• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un treno per le stelle al museo di Pietrarsa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
2
Un treno per le stelle al museo di Pietrarsa
Share on FacebookShare on Twitter

stelle_cadentiIl museo di Pietrarsa, uno dei luoghi simbolo della storia delle Ferrovie dello Stato Italiane, ospiterà sabato 23 maggio un evento particolarmente interessante riguardante l’astronomia. Sarà, infatti, eccezionalmente aperto fino alle 23 per permettere l’osservazione diretta degli astri tramite appositi strumenti presso l’anfiteatro all’aperto.

ADVERTISEMENT

Inoltre, sarà prevista, a partire dalle 19, una visita alla Sala Cinema dove saranno illustrate le varie costellazioni. E non poteva mancare, incluso nel biglietto, una visita alla mostra del più grande “Genio dell’Umanità”, Leonardo da Vinci. In essa saranno esposte le riproduzioni di molte macchine ideate dallo scienziato-artista (anche se qualificarlo in questi termini è riduttivo). Sono tutte a disposizione dei visitatori e possono essere “toccate con mano”. Inoltre, saranno presenti anche riproduzioni di opere pittoriche e codici di Leonardo da Vinci. Ovviamente, sarà prevista anche una visita guidata all’intero sito museale.

Il museo- A campeggiare nella piazza del complesso museale, c’è la statua di re Ferdinando II di Borbone nell’atto di indicare il luogo dove costruire le prime officine ferroviarie delle Due Sicilie e dell’intera Penisola. Proprio in quell’area, chiamata prima Pietrabianca e, poi, Pietrarsa, sorge oggi questo museo che offre una visione sempre attuale del rapporto uomo-macchina: dalle prime locomotive a vapore Bayard, destinate alla linea Napoli-Portici, ai treni ad Alta velocità.

Sabato sarà un’occasione importante per percorrere un itinerario completo che intreccerà scienza, storia delle locomotive, arte e astronomia.  Un evento chiamato “un treno per le stelle” per dimostrare che a partire dalle macchine da volo di da Vinci fino ai più sofisticati mezzi di trasporto, l’intento dell’uomo non è cambiato: superare i propri limiti fino quasi a toccare il cielo.

Tags: astronomiacostellazionilocomotiveMUSEO DI PIETRARSAun treno per le stelle
ADVERTISEMENT
Prec.

Marito e moglie trovati morti in una scarpata di Giugliano

Succ.

Operatori Telefonici in America

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Operatori Telefonici in America

Operatori Telefonici in America

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?