• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti
Share on FacebookShare on Twitter

Migranti-canale-di-Sicilia-722x445Quella sorta all’indomani del naufragio nel Canale di Sicilia, come prevedibile, si è rivelata una giornata concitata.

ADVERTISEMENT

A Malta è sbarcata la nave con a bordo le salme delle 24 vittime finora recuperate. Ad attenderle in banchina anche il ministro dell’Interno maltese Abola e l’Ambasciatore italiano a Malta, De Vita.

A Lussemburgo si sono riuniti in consiglio straordinario i ministri degli Affari Interni ed Esteri dell’UE. Prima di entrare in sala riunioni, il ministro degli Esteri Orlando e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri Mogherini hanno dichiarato di essere lì perché “urge una politica migratoria europea comune per gli Stati membri”.

Non è un mistero che, in quanto al dramma dei naufragi nel Mediterraneo, l’Italia sia stata quasi abbandonata a sé stessa. Tanta retorica e tanti attestati di solidarietà da parte dei presidenti europei, dopo le tragedie consumatasi nel corso degli anni, ma pochi fatti.
Il Commissario agli Affari interni dell’Unione, Avramopoulos, ha presentato al consiglio un piano sull’immigrazione articolato in dieci punti che verte essenzialmente su:

Rafforzamento del sistema Triton Frontex, in termini di fondi provenienti dall’UE.

Politica migratoria condivisa da tutti gli stati membri dell’Unione: le Agenzie migratorie devono incontrarsi regolarmente per gestire insieme le richieste di asilo che poi giungeranno all’EASO (Agenzia per il Sistema Europeo di Asilo).

E’ necessario, a tal proposito, rivedere il cosiddetto “regolamento di Dublino”, secondo cui la richiesta di asilo va inoltrata al primo Paese in cui l’immigrato mette piede. Tutto ciò per limitare al minimo le differenze tra paesi come l’Italia che, data la sua posizione geografica, si trova a gestire migliaia di richieste e ad aprire altrettante pratiche di riconoscimento mediante impronte digitali e altri Stati che sono praticamente chiusi agli immigrati.

Impostare un dialogo con Tripoli e anche con i Paesi confinanti con la Libia.

Arrestare gli scafisti che sono dei veri e propri trafficanti di vite umane. In Italia solo nel 2014 ne sono stati arrestati circa mille.

Intanto, il premier Renzi ha chiesto all’attuale presidente dell’UE Tusk un Consiglio straordinario per giovedì prossimo in cui vuole affrontare il problema del racket degli schiavisti. Questi uomini, che si arricchiscono alle spalle della tragedia che spinge migliaia di uomini e donne a lasciare i loro Paesi di origine, costituiscono infatti un’organizzazione che pretende fior di soldi per questi “viaggi della morte” che comprendono anche l’attraversamento del deserto. Spesso gli immigrati che hanno il sogno di arrivare in Italia sui barconi neanche arrivano a salirci perchè muoiono durante il tragitto che li porterà in Libia.

Insomma, delle tante cose più o meno giuste che si sono lette e dette in questi due giorni, non si è allontanato molto dalla verità Renzi quando ha definito il fenomeno degli sbarchi clandestini “la tratta degli schiavi del XXI secolo”.
Il New York Times ha titolato un editoriale sull’ultima tragedia nel Canale di Sicilia “L’Europa dov’è?” chiedendosi in che modo vengano rispettati e messi in pratica i principi che si leggono nella Costituzione sulla quale fu fondata.
La stessa domanda che ci poniamo in Italia e con la quale speriamo di non doverci più relazionare.

Tags: canale di siciliaconsiglio europeoLibiaMatteo RenziNaufraghiunione europea
ADVERTISEMENT
Prec.

“Le parole contrarie”: l’incontro-dibattito con Erri De Luca

Succ.

Napoli: stamane la ripresa degli allenamenti in vista del match di ritorno di Europa League

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: stamane la ripresa degli allenamenti in vista del match di ritorno di Europa League

Napoli: stamane la ripresa degli allenamenti in vista del match di ritorno di Europa League

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?