• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Tammorra itinerante 2015. Un grande evento popolare da non perdere.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Festa della Tammorra itinerante 2015. Un grande evento popolare da non perdere.
Share on FacebookShare on Twitter

festa

ADVERTISEMENT

E’ già iniziato, dal Santuario della Madonna di Briano, il tour itinerante della Festa della Tammorra, il tradizionale appuntamento con la musica popolare del folclore campano.

Dalle quattro tappe dello scorso anno, si passa alle sette in programma quest’anno. Infatti, ai consueti appuntamenti di Parete, Villa di Briano, Succivo e Carinaro, si aggiungono quelli di Maddaloni, Cellole e San Nicola La Strada.

La kermesse che quest’anno festeggia il suo decimo anno di vita, è promossa dall’associazione Carinaro Attiva, ed è ormai diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica popolare, gli affezionati della tammurriata e non solo.

Il tour itinerante dopo Villa di Briano, antichissimo centro di spiritualità mariana dove da secoli nell’ottava di Pasqua si riuniscono le genti della Terra di Lavoro per rendere onore alla Madonna “Prianella”, proseguirà il 24 aprile sarà a Parete, il 1 maggio a Succivo, il 9 maggio a Maddaloni, il 24 maggio a Cellole, il 6 giugno a San Nicola La Strada e terminerà con il tradizionale doppio appuntamento, 13 e 14 giugno, a Carinaro.

Una grande festa popolare da non perdere che, per la sua decima edizione, girerà nei vari centri della Campania. La festa della Tammorra 2015 ci viene infatti quest’anno proposta in ben 8 giornate differenti, e in sette cittadine diverse.

La direzione artistica della festa della tammorra 2015 è ancora una volta a cura del grande Marcello Colasurdo.

“L’iniziativa ha un duplice scopo – spiega Bruno Lamberti, presidente di Carinaro Attiva – stimolare il recupero delle tradizioni popolari come momento di aggregazione delle comunità locali per ritrovare le proprie origini e rinsaldare i vincoli di appartenenza e di solidarietà. Nessuna delle nove feste, infatti, è stata organizzata con fini speculativi o puramente di intrattenimento. Esse in ogni realtà si ricollegano a vecchie feste o a consolidate tradizioni riconosciute dalla collettività. I culti micaelici a Maddaloni, il pane canestrato a San Nicola, la Madonna dell’ Arco, la Madonna della Rotonda e così via. Dall’altro siamo convinti che questo contesto festivo possa essere un valido strumento di crescita economica con tutte le attività connesse che esso induce. Il punto di riferimento, pur non condividendone in pieno le motivazioni, resta per noi la Notte della Taranta, una iniziativa che coinvolge decine di migliaia di persone con una notevolissima ricaduta economica sui comuni della grecia salentina. Anche quest’anno la Festa della Tammorra sarà coordinata da Marcello Colasurdo storico direttore artistico grande cultore e autentico cantore della tradizione. Con lui si alterneranno i gruppi e gli esecutori più interessanti della musica popolare, i quali con le loro performance illustreranno i diversi stili di canto e di balli che appartengono tutti alla nostra tradizione più antica”.

La Festa sta conquistando un posto rilevante nel panorama regionale delle feste tradizionali, richiamando appassionati da tutto il meridione. Una festa che si presenta con una formula di successo, offrendo spazi a tutti i cultori delle tradizioni popolari e che, da diversi anni, sta riscuotendo un grande successo di pubblico sempre maggiore.

Infatti basti pensare che sono in migliaia i partecipanti, tra appassionati e curiosi, che affollano i raduni e che si lasciano coinvolgere dietro il ritmo assordante di una tammorra battente, ballando tutti assieme per strada nei vari incontri.

Tags: campaniaculturaFesta della Tammorra 2015folkloremusicatammorratradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: trentenne ricatta l’ex fidanzata chiedendole soldi e prestazione sessuale

Succ.

Frédéric Martel presenta a Napoli il suo ultimo libro “Global Gay”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Frédéric Martel presenta a Napoli il suo ultimo libro “Global Gay”

Frédéric Martel presenta a Napoli il suo ultimo libro "Global Gay"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?