• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taormina Arte, è ancora attesa per la nascita della Fondazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Taormina Arte, è ancora attesa per la nascita della Fondazione
Share on FacebookShare on Twitter

tao

ADVERTISEMENT

Nel 2002 nacque il Comitato Taormina Arte, costituito dal: Comune di Taormina, dal Comune di Messina e dalla Provincia di Messina, che avrebbe dovuto portare alla costituzione di una Fondazione.

Dopo tredici anni, il carattere transitorio del comitato è ampiamente andato perso. È rimasta in vita l’inerzia di una prosecuzione in cui la Regione siciliana ha solo messo i soldi, senza avere neanche un rappresentante ufficiale, tranne il commissario ad acta che da dodici anni porta avanti la liquidazione.

La vicenda Taormina Arte, dunque, continua a tenere banco. Una delegazione di lavoratori del Comitato Taormina Arte ha avuto un incontro a Palermo con la Commissione Cultura, Formazione e Lavoro dell’Assemblea Regionale Siciliana. Oltre ad alcuni esponenti del Comitato, erano presenti anche l’assessore al Turismo, Cleo Li Calzi, e l’assessore ai Beni Culturali, Antonio Purpura, il sindaco di Taormina Eligio Giardina e alcuni deputati della provincia di Messina.

Dagli esponenti della giunta Crocetta è emersa la volontà di creare la Fondazione, anche se la situazione economico-finanziaria della Sicilia è delicata, per usare un generoso eufemismo.

Come rivelato dal “Sole 24 Ore”, il debito della regione con gli istituti di credito ammonterebbe a 7 miliardi 525 milioni 547 mila euro. Cifre esorbitanti che non permettono grandi manovre, ma il passaggio da Comitato a Fondazione di Taormina Arte dovrebbe essere ufficializzato a priori.

Le parti hanno fatto il punto, dandosi appuntamento nei prossimi giorni per portare avanti il percorso procedurale finalizzato a salvare l’ente culturale e farlo diventare, come detto, Fondazione. Quello che invece continua a non quadrare, però, per ammissione stessa di Giardina, sono i numeri.

“I debiti a Taormina Arte sono stati fatti – ha detto Giardina -. Non è compito mio capire chi li ha fatti ma certamente ci sono, alcuni dicono che ammontano a 4 milioni e mezzo, l’assessore Li Calzi sostiene che con i contenziosi il debito complessivo ammonta a 7 milioni. Io so soltanto che da quando sono arrivato io il contributo regionale è sceso da 3 milioni e mezzo a 700 mila euro all’anno. Qualche piccolo debito è stato fatto anche l’anno scorso, ma i 7 milioni, in ogni caso, non sono da addebitare all’attuale Comitato. I debiti contratti nel passato andranno onorati e chiederò che vengano rateizzati e spalmati in un arco di tempo di dieci anni o almeno sette».

Ad ogni modo, l’onorevole Pippo Currenti, membro della Commissione Bilancio e Programmazione dell’Ars, ha precisato che Taormina Arte è una struttura fondamentale per l’economia del territorio: «Senza Taormina Arte l’economia del territorio verrebbe penalizzata. Spero che si recuperino più risorse possibili».

L’esponente politico di “Sicilia democratica”, inoltre, ha ricordato l’importanza di stanziare cifre sostanziose per Taormina Arte al fine di organizzare una seria programmazione: «Di recente è stata proposta dalla giunta una cifra e verrà discussa in Commissione nei prossimi giorni. Certo, si tratta di risorse che non possono risolvere il problema di Taormina Arte. Però la mia intenzione, insieme a “Sicilia Democratica”, è conferire una cifra sostanziosa per programmare gli eventi che ogni anno vengono organizzati. Dovremmo riuscire a stanziare altri 700 mila euro, altrimenti non si andrà da nessuna parte».

Ma per rilanciare davvero Taormina Arte, secondo Pippo Currenti, è necessario coinvolgere tutti i soggetti interessati al progetto.

Tags: arteFondazioneSiciliataormina
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli in festa: restaurata la Fontana del Formiello

Succ.

Si impicca a 8 anni dopo lite con la sorellina

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Si impicca a 8 anni dopo lite con la sorellina

Si impicca a 8 anni dopo lite con la sorellina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?