• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro
Share on FacebookShare on Twitter

viviani_home

ADVERTISEMENT

Napoli.Dopo il grande successo ottenuto per la seconda stagione consecutiva da “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani con la regia di Lara Sansone, il Teatro Sannazaro propone un omaggio al grande commediografo,poeta e scrittore stabiese.

Dal 24 al 26 Aprile infatti saranno di scena Gigi Savoia e Giuseppe Zeno in “Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo, per la regia di Antonio Ferrante.Con loro in scena le voci di Lalla Esposito e Francesco Viglietti, accompagnati dalle musiche di Viviani, eseguite dal vivo dai maestri Vittorio Cataldi e Sandro Tummolillo.

zeno

In un  palcoscenico dalla scenografia scarna,quasi vuoto, eccezion fatta per i tre elementi simbolo del teatro vivianesco: il baule, simbolo del viaggio, l’anneto, simbolo del lavoro e il faro, simbolo dell’emigrazione e un quarto elemento, la sedia thonet, introdotto dal regista,come elemento di rottura e di confronto, gli attori si misurano con i versi del grande poeta, come una ballata popolare, un’infernale tarantella di suoni e di voci che rassomigliano, insieme, ad un atto d’amore.Io, Raffaele Viviani, vuole disegnare il ritratto di un artista e di una città che contestano rabbiosamente la maschera convenzionale che si è voluta applicare sul loro volto.

Con questo spettacolo, come si legge nella prefazione di Antonio Ghirelli,  s’intende delineare un ritratto biografico di Viviani e, al tempo stesso, fornire un quadro completo della sua arte che troppo spesso trova difficoltà ad ottenere il risalto che merita.

Raffaele Viviani infatti per la bellezza e l’intensità dei testi viene spesso paragonato ad un altro gigante del teatro, Bertolt Brecht.Molto simile è infatti l’approccio di Viviani, appassionato e furente, alle ingiustizie sociali.Viviani infatti critica aspramente  la descrizione della città di Napoli e dei napoletani che, altri prima e dopo di lui, hanno dipinto con toni,colori e parole molto distanti dalla realtà.

Perfino l’uso del dialetto in Viviani diventa riscoperta di una lingua genuinamente popolare, violenta, aspra, cupamente umoristica, come le vicende della gente semplice che l’autore stabiese predilige come protagonista delle sue opere.

 

“Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo
Napoli, Teatro Sannazaro – dal 24 al 26 aprile 2015
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (feriali) e ore 18 (domenica)
Info e prenotazioni ai numeri 081411723, 081418824 email [email protected]

 

 

 

Tags: Antonio GhirelliBertolt BrechtGiuseppe ZenoLalla EspositoRaffele VivianiTeatro Sannazaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Togliamo questo veleno dai nostri supermercati”: glifosato tra i possibili cancerogeni.

Succ.

Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?