• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Alibrando è un pianista di 28 anni, già affermato direttore d’orchestra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Marco Alibrando è un pianista di 28 anni, già affermato direttore d’orchestra
Share on FacebookShare on Twitter

alibrandi1

ADVERTISEMENT

Marco Alibrando è tra i più giovani direttori d’orchestra italiani, ed è siciliano, nello specifico di Messina.

Nato nel 1987, debutta a soli 24 anni, dirigendo l’Orchestra da Camera Fiorentina. Nel luglio 2012 debutta in campo operistico, mediante la direzone de l’Adina di Rossini nella sezione giovani del Festival Rossini in Wildbad. Di recente protagonista del concerto di Capodanno al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, un sold out nella sua città.

Tra i prossimi impegni due concerti con l’Orchestra da Camera Fiorentina (7 – 8 settembre),uno con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo (19 settembre),  l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina (19 dicembre), Il Castello del Duca Barbablù di Béla Bartók con l’orchestra sinfonica la Verdi di Milano (21 luglio per Expo 2015).

Un percorso artistico, quello di Marco Alibrando, repentino quanto brillante: in pochi anni tanti traguardi e soddisfazioni, merito di maestri come Gianluigi Gelmetti (Accademia Chigiana di Siena), Donato Renzetti, Antonino Fogliani, Vittorio Parisi, Lutz Köhler (UDK Berlin), Giuseppe Lanzetta e Romolo Gessi, che hanno seguito il giovane.

Marco Alibrando, ha conseguito il diploma col massimo dei voti e la lode in direzione d’orchestra al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, dove sta anche terminando gli studi di composizione con D. Lorenzini; oltre al diploma di pianoforte al Conservatorio Corelli di Messina.

Il maestro Alibrando ha diretto in concerto diverse orchestre europee tra cui: l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Orchestra Virtuosi Brunenses (Repubblica Ceca), Sofia Festival Orchestra (Bulgaria), Philharmonische Kammerorchester Wernigerode (Germania), Orchestra Accademia del Concerto di Vicenza, l’Orchestra del Conservatorio di Messina, Trinacria Wind Ensemble, il Sikelia Ensemble e l’Orchestra Giovanile di Messina da lui fondata.

A soli 9 anni l’incontro col primo maestro di musica: Era il maestro Schilirò, della banda dell’Esercito in pensione (Quinto Reggimento Fanteria della Brigata Aosta).

Marco Alibrando inizia lo studio della direzione d’orchestra nel 2005 presso l’Accademia Europea di  Vicenza con Romolo Gessi, frequentando masterclasses tenute dai maestri Donato Renzetti, Julius  Kalmar, Giuseppe Lanzetta e Lior Shambadal.

Alla domanda riguardante la sua giovane età, il maestro Alibrando ha risposto: “…credo sia indifferente. Questo mestiere si fa con l’esperienza, ma dipende anche da quale percorso hai fatto prima. Mi sono avvicinato alla direzione d’orchestra circa dieci anni fa, intorno ai 18. Studiavo pianoforte e composizione al Conservatorio, lavoravo molto con i cantanti, seguivo le prove dell’orchestra degli studenti ed ogni tanto suonavo con loro piano, celesta e percussioni…”

Dunque è possibile affermare, che per il successo non conta l’età, bensì l’esperienza fornita dagli anni di studio, oltre all’ingrediente fondamentale: la passione. Il maestro Alibrando le possiede entrambe, non a caso gode già della meritata popolarità, pur non avendo compiuto ancora 30 anni.

Tags: arteculturadirettoreMarco AlibrandoMessinamusicaorchestraSiciliasinfonia
ADVERTISEMENT
Prec.

Alla scoperta delle perle del Mediterraneo: Sifanto

Succ.

Weekend Del Contemporaneo: due appuntamenti a Napoli

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Weekend Del Contemporaneo: due appuntamenti a Napoli

Weekend Del Contemporaneo: due appuntamenti a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?