• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, città antica. Napoli, città decrepita.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, città antica. Napoli, città decrepita.
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_5627_MGTHUMB-INTERNANapoli, città antica.

ADVERTISEMENT

Napoli, città decrepita.

Una città che cola a picco, sulla quale grondano calcinacci, costeggiata da un manto stradale discrepato da innumerevoli buche che con troppa, comoda e leggera spontaneità si appropriano dello status di autentiche voragini.

Strade disconnesse, sanpietrini claudicanti, marciapiedi friabili come grissini: aspetti che concorrono a rendere tutt’altro che sicuro il transito automobilistico ed ancor più quello pedonale.

Un turista straniero ha pagato ad un duro e severo prezzo questa lezione: l’uomo, di circa 60 anni, è rimasto ferito dopo essere caduto su un tratto di pavimentazione sconnessa in via Toledo. Mentre transitava lungo l’illustre strada partenopea, in compagnia della moglie, l’uomo è inciampato poco dopo le 13.30 di ieri, all’altezza del civico 146 ed è stato soccorso da alcuni passanti, riportando una ferita ad un braccio, in seguito alla caduta.

Una situazione drammatica e sempre più allarmante che si registra in diversi punti della città.

Lungo viale Colli Aminei si rileva il “record di frane”: tre cedimenti in due mesi del manto stradale nella zona collinare di Napoli, l’ultimo all’altezza del civico 249. Il fosso, profondo un paio di metri, ha richiesto l’intervento della polizia municipale che è giunta sul posto per deviare il traffico pesante.

“Questa volta non ci sono fenomeni atmosferici avversi”, sottolinea con preoccupazione Alfonso Principe, presidente del Comitato civico Napoli positiva. “Nei giorni scorsi c’è stata una verifica degli impianti fognari, chiediamo di conoscerne gli esiti. Ma soprattutto è improrogabile una puntuale attività di controllo dei lavori eseguiti in zona per la realizzazione della rete filobus, nonché il rifacimento completo dei marciapiedi e della strada in viale Colli Aminei. Tre cedimenti in due mesi richiedono una spiegazione precisa, i cittadini sono legittimamente preoccupati”, conclude Principe.

Una problematica che non risparmia nemmeno i morti, tormentandone “l’eterno riposo”, in virtù della voragine presente nel Cimitero di Secondigliano di via del Cassano.

La buca è presente da 4-5 mesi e nessuno è fin qui intervenuto in modo celere e concreto per ripristinare “la normalità” più confacente ad un luogo sacro.

Un’istantanea che ben immortala il livello di fatiscenza ed abbandono che da più parti e con sempre maggiore incidenza, continua ad infierire sulla città.

Tags: . napoliasfaltobuchecimitero di secondiglianomarciapiedestradeturista feritoviale colli aminei
ADVERTISEMENT
Prec.

Silvio Orlando, il professore più famoso del sud

Succ.

Gomorra – La serie: sono partite le riprese della seconda stagione.

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Gomorra – La serie: sono partite le riprese della seconda stagione.

Gomorra - La serie: sono partite le riprese della seconda stagione.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?