• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro
Share on FacebookShare on Twitter

viviani_home

ADVERTISEMENT

Napoli.Dopo il grande successo ottenuto per la seconda stagione consecutiva da “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani con la regia di Lara Sansone, il Teatro Sannazaro propone un omaggio al grande commediografo,poeta e scrittore stabiese.

Dal 24 al 26 Aprile infatti saranno di scena Gigi Savoia e Giuseppe Zeno in “Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo, per la regia di Antonio Ferrante.Con loro in scena le voci di Lalla Esposito e Francesco Viglietti, accompagnati dalle musiche di Viviani, eseguite dal vivo dai maestri Vittorio Cataldi e Sandro Tummolillo.

zeno

In un  palcoscenico dalla scenografia scarna,quasi vuoto, eccezion fatta per i tre elementi simbolo del teatro vivianesco: il baule, simbolo del viaggio, l’anneto, simbolo del lavoro e il faro, simbolo dell’emigrazione e un quarto elemento, la sedia thonet, introdotto dal regista,come elemento di rottura e di confronto, gli attori si misurano con i versi del grande poeta, come una ballata popolare, un’infernale tarantella di suoni e di voci che rassomigliano, insieme, ad un atto d’amore.Io, Raffaele Viviani, vuole disegnare il ritratto di un artista e di una città che contestano rabbiosamente la maschera convenzionale che si è voluta applicare sul loro volto.

Con questo spettacolo, come si legge nella prefazione di Antonio Ghirelli,  s’intende delineare un ritratto biografico di Viviani e, al tempo stesso, fornire un quadro completo della sua arte che troppo spesso trova difficoltà ad ottenere il risalto che merita.

Raffaele Viviani infatti per la bellezza e l’intensità dei testi viene spesso paragonato ad un altro gigante del teatro, Bertolt Brecht.Molto simile è infatti l’approccio di Viviani, appassionato e furente, alle ingiustizie sociali.Viviani infatti critica aspramente  la descrizione della città di Napoli e dei napoletani che, altri prima e dopo di lui, hanno dipinto con toni,colori e parole molto distanti dalla realtà.

Perfino l’uso del dialetto in Viviani diventa riscoperta di una lingua genuinamente popolare, violenta, aspra, cupamente umoristica, come le vicende della gente semplice che l’autore stabiese predilige come protagonista delle sue opere.

 

“Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo
Napoli, Teatro Sannazaro – dal 24 al 26 aprile 2015
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (feriali) e ore 18 (domenica)
Info e prenotazioni ai numeri 081411723, 081418824 email [email protected]

 

 

 

Tags: Antonio GhirelliBertolt BrechtGiuseppe ZenoLalla EspositoRaffele VivianiTeatro Sannazaro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Togliamo questo veleno dai nostri supermercati”: glifosato tra i possibili cancerogeni.

Succ.

Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Caso Whirlpool: a Caserta rischiano il posto 815 lavoratori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?