• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 16 Aprile 1889 nasceva Charlie Chaplin. Uomo di grandissima personalità e creatività,considerato tra i più influenti cineasti del XX secolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Il 16 Aprile 1889 nasceva Charlie Chaplin. Uomo di grandissima personalità e creatività,considerato tra i più influenti cineasti del XX secolo
Share on FacebookShare on Twitter

chaplin

ADVERTISEMENT

Esattamente il 16 aprile del 1889 nasceva a Londra il genio comico più amato del Novecento, parliamo di Charlie Chaplin.

Attore, regista, sceneggiatore e produttore, Charlie Chaplin, fu autore di oltre 90 film. La sua personalità spiccò fortemente nel cinema muto dei primi anni del Novecento, dove Chaplin diede spazio a tutta la sua creatività. La maggior parte delle sue sceneggiature furono ideate attorno alla figura di “Charlot” ( il Vagabondo), un ometto dalle sembianze buffe e stravaganti, vestito con scarpe e pantaloni più grandi della sua taglia, un cappello a bombetta e un bastone.

Charlot rappresentava l’emblema di un uomo semplice posto ai margini della società, che affronta la sua sfortuna “cronica” sempre con il sorriso.

Nonostante il passare degli anni, è impossibile rimuovere dalla nostra memoria le tracce del ricordo di chi ha lasciato nel nostro immaginario un’impronta indelebile; a distanza di 126 anni dalla sua nascita, e 38 dalla sua morte, ancora oggi riesce a mantenere vivo l’interesse di tutti noi attraverso indimenticabili capolavori cinematografici quali:“Il Monello”, “La Febbre dell’oro”, “Luci della città”, “Tempi moderni” o “Il grande dittatore”. molto importante fu anche “Il circo”, film in cui sorsero vari problemi nella produzione a causa anche della travagliata vita privata di Chaplin, che divorziò dalla sua seconda moglie.

Questo fu solo uno dei tanti momenti spiacevoli della sua vita, in quanto nacque in una famiglia un po’ insolita per quei tempi. Il padre era un attore di varietà, consumatore abituale di alcool, che mori a soli 37 anni. La madre era una cantante che soffriva di continua depressione. Così, a soli 7 anni, il piccolo Charlie venne lanciato sul palcoscenico per esibirsi davanti al pubblico, cavandosela molto bene, da li cominciò la sua lunghissima carriera.

Della sua vita privata si ricorda che Chaplin aveva un debole per le donne molto giovani, e un grande istinto paterno che gli fece avere ben 11 figli da diverse mogli. Della sua carriera ricordiamo le conquiste più grandi: vinse tre Oscar, il primo nel 1929 con il film “Il circo”, il secondo nel 1972, il terzo nel 1973 per la miglior colonna sonora con il film “Luci della ribalta” e nell’anno precedente ricevette il Leone d’oro per l’immenso contributo dato all’arte cinematografica del XX secolo.

Tutte le sue interpretazioni, cariche di emotività, conquistarono nell’arco di 5 anni un successo talmente grande da ricoprire un ruolo rilevante nella storia del cinema. La carriera di Chaplin durò circa 75 anni; una sua grande dote era quella di trattare temi di rilevanza sociale in chiave comica.

Intramontabili le opere di Charlie Chaplin, portatrici di valori e sentimenti senza tempo quali la dignità, l’integrità morale e la solidarietà tra gli uomini contro il muro dell’indifferenza, del conformismo, dell’emarginazione, dell’oppressione e della modernizzazione coatta, nonché dell’ipocrisia della società medio-borghese.

Queste, tra le ragioni per cui l’artista per decenni ha intrattenuto e trattenuto attaccati allo schermo grandi e piccini affezionati al suo celebre alter ego Charlot, espressione di una fusione perfetta di comicità e pathos, di satira e polemica sociale.

Charile Chaplin mori il giorno di natale del 1977 a Corsier su Vevey in Svizzera. Risulta dunque doveroso, in questa giornata, avere un pensiero per Charlie Chaplin, ovvero per colui che, facendo della sua massima “un giorno senza sorriso è un giorno perso” la missione della sua vita, ha scelto di dedicarsi a donare risate ed emozioni attraverso la magia della sua arte.

Tags: 900anniversarioattoreCharlie Chaplincinemacinema mutocomicità
ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: è il giorno di Wolfsburg-Napoli

Succ.

Pordenone, uccide moglie e figlia a colpi di accetta e poi chiama la polizia.

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pordenone, uccide moglie e figlia a colpi di accetta e poi chiama la polizia.

Pordenone, uccide moglie e figlia a colpi di accetta e poi chiama la polizia.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?