• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Delirio Creativo”: Presentazione/Festa del nuovo libro di Raffaele Bruno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Delirio Creativo”: Presentazione/Festa del nuovo libro di Raffaele Bruno
Share on FacebookShare on Twitter

Delirio CreativoGiovedì 30 aprile alle ore 19 a Sottopalco, il caffè letterario del Teatro Bellini di Napoli, si svolgerà la presentazione ufficiale di Delirio Creativo, il nuovo libro di Raffaele Bruno.

ADVERTISEMENT

Più che una presentazione formale, sarà una festa con musica e non solo.

Interverranno, oltre all’autore:

Alessandra Clemente, Assessorato ai Giovani, Creatività, Innovazione del Comune di Napoli

Gli attori e musicisti del Delirio Creativo

Corrado Maffia, Presidente dell’Associazione Scuola di Pace

Saranno esposte in anteprima le Tavole di Loreto Terranova e Laura Santaterra, i cui lavori sono presenti nel libro.

Delirio Creativo è parte integrante del progetto Criature dell’Associazione Scuola di pace ed è stato realizzato con il sostegno dell’8×1000 della Chiesa valdese. Una parte del ricavato del libro finanzierà il progetto L’innocenza liberata il cui fine è istituire laboratori teatrali permanenti nelle strutture carcerarie della Campania.

“Una musica di dolore e speranza insieme forse solo a Napoli la puoi suonare cosi forte.” Stefano Benni ha così definito la scrittura di Raffaele Bruno ed è questa la musica che vibra in queste pagine.

Sette storie, sette visioni della città di Napoli dove i vicoli e i mestieri della grande guerra si intrecciano ai vicoli dei giorni d’oggi, macchiati di sangue e colorati da canzoni assordanti.

In queste pagine è raccontato il crimine più grande che esista: l’uccisione dell’innocenza, partendo da un episodio di cronaca accaduto nel quartiere Sanità e arrivando a una Napoli apocalittica e onirica vista dagli occhi di un uomo sepolto in un cumulo di rifiuti, esposto ad un sole malato, che ci ricorda che dobbiamo smettere di metterci pietre nelle tasche, altrimenti non riusciremo mai a volare.

Ad impreziosire il tutto, ci sono le tavole di Laura Santaterra e Loreto Terranova.

Biografia dell’autore

Raffaele Bruno, classe 1974, attore, regista e autore. È l’ideatore del Delirio Creativo, il laboratorio teatrale scelto da Stefano Benni per i suoi seminari.

Assieme alla sua compagnia e ai tanti compagni di viaggio mette in scena spettacoli, organizza seminari, riti di improvvisazione artistica e parate per le strade.

Oltre a quelli raccolti in questo libro è autore di numerosi testi teatrali, tra cui: Urla, Quel che resta della guerra, 150 anni in una sera (con Francesco Saverio Morese), Sogni dismessi (con Francesco Niccolini).

Ha composto canzoni per le band musicali: Rete co’mar e La Maschera.

Vincitore di numerosi premi tra cui: il premio Walter Chiari e il premi Alberto Sordi.

Tags: . napolidelirio creativolibropresentazioneraffaele brunosottopalcostefno benniteatro bellini
ADVERTISEMENT
Prec.

Proseguono gli incontri di mentoring di Vivaio Donna

Succ.

NO WOMAN NO PARTY al Théatre de Poche a Napoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
NO WOMAN NO PARTY al Théatre de Poche a Napoli

NO WOMAN NO PARTY al Théatre de Poche a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?