• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dai comici di Made in Sud “un selfie per la ricerca”. La campagna dell’Airfa per lanciare il crowdfunding

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Dai comici di Made in Sud “un selfie per la ricerca”. La campagna dell’Airfa per lanciare il crowdfunding
Share on FacebookShare on Twitter

Selfie per la RicercaSi chiama “Un Selfie per la Ricerca” la nuova campagna di fundraising lanciata dall’AIRFA, Associazione Italiana per la Ricerca sull’Anemia di Fanconi. I primi a rispondere alla Call For Action di Airfa sono stati gli artisti napoletani Monica Lima ed Enzo Iuppariello, in arte il duo comico “Arteteca” di Made in Sud. Tutti i comici del programma di Rai 2 hanno risposto all’appello lanciato dall’AIRFA e condiviso un “selfie” con il cartello “Io sostengo la Ricerca”. I comici sono i protagonisti di una campagna che sta diventando virale su Facebook e Twitter e che sta coinvolgendo persone comuni e numerosi personaggi dello spettacolo. La campagna nasce allo scopo di  divulgare la pagina di crowdfunding aperta dall’AIRFA in collaborazione con la piattaforma BuonaCausa.

ADVERTISEMENT

Sulla pagina http://buonacausa.org/cause/family-day-airfa, infatti, è possibile fare una donazione volontaria all’associazione per finanziare l’iniziativa “Fanconi Family Day” che si svolgerà a Tivoli, in provincia di Roma, dal 26 al 28 giugno. Al Family Day parteciperanno medici specialisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, che tratteranno delle principali problematiche correlate all’Anemia di Fanconi. Tutti i fondi raccolti grazie alla campagna “Un Selfie per la Ricerca” verranno impiegati per coprire i costi di organizzazione dell’evento, circa 5mila euro, e per ospitare le famiglie che vorranno prendere parte al Family Day.

L’Airfa, dal 1989 lotta per trovare una cura per l’Anemia di Fanconi. La maggior parte dei pazienti, per lo più bambini, presenta ritardi di accrescimento, malformazioni scheletriche ed anomalie alla cute. I pazienti hanno un rischio aumentato di sviluppare leucemie e tumori, come carcinomi della testa e del collo. L’Anemia di Fanconi attualmente viene trattata solo con il trapianto di midollo osseo. Tuttavia ancora oggi, la principale causa di morte dei pazienti Fanconi è costituita dalle complicanze da trapianto. Inoltre il trapianto non diminuisce il rischio di contrarre tumori: i progetti di ricerca che l’AIRFA finanzia mirano ad accrescere la conoscenza della malattia, migliorare le procedure di trapianto, studiare i meccanismi biochimici della malattia e la terapia genica. Grazie ai progetti di Ricerca finanziati nel corso di questi anni, anche e soprattutto con i contributi del 5XMille, sono stati scoperti 18 geni implicati nell’Anemia di Fanconi ed è inoltre aumentato il tasso di successo del trapianto di midollo osseo.

Tags: airfaanemia di fanconiartetecacomicifanconi family dayio sostengo la ricercamade in sudselfieun selfie per la ricerca
ADVERTISEMENT
Prec.

Half Book Price: a spasso tra le librerie americane

Succ.

Proseguono gli incontri di mentoring di “Vivaio Donna”

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Proseguono gli incontri di mentoring di “Vivaio Donna”

Proseguono gli incontri di mentoring di "Vivaio Donna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Ci sono scene che restano nella memoria collettiva più di interi film. Una di queste è senza dubbio l’incontro tra James...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese è molto più di un musicista: è la voce e il suono di una città, l’anima nera di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?