• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La cantatrice storica di Procida: Concetta Barra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Concetta_Barra_attrice_copiaEspressiva, solare, mediterranea e verace, una voce tutta partenopea, interprete straordinaria del bel canto popolare: Concetta Barra.

ADVERTISEMENT

Concetta Grasso (in Barra) (Procida, 11 febbraio 1922 – Napoli, 4 aprile 1993), figlia del guardiano del carcere di Procida, il messinese Antonino Grasso e della procidana Michela Di Giovanni, è vissuta per moltissimo tempo nell’isola natia, è considerata dagli isolani la cantatrice ufficiale dell’isola. Essa ha avuto il merito di riproporre con efficacia la tradizione musicale del luogo; il suo stile canoro di autentica derivazione popolare, che sapeva essere sia irruente sia modulatamente espressivo, le ha consentito di rivisitare l’intero patrimonio musicale popolare della sua terra.

Quella di Concetta Barra è una storia bellissima, di perfetta coerenza e insieme di continue metamorfosi, la storia di un’artista che nasce artista, ma che lascia l’arte per dedicarsi alla vita di mamma. Proprio da uno dei figli per i quali aveva deciso di sacrificare la sua carriera artistica, viene riportata sul palcoscenico che condividerà con lui, fino alla morte.

La sua storia nel mondo dello spettacolo inizia molto presto: negli anni della 2a guerra mondiale, quando fonda con le sorelle Maria e Nella, la compagnia “Vittoria”. Grazie alla sua evidente bravura, viene scritturata dalle compagnie di Totò, Aldo Fabrizi e Alberto Sordi. Alla fine della guerra si sposa con Giulio Barra, valente artista di varietà e dopo la nascita del primo figlio, abbandona il mondo dello spettacolo.

Uno dei suoi tre figli, Peppe Barra, prende presto la strada del palcoscenico e nel 1967 con Roberto De Simone da inizio ad una delle imprese più importanti del teatro napoletano (e non solo napoletano) di quegli anni, la Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Concetta è lontana dal teatro da trent’ anni il giorno in cui De Simone, andato a trovare Peppe a casa sua, la sente cantare in cucina una canzone procidana. E’ un colpo di fulmine. De Simone decide che Concetta “deve” partecipare al suo nuovo spettacolo e con l’aiuto di Peppe riesce a ” trascinarla ” in Concerto che debutta a Spoleto nel 1972.

Concetta ottiene un successo strepitoso: è il suo secondo e stavolta irreversibile, ingresso nel mondo dell’arte, che non lascerà più.

Ma le metamorfosi non sono finite. Finora, anche dopo il rientro, è stata esclusivamente cantante; con un altro spettacolo di De Simone, la memorabile Gatta Cenerentola (1976), Concetta a 54 anni suonati, ottiene il suo debutto come attrice. Sempre con De Simone e sempre, come attrice completa, partecipa al fianco di Peppe a La cantata dei pastori, a Mistero napoletano e a La festa di Piedigrotta.

Lavora anche con Eduardo, che come era successo a De Simone, ebbe per lei un colpo di fulmine, nel sentirla recitare. Eduardo le riserva dei ruoli in alcune messe in scena di Gennareniello e de Il berretto a sonagli. Sono partecipazioni piccole, ma ugualmente importanti per la maturità artistica di Concetta.

Il primo amore però non si scorda mai, soprattutto se quel primo amore è il figlio: Concetta torna in teatro al fianco di Peppe e con lui fonda una compagnia, Peppe & Concetta, grazie alla quale si imporranno all’attenzione della critica internazionale.

Tra i tanti titoli ricordiamo: Scherzo in musica in due tempi (1982), Artisti (1983), Senza mani e senza piedi (1984), Sempresì (1985), Varietà c’est ça (1986), La festa del Principe (1988), Signori io sono il comico (1990), Flic Floc (1992).

Concetta Barra, che si è spenta a Napoli il 4 aprile 1993, resta nella memoria collettiva come attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto come impareggiabile cantante ed interprete di numerosi testi della tradizione popolare sia napoletana che specificamente procidana.

Procida le ha dedicato l’intero Atrio Principale della Scuola Media Statale Antonio Capraro e una Strada a suo nome nel quartiere di Terra Murata ,dove ha vissuto.

Tags: . napoli#EduardoDeFilippoConcetta Barranuova compagnia di canto popolarePeppe BarraProcida
ADVERTISEMENT
Prec.

Gran Bretagna: oggi la Regina Elisabetta II compie gli anni!

Succ.

“Fisiorama”: gli esperti del benessere “a portata di web”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Fisiorama”: gli esperti del benessere “a portata di web”

"Fisiorama": gli esperti del benessere "a portata di web"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?