• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggio Calabria,‘ndrangheta: arrestato Francesco Barone, autore dell’omicidio della propria madre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2015
in News
0
Reggio Calabria,‘ndrangheta: arrestato Francesco Barone, autore dell’omicidio della propria madre
Share on FacebookShare on Twitter

bellocco

ADVERTISEMENT

Uccise la madre dopo aver scoperto che intratteneva una relazione con il boss di un’altra famiglia. Questa l’accusa nei confronti di Francesco Barone, 22 anni.

Secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, il giovane Barone sarebbe stato alla testa di un commando di sicari che hanno commesso l’omicidio della madre, Francesca Bellocco, e poi ne hanno occultato il cadavere che ad oggi non è stato ancora ritrovato.

La donna, intratteneva una relazione fedifraga col boss di un’altra famiglia mafiosa di Rosarno, Domenico Cacciola, anch’egli scomparso contestualmente. I fatti risalgono all’agosto del 2013; l’omicidio e’ avvenuto a Rosarno. I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho.

Secondo quanto ricostruito nelle indagini, fu proprio Francesco Barone, insieme al padre Salvatore, sorvegliato speciale, a denunciare l’allontanamento da casa della madre. L’arresto di Francesco Barone, accusato dell’omicidio della madre Francesca Bellocco. Nessuno invece, a distanza di mesi dalla scomparsa avvenuta nell’agosto 2013, aveva segnalato alle forze dell’ordine l’allontanamento di Domenico Cacciola, 50 anni, già noto alle forze dell’ordine.

La denuncia della scomparsa della donna, era stata presentata qualche giorno dopo, in data 21 agosto 2013 proprio dal figlio Francesco, il quale, subito dopo l’asserito “allontanamento” della madre dall’abitazione di Rosarno, risalente al 18 agosto, anziché preoccuparsi di attivare immediatamente le ricerche in paese o di avvisare le forze dell’ordine, improvvisamente e senza alcuna plausibile spiegazione, si recava invece a Padenghe sul Garda (BS), dove il padre Salvatore, stava scontando la Sorveglianza Speciale.

Secondo l’accusa, infatti, subito dopo l’omicidio il giovane avrebbe raggiunto il padre. Qui, a tre giorni dal delitto, il giovane avrebbe denunciato la scomparsa della madre, dicendo che la donna in quei giorni era a Rosarno ma non aveva più dato notizie.

Gli inquirenti hanno ritenuto, fin da subito, che l’ipotesi dell’allontanamento volontario dei due soggetti non fosse sostenibile. Le indagini sulle due scomparsei, venivano pertanto affidate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. La tesi dell’allontanamento volontario di Francesca Bellocco, sostenuta dai loro congiunti, veniva contraddetta dalle risultanze investigative acquisite dagli inquirenti attraverso l’esame di una vasta mole di tabulati telefonici, lo svolgimento di intercettazioni telefoniche ed ambientali e l’acquisizione di fonti dichiarative che concordemente portavano a ritenere che la sparizione dei due amanti, era da mettersi in relazione ad una pianificazione omicida, posta in all’interno di casa Bellocco, finalizzata a punire la donna per la relazione extraconiugale che la stessa aveva con il suo amante, Domenico Cacciola.

L’accusa a carico del giovane, oltre che di omicidio e di occultamento di cadavere, detenzione e porto di armi comuni da sparo, aggravati dal metodo mafioso . L’omicidio, infatti, secondo gli investigatori rientra nella logica perversa e arcaica del “codice” della ‘ndrangheta, poiché il figlio, aiutato da un commando, avrebbe ucciso la madre per punirla di una relazione fedifraga con un esponente di un’altra cosca. Il giovane, raggiunto da un ‘ ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria, e’ stato arrestato all’aeroporto di Lamezia Terme (Cz), dove stava per imbarcarsi su un volo diretto in Lombardia per un viaggio gia’ programmato.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, la donna, che viveva col marito in Lombardia, precedentemente era tornata a Rosarno in compagnia dei figli per le vacanze estive, quando una notte fu sorpresa in casa dal figlio, in compagnia dell’amante, Domenico Cacciola.

Quest’ultimo si allontanò, per poi sparire a sua volta. Prima di sparire nel nulla, l’uomo tento’ di contattare telefonicamente la donna, senza ricevere risposta.

Ad aiutare gli inquirenti,  un testimone oculare. “Una figura – ha spiegato il procuratore Cafiero De Raho – che con un nobilissimo gesto ha deciso di collaborare con la giustizia a costo di grandi sacrifici”. L’uomo ha raccontato agli investigatori alcune fasi salienti di quella notte. La mattina del 18 agosto 2013, intorno alle 7.15, vide arrivare a bordo di una utilitaria alcuni uomini armati col volto coperto da un passamontagna, e sentì un unico grido della donna: “perdonatemi”.

Il testimone ha riconosciuto Francesco Barone, che vide uscire dal garage alla guida di un’altra utilitaria con seduto al fianco uno dei complici. Da quel momento, di lei nessuna traccia. Dalle indagini e’ emerso anche che, dopo la scoperta dei due amanti, la donna tentò di telefonare al marito in Lombardia, ma riuscì solo a dire “ho sbagliato”, perchè il telefono le venne tolto di mano.

Forse, secondo gli inquirenti, un vano tentativo della donna di ricevere il perdono del marito, ma non ne avrebbe avuto l’occasione.

Tags: 'ndranghetaBelloccocriminalità organizzataomicidiorosarno
ADVERTISEMENT
Prec.

“Todo cambia. Figli di desaparecidos e fine dell’impunità in Argentina, Cile e Uruguay”

Succ.

Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”

Architetti napoletani vincono il "Design contest 2015"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?