• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovanni Lo Porto, il giovane cooperante ucciso da fuoco amico in un raid della CIA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2015
in News
0
Giovanni Lo Porto, il giovane cooperante ucciso da fuoco amico in un raid della CIA
Share on FacebookShare on Twitter

loportoGiovanni Lo Porto ( 39 anni ), era un cooperante italiano che si occupava per la ONG tedesca Welt Hunger Hilfe (Aiuto alla fame nel mondo), della costruzione di alloggi di emergenza in Pakistan, nell’area messa in ginocchio dalle inondazioni del 2011.

ADVERTISEMENT

Era arrivato in Pakistan il 16 gennaio per fare il suo lavoro, con impegno e professionalità. Giovanni aveva un passato degno di nota, dagli studi effettuati tra Londra e Giappone e esperienze sul campo in Croazia e Haiti, era tutto fuorché un avventuriero. Anni prima era già stato in Pakistan e nel 2012 vi era tornato con un progetto finanziato dall’Ue.

Per Giovanni, ridare alloggi alle popolazioni colpite dall’alluvione, era solo l’inizio di quello che sarebbe riuscito a realizzare se, dopo soli tre giorni, il 19 gennaio 2012, mentre rientrava a Multan, nel Punjab pakistano, non fosse stato rapito da 4 uomini armati insieme al collega tedesco Bernd Muehlenbeck.

Da quel momento di loro non si seppe più niente.

Nel dicembre 2012 in un video, era apparso per meno di un minuto il collega tedesco: “Siamo in difficoltà”, aveva detto, chiedendo di accogliere le richieste dei mujaheddin. Parlava al plurale, una prova, seppure minima, che erano ancora due in vita.

Poi, era calato di nuovo il silenzio.

A Dicembre 2013 gli amici londinesi di Giovanni organizzarono una petizione affinché qualcuno si adoperasse per la sua liberazione. Petizione e appello replicati a Gennaio 2014, nell’anniversario del suo rapimento, senza tuttavia rompere il muro del silenzio che aveva ormai circondato la misteriosa vicenda del suo rapimento.

Nell’ottobre del 2014, Muehlenbeck era stato liberato in una moschea alla periferia di Kabul. Al rientro in patria aveva raccontato che già da un anno i sequestratori avevano spostato Lo Porto. In quel periodo, il mondo del terzo settore e le Ong avevano rotto il silenzio con una lettera indirizzata all’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e al premier, Matteo Renzi, esortando le autorità a mettere in campo tutti gli sforzi possibili per riportarlo a casa.

Ma intorno al cooperante palermitano, il silenzio ha continuato ad oscillare tra prudenza e reticenza.

Poi purtroppo il tragico epilogo: Giovanni Lo Porto è rimasto ucciso in un raid americano per colpa di un drone.

La missione antiterroristica intrapresa dagli americani, consisteva nel lanciare un aereo militare senza pilota al confine fra Pakistan e Afghanistan, il cui obiettivo era un compound di Al Qaeda. Il drone però non sapeva che nel covo dei terroristi c’erano anche degli ostaggi.

Il drone è una macchina e in quanto tale, esegue gli ordini e non si pone domande.

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che si è assunto la piena responsabilità del raid, ha personalmente informato il presidente del Consiglio e subito dopo l’Unità di crisi ha immediatamente preso contatto con la famiglia Lo Porto per comunicare la notizia. Tutto questo è avvenuto nella giornata del 22 Aprile, ma la missione e la conseguente morte di Giovanni, è avvenuta a Gennaio.

Il direttore del Dis, il Dipartimento di informazione per la sicurezza, Giampiero Massolo, in seguito alle legittime proteste, per la ritardata notizia sulla morte di Lo porto, ha così dichiarato: ” L’idea di dare una notizia quando non si ha l’assoluta certezza può essere avventata e in un territorio come quello le verifiche sono complesse “.

 

Tags: CIAdroneGiovanni Lo Portoraidsequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

Duplice omicidio di Giugliano: svolta nelle indagini

Succ.

Spetta a Calabria e Puglia il ‘primato’ per la disoccupazione giovanile, non solo a livello italiano ma europeo

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Spetta a Calabria e Puglia il ‘primato’ per la disoccupazione giovanile, non solo a livello italiano ma europeo

Spetta a Calabria e Puglia il ‘primato’ per la disoccupazione giovanile, non solo a livello italiano ma europeo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?