• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allarme immigrazione – 22 arresti per traffico di immigrati, e continui sbarchi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Allarme immigrazione – 22 arresti per traffico di immigrati, e continui sbarchi
Share on FacebookShare on Twitter

immigrazione

ADVERTISEMENT

La Polizia di Frontiera di Orio al Serio (Bergamo) ha smantellamento un gruppo criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini hanno portato all’ arresto in tre diversi Stati ‘Schengen’, Grecia, Svezia e Spagna, di ventidue tra egiziani, indiani, pachistani, siriani e romeni.

Gli accertamenti, sono partiti dall’analisi dei PNR (Passenger Name Record), che rilevava una presenza ricorrente di un indirizzo email intestato a un’agenzia di viaggi con sede ad Atene e gestita, come in seguito è emerso, da un indiano. Il successivo incrocio e confronto dei dati, ha permesso di appurare che quell’indirizzo di posta elettronica era comune a molte prenotazioni effettuate da decine di cittadini di Paesi terzi (albanesi, egiziani, siriani, pachistani, somali, eritrei, romeni) che nel corso del 2014 avevano tentato di entrare illegalmente in Italia, e di muoversi in altri Paesi dello spazio Schengen con documenti falsi.

Dall’accertata correlazione tra la mail e il transito di immigranti in posizione irregolare, è scaturita una cooperazione informativa tra le autorità di polizia di frontiera di diversi Stati membri, e una collaborazione operativa con la Direzione centrale della polizia criminale attraverso l’esperto per la sicurezza in Grecia – Scip, Servizio per la cooperazione internazionale di polizia italiana. Lo scambio di informazioni ha portato così alla scoperta di un vasto traffico di immigrati irregolari che, dalla Grecia, si dirigevano verso gli Stati dell’Unione europea, soprattutto Italia, Svezia, Spagna, Belgio e Germania.

Relativamente all’immigrazione, con l’approssimarsi della bella stagione e il miglioramento delle condizioni meteo, assistiamo al contempo a una nuova ondata di sbarchi sulle nostre coste. Migliaia di profughi, sopratutto siriani ed eritrei, in fuga verso l’Italia.

Nel Canale di Sicilia, tre barconi carichi di migranti, tra cui un gran numero di donne e bambini, partiti dalle coste libiche. Le operazioni di soccorso, scattate immediatamente sotto il coordinamento della centrale operativa della Guardia Costiera, si sono concluse con il salvataggio di quasi mille profughi. Ma purtroppo, come sempre avviene in questi casi, il bollettino degli sbarchi è stato accompagnato anche dall’aggiornamento della tragica statistica relativa al numero di persone morte durante la “traversata della speranza”. Su uno dei barconi c’era infatti anche un cadavere che è stato recuperato.

Gli sbarchi non hanno riguardato solo la Sicilia, ma si sono spinti fino in Puglia: 73 migranti sono stati rintracciati venerdì notte dalla forze di polizia nel sud Salento, dopo avere raggiunto la riva a bordo di due gommoni, uno dei quali è riuscito a riprendere il largo prima di essere bloccato dalle motovedette.

Tags: #arrestibergamoimmigrazionepugliasbarchiSiciliatraffico di migranti
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, domenica 19 aprile: “Lungomare Trot Race”

Succ.

Ucraina: il canile “Rifugio Italia” diventa un cimitero per cani

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ucraina: il canile “Rifugio Italia” diventa un cimitero per cani

Ucraina: il canile "Rifugio Italia" diventa un cimitero per cani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?