• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“The Telegraph” celebra le meraviglie di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“The Telegraph” celebra le meraviglie di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

naples2_3262233bChe Napoli è una delle più grandi ricchezze e bellezze artistiche e culturali italiane non smetteremo mai di dirlo e, quando ad accompagnare le nostre voci sono anche quelle provenienti oltre i confini nazionali, non possiamo fare altro che inorgoglirci e fare ancora maggior sfoggio della nostra “napoletanità”.

ADVERTISEMENT

Questa volta è “The Telegraph” a dedicare un intero articolo a Napoli e al suo patrimonio. Il quotidiano britannico, nella sua versione online, celebra la nostra bellezza, definendola “immeritatamente oscurata” e meritevole di maggiore visibilità. Il pezzo viene inserito in una rubrica dedicata al turismo e il suo messaggio è esplicito e incalzante: “Napoli è un gioiello sottovalutato, visitatela!”

Si inizia dal Museo Archeologico e si arriva al Centro storico passando per gli Scavi di Pompei, le parole si estendono fino al Lungomare, dove rimbalzano sul mare cristallino e arrivano fino all’isola di Capri.

Stanley Stewart, l’autore dell’articolo, ha visitato la città in lungo e in largo, rimanendo stregato dalle magie napoletane e il risultato è un articolo intriso di profonda venerazione per la bella Partenope che, ancora una volta, è riuscita ad abbattere il muro dei pregiudizi, facendo innamorare perdutamente chiunque abbia potuto toccare con mano il suo splendore.

I vicoli con i le fila di panni stesi, Spaccanapoli, il profumo del caffè, le signore dal tono di voce squillante, gruppetti di ragazzi che inforcano strumenti musicale per strada, le anziane dirette in Chiesa a pregare e le scritte sui muri: sono queste le tante piccole sfaccettature di un meraviglioso diamante che è Napoli, il cui splendore acceca di meraviglia gli occhi dei fortunati visitatori.

“In questa atmosfera inebriante mi sono innamorato di Napoli. Nessuno avrebbe accusato il Centro Storico di essere bello, ma lui è oscuramente e meravigliosamente bello. Esso è crudo, passionale, segreto, generoso, fatiscente, glorioso, vibrante e sfacciatamente corrotto e corruttore.”

Stewart non si limita a descrivere le meraviglie napoletane, ma si incammina in un sentiero tortuoso, dove il giornalista si chiede perché la fama di Napoli non sia decantata come quella di Roma, Firenze o Venezia e perché non ci siano code ai musei o ai teatri. “Per chi conosce Napoli, la mancanza di turisti è sia uno dei misteri che una delle gioie della città”

L’articolo si dilunga in lusinghe e ammirazioni ma, quello che più colpisce, è il riferimento a Goethe e alla sua famosa citazione su Napoli: “Fu Goethe, innamorato di Napoli, a rendere famosa la frase – Vedi Napoli e poi muori – promuovendo l’idea che niente può mettere in ombra questa città osservandola dalla baia. Ma egli non si riferiva solo alla baia, amava la città, il suo caos e la sua stravaganza in tutte le sue cose: dal dolore all’architettura, dall’amore alla pasticceria. È tempo per i visitatori di riconquistarla.”

Quest’ultima affermazione ha il sapore delle più dolci verità: è tempo di riconquistarla e farsi conquistare da questa bella città, di amarla e farsi amare da Napoli e dai napoletani, di scoprirla in tutto il suo splendore e riscoprire se stessi in essa.

Tags: . napoliStampa InternazionaleThe Telegraphturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

La Pop Art di Andy Warhol in esposizione al “Vulcano Buono”

Succ.

Europa League: è il giorno di Wolfsburg-Napoli

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Europa League: è il giorno di Wolfsburg-Napoli

Europa League: è il giorno di Wolfsburg-Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?