• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riscoperto un inedito di Eduardo Scarpetta : « Nu zio ciuccio e nu nepote scemo»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Riscoperto un inedito di Eduardo Scarpetta : « Nu zio ciuccio e nu nepote scemo»
Share on FacebookShare on Twitter

scarpetta-diario-partenopeo-506x285

ADVERTISEMENT

Venerdì 17 aprile, alle ore 18 presso la libreria Ubik di Napoli (via Benedetto Croce) si terrà la presentazione della commedia di Eduardo Scarpetta “Nu zio ciuccio e nu nepote scemo”, scoperta da Giovanni Maddaloni e pubblicata da Marchese Editore. Presenteranno il libro Marco Lombardi e Giuseppe Pompameo. Le letture saranno a cutra di Alessandra Troiano.

La commedia “Nu zio ciuccio e nu nepote scemo”fu scritta e rappresentata per la prima volta nel 1880, con grande successo al teatro San Carlino e come riportato nella tesi di dottorato del Dott.Maddaloni, curatore del volume ,aveva riscosso grande plauso anche tra i critici,come si legge nell’articolo di un anonimo recensore sul“giornale della sera” Il Pungolo:

“Al San Carlino i successi si seguono e si rassomigliano. Quello d’ieri sera si può riassumere in poche parole:Nu zio ciuccio e nu nepote scemo, due atti e una sola risata dal principio alla fine. Il manifesto,annunziando che la nuova commedia di Eduardo Scarpetta era una riduzione della Finta ammalata di Goldoni, peccò di soverchia modestia.Nello zio ciuccio e nu nepote scemo ci sono due personaggi che ricordano quello di Rosaura, la finta ammalata goldoniana, e l’altro del dottor Onesti, il suo medico. Ma nel resto, così nell’orditura come nello svolgimento scenico, nessuna somiglianza. Lo Scarpetta si valse dell’elemento comico ch’è nella finta malattia di Rosaura per scrivere due atti briosi, che a buon diritto sono suoi.L’esecuzione fu accuratissima, e gli applausi agli attori, frequenti e meritati.”

La commedia, dimenticata dal suo stesso autore e rimasta inedita per oltre centotrenta anni, è sata ritrovata dallo stesso Maddaloni nell’ottobre del 2011, nel corso di una serie di ricerche negli archivi della famiglia Scarpetta  ed  è stato possibile  individuare il manoscritto originale della commedia grazie alla disponibilità dell’attrice Maria Basile, vedova dell’attore e regista Mario Scarpetta, pronipote di Eduardo. Tale ritrovamento ha permesso successivamente la ricostruzione di una storia testuale di notevole interesse per la tradizione teatrale napoletana riportata nel volume edito da Marchese Edizioni che sarà presentato domani alla Ubik.

Tags: Giovanni Maddalonilibreria ubik napolimarchese editoreNu zio ciuccio e nu nepote scemo
ADVERTISEMENT
Prec.

Truffa a ‘Scaturchio’: rinviati a giudizio 5 imputati

Succ.

Luigi Cesaro: rapina in casa del fratello

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Luigi Cesaro: rapina in casa del fratello

Luigi Cesaro: rapina in casa del fratello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?