• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”
Share on FacebookShare on Twitter

3 Posto (1)Oltre che fucina di designer, l’Italia è da sempre all’avanguardia nella progettazione di materiali innovativi, dai polimeri alle fibre di ultima generazione. Nato per unire queste due vocazioni, giunge alla quarta edizione il Carbon Fiber Design Contest – Material & 3DPrint, da quest’anno rivolto anche ai maker. La premiazione dei vincitori si terrà lunedì 20 aprile alle 17,30 presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli.

ADVERTISEMENT

 

I PROGETTI. In gara più di 100 progetti provenienti da architetti, ingegneri e maker di tutto il mondo, dal Sud America alla Russia, dalla Turchia agli Stati Uniti. Nelle tre precedenti edizioni l’iniziativa ha avuto un fortissimo riscontro di partecipazione con oltre 1000 progetti presentati.

 

IL CONCORSO. Il concorso, presentato anche al Fuori Salone del Mobile di Milano si propone di sensibilizzare architetti, designer e creativi, all’utilizzo della fibra di carbonio nell’ambito dell’interior design, sfruttando e valorizzando le caratteristiche tecniche proprie del materiale e di promuovere l’utilizzo delle tecnologie di additive manufacturing, nello specifico la cosiddetta “Modellazione a Deposizione Fusa” (Fdm), nell’ambito del design e dell’artigianato. L’intento è ricercare forme inedite che si prestino ad essere realizzate con la “stampa 3D” e ne esaltino le peculiarità.

1 Posto

I PREMI: PROGETTI REALIZZATI “SUL POSTO”. I progetti vincitori, selezionati per originalità, funzionalità e appeal estetico, saranno realizzati “sul posto”, all’interno dello stesso spazio espositivo, grazie alle speciali stampanti 3D con l’utilizzo di innovativi filamenti in fibra di carbonio.

 

I VINCITORI. Ad aggiudicarsi il primo posto con il progetto “Origami” è un team di architetti napoletani capitanati da Desireè D’Ambrosio e composto da Lorenzo e Mario Criscitiello. Al secondo posto “Cell” del designer Nicola Bonriposi di Lecco. Terzo posto per “Quibic” di Jacopo Sollazzi, interior designer di Roma.

 

I PROMOTORI. Il concorso è promosso dall’azienda Olympus-FRP® Brigante Engineering Group diretta dall’ing. Domenico Brigante, specializzata in materiali compositi, fibre di carbonio, e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, in collaborazione con l’associazione “AD 3D Printing” (diretta dall’architetto Alfredo Nardiello) tesa alla promozione dell’utilizzo della “stampa 3D”, e con il patrocinio tra gli altri dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – DICMAPI.

 

IL CONVEGNO. In questa occasione si terrà un convegno sul tema “Nuove tecniche di additive manufacturing e materiali innovativi per la crescita e la valorizzazioni di start-up e realtà imprenditoriali sul nostro territorio”.

 

Apertura dei lavori ore 17.30

Domenico Brigante, CEO Olympus-FRP

Relatori

Susanna Moccia, Presidente Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali di Napoli.

Carmine Gambardella, Direttore del Dipartimento di architettura e disegno industriale SUN e Presidente del centro di competenza Benecon.

Ignazio Crivelli Visconti,  già Professore ordinario di “Tecnologia Meccanica” presso l’Università di Napoli Federico II, Presidente del Centro Materiali Compositi.

Salvatore Cozzolino, Docente SUN, Presidente Associazione Disegno Industriale, ADI Campania.

Antonio Langella, Docente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione dell’Università di Napoli Federico II.

Luca Simeone, Project Manager Città della Scienza;

Eva Milella, Presidente IMAST scral

Antonio Popolla, Confartigianato

Amedeo Manzo, Presidente BCC Banca di Credito Cooperativo di Napoli

Alfredo Nardiello, Presidente AD3DPrinting

Ettore Nardi, Consigliere dell’ordine degli ingegneri della provincia di Napoli

Conclusioni ore 18.30

Severino Nappi, Assessore al lavoro, formazione e politiche dell’immigrazione, Regione Campania

Al termine del convegno ci sarà un aperitivo in Area Expo dove saranno esposte le stampanti 3D, i lavori dei makers e di artisti locali, per una combinazione di arte e innovazione tecnologica nei materiali.

Conclusione dell’evento ore 19.45

Tags: . napoliarchitetti napoletanidesign contest 2015palazzo delle artipanpremiazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Reggio Calabria,‘ndrangheta: arrestato Francesco Barone, autore dell’omicidio della propria madre

Succ.

Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati

Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?