• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sarà presentato al Pan “La felicità al potere” di Pepe Mujica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Sarà presentato al Pan “La felicità al potere” di Pepe Mujica
Share on FacebookShare on Twitter

felicita al potere

ADVERTISEMENT

Napoli.Sarà presentato lunedì 20 aprile alle ore 18.00 presso il Palazzo delle Arti a Napoli, La felicità al potere, il primo libro al mondo scritto da Josè Pepe Mujica, Presidente dell’Uruguay, a cura di Massimo Sgroi e Cristina Guarnieri, pubblicato dalle Edizioni Eir.
Parteciperanno al dibattito il Sindaco della Città di Napoli, Luigi De Magistris, l’Assessore alla Cultura Gaetano Daniele, Massimo Sgroi, curatore del libro.

José “Pepe” Mujica è il Presidente dell’Uruguay che è diventato famoso in tutto il mondo per l’originalità della sua vicenda politica: dopo quattordici anni di carcere per essere stato guerrigliero ai tempi della dittatura, Mujica arriva al potere e, divenuto Presidente del proprio Paese nel  2010, rifiuta di vivere nella sede presidenziale, dona gran parte del suo stipendio ai più poveri e inaugura una politica rivoluzionaria sul piano dei diritti civili e delle libertà individuali.

pepe

Nel libro c’è un’intervista esclusiva di Cristina Guarnieri (direttrice della casa editrice Eir)  a “Pepe” Mujica,insieme ai discorsi più importanti e famosi del presidente, tra cui spiccano il discorso sulla felicità – che dà il titolo al volume – tenuto durante il G20 in Brasile nel giugno 2012, e altri discorsi che affrontano i temi della legalizzazione della marijuana, dei matrimoni gay, della lotta contro la mafia, il tema dell’autogestione delle imprese, la decrescita e la cura dell’ambiente.

Le pagine de La ricerca della felicità ospitano anche una biografia romanzata, ideata da Massimo Sgroi e approvata dallo stesso Mujica, da alcune pagine che Mujica ha scritto appositamente per questa prima edizione italiana, e dalla Prefazione di Omero Ciai, giornalista di Repubblica, tra i maggiori esperti italiani di America Latina, da una Postfazione di Donato Di Santo, responsabile politico dei rapporti Italia-Sud America e da foto inedite del Presidente.

Nell’intervista Pepe racconta cosa pensa dell’Italia, “un Paese divertente”e degli italiani, “un popolo meraviglioso!  aperto, solare, pieno di umorismo”. Non si sottrae a un commento sul premier italiano Matteo Renzi ,attivo e concreto perché “più giovane”  e accetta il paragone con Papa Francesco: il “Mujica del Vaticano”, come l’ha definito la BBC.

Mujica ci stupisce ancora una volta affidando la pubblicazione del suo primo libro ad una piccola casa editrice italiana.La motivazione è da ritrovare principalmente sul legame che il Presidente ha con la nostra nazione,infatti sua madre discende da una colonia di Italiani emigrati a Carmelo in Uruguay. Mujica ha scelto la Eir come casa editrice anche per l’indipendenza della linea editoriale e per la giovane età media del suo team.

“Per essere liberi bisogna avere tempo: tempo da spendere nelle cose che ci piacciono, poiché la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Possiamo condensare in questa frase il senso dell’incontro tra José “Pepe” Mujica e Cristina Guarnieri,che aveva raggiunto in origine il presidente a Montevideo per la concessione della sola intervista. Mujica, colpito dalla storia corsara della casa editrice, le ha invece affidato l’intera pubblicazione del volume che sarà presentato lunedì al Pan.

Tags: Eir edizioniLa felicità al poterelibro Mujicalibro presidente UruguayPalazzo delle Arti a Napolipan napoliPepe Mujica
ADVERTISEMENT
Prec.

La domenica che si disegna lungo il cielo di Napoli

Succ.

“Il Vrenzolario-The Original” compie un anno

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il Vrenzolario-The Original” compie un anno

"Il Vrenzolario-The Original" compie un anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?