazione: la Puglia è tra le 10 regioni d’Europa maglia nera per disoccupazione giovanile, posizionandosi al nono gradino con il 58,1% di ragazzi tra i 15 e 24 anni senza lavoro. Va peggio in Italia la Calabria con il 59,7%. Non solo a livello italiano, ma anche europeo.

A dimostrarlo, sono dati Eurostat per il 2014, da cui emerge anche che l’Italia, con Spagna e Grecia, è tra i paesi con regioni dove il tasso disoccupazione generale supera il 20,2%, cioè il doppio della media Ue. In Italia sono 4 (Campania 21,7%, Puglia 21,5%, Calabria 23,4%, Sicilia 22,2%), 13 in Spagna e 12 in Grecia. L’Italia, con la provincia autonoma di Bolzano, ha però anche il record positivo di almeno una regione tra quelle con il tasso più basso di Disoccupazione in Europa, inferiore alla soglia del 5% (4,4%).

Percentuali molto al di sopra del già elevato tasso medio di disoccupazione registrato nell’Ue, pari al 21,9%. Le disparità da un Paese all’altro sono comunque fortissime: quasi tutte tedesche (tranne una austriaca) le regioni in cui invece il tasso di disoccupazione giovanile è il più basso: il minimo si registra nella regione di Oberbayern, regione di Monaco, dove è ferma al 3,7%. Nella metà delle regioni dell’Ue, il tasso di disoccupazione giovanile resta doppio rispetto al tasso di disoccupazione totale.

Affrontare subito l’emergenza occupazione e fare investimenti per la politica industriale. Sono queste le richieste che arrivano da Cgil e Uil ai candidati in campo per le prossime elezioni regionali in Puglia, soprattutto dopo i dati diffusi dall’Eurostat.

Archiviato il ‘modello Vendola’ degli ultimi otto anni, i sindacati chiedono una nuova via di sviluppo per far ripartire la Regione a chi raccoglierà l’eredità del governatore uscente. “La priorità – ha dichiarato Giovanni Forte, segretario generale Cgil Puglia – non può che essere il lavoro, visto che la disoccupazione in Puglia come in tutto il Mezzogiorno continua a crescere. E poi come si investe in politica industriale in un territorio che sta vivendo una vera e propria desertificazione industriale, con fabbriche chiuse e vertenze aperte. Queste sono quindi le prime due emergenze con cui il nuovo governo regionale dovrà confrontarsi”. “E poi -continua Forte – serve un nuovo modello di sviluppo, basato sull’innovazione e il rispetto dell’ambiente. Ci aspettiamo quindi che questi temi siano al centro dei programmi dei candidati che fino a questo momento non sono stati tanto pubblicizzati. E speriamo che ci sia il coinvolgimento delle parti sociali nelle decisioni che verranno prese in futuro”.

“In questi anni la Regione Puglia – rimarca – è stata in grado di realizzare un’elevata capacità di spesa di fondi strutturali ed europei, maggiore anche di Regioni come Lazio e Piemonte. Ma l’elevata capacità di spesa non si è accompagnato con la qualità. La spesa non ha prodotto i posti di lavoro sperati”.

Per il sindacato, i settori che sono più in crisi e sui quali è necessario investire sono diversi. “Innanzitutto – elenca – i trasporti, con la creazione di un sistema integrato di rapporti capace di collegare al meglio la regione con il resto d’Italia e d’Europa. E poi il settore dei rifiuti che nella nostra regione equivale ancora alle discariche, mentre in realtà potrebbe produrre ricchezza come avviene nei paesi del Nord Europa. In sanità è necessario creare i distretti socio-sanitari e limitare così quanto più possibile i ricoveri”.

Non potrà mancare dall’agenda del nuovo governo pugliese il dossier Ilva. “Sull’Ilva la nuova amministrazione – spiega – dovrà porre delle condizioni al governo centrale per arrivare a capo di quella che è una partita importante per il territorio, visti i 20mila posti di lavoro tra diretti e indiretti. Va salvaguardato il diritto alla salute dei cittadini ma anche la necessità di far tornare alla massima produzione l’impianto che altrimenti continua ad essere in perdita”.

Tags: CalabriadisoccupazioneEurostatmezzogiornopuglia
ADVERTISEMENT
Prec.

24 aprile 1932: nasce la rovesciata!

Succ.

Quei giochi di parole e la Memoria negata

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Quei giochi di parole e la Memoria negata

Quei giochi di parole e la Memoria negata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?