• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo-Catania, cede pilone in autostrada. La Sicilia divisa a metà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2015
in Cronaca
0
Palermo-Catania, cede pilone in autostrada. La Sicilia divisa a metà
Share on FacebookShare on Twitter

PA-CT

ADVERTISEMENT

Le strade siciliane, oltre ad essere importanti nella vita di tutti giorni per gli abitanti dell’isola, rappresentano un’opportunità di sviluppo  per l’economia. E’ un dato risaputo, infatti, che le infrastrutture e l’innovazione incentivano la crescita.

Normalmente quindi, ad un miglioramento delle infrastrutture corrisponde un aumento della ricchezza di una comunità. Questo spiegherebbe perché la Sicilia è terzultima come livello di ricchezza per abitante con 16800 euro annui, seguita dalla Calabria con poco più di 16500 euro, e dalla Campania con poco più di 16300.

Se è vero che un miglioramento delle infrastrutture dà benefici all’Economia dobbiamo, per prima cosa, pensare allo stato in cui si trovano le infrastrutture, che nel caso della Sicilia, troviamo in pessime condizioni.

A confermarlo , la tragedia sfiorata in autostrada, precisamente nella Catania-Palermo. La formazione siciliana del Trapani, attesa dal derby sul campo del Catania, si apprestava a raggiungere la città etnea quando ha ceduto un viadotto poco prima del passaggio del pullman.

Si è verificato poco prima del passaggio, pochi giorni fa. Tra gli altri mezzi, il pullman del Trapani Calcio, che ha vissuto in diretta il cedimento di un tratto autostradale sulla Palermo-Catania, tra Scillato e Tremonzelli.

Il tratto interessato dal cedimento è stato chiuso da Polizia stradale ed Anas, che stanno procedendo alle necessarie verifiche tecniche Per fortuna nessun ferito. Le auto ed il pullman del Trapani Calcio sono stati bloccati, ed è stato individuato un percorso alternativo per raggiungere Catania.

Una cicatrice insomma, che spacca a metà l’autostrada Palermo-Catania per via del pilone che ha ceduto. Si stanno valutando i danni e le conseguenze del movimento in vista della possibilità di riaprire almeno una delle due carreggiate, qualora non siano state pregiudicate le condizioni di sicurezza del viadotto.

La chiusura del tratto tra Scillato e Tremonzelli, ha letteralmente diviso in due la Sicilia, perché il traffico viene deviato sulla statale 120 Caltavuturo-Cerda ,pure interessata da frane e cedimenti. I disagi sono così pesanti che l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giovanni Pizzo, ha chiesto la proclamazione dello stato di emergenza. Lo stesso Pizzo è presente al sopralluogo con il professor Giovanni Tesoriere della facoltà di Ingegneria dell’Università Kore di Enna e con gli amministratori di Caltavuturo.

La Sicilia è praticamente spaccata in due. Sono in corso verifiche dopo che il movimento franoso ha coinvolto almeno tre pile del viadotto Imera, una delle quali si è inclinata determinando un forte spostamento dell’impalcato nella carreggiata in direzione Palermo.

Il fenomeno potrebbe non essersi esaurito e, pertanto bisogna tenerlo sotto controllo. L’Anas ha disposto un sistema di monitoraggio degli spostamenti della struttura per valutare anche l’eventuale interessamento della carreggiata adiacente, in direzione Palermo, che sino ad ora non appare dissestata.

L’autostrada A19, quindi, al momento rimane chiusa nel tratto compreso tra Scillato e Tremonzelli, in entrambe le direzioni. Tecnici e personale dell’Anas sono sul posto anche per garantire la gestione della viabilità. Il fenomeno franoso ha anche interessato la strada provinciale 24, nel tratto adiacente all’autostrada, che rimane anch’essa chiusa al traffico.

Un sistema stradale inadeguato costituisce un problema grave per il futuro della Sicilia, perché le imprese difficilmente troveranno  conveniente rimanere o insediarsi in un territorio collegato in modo inefficiente. Ciò comporta perdita di competitività a causa di ritardi e di maggiori costi di trasporto.

Ricordiamo gli enormi disagi che colpiscono anche la gente del posto, costretta a continue deviazioni (si spera provvisorie) a causa del dissesto dei collegamenti. Auspichiamo un intervento serio, volto a ripristinare, e se possibile migliorare lo stato delle strade e dei collegamenti siciliani.

Bisognerebbe innanzitutto completare i lavori già iniziati, sospesi o in ritardo, e ammodernare o rivedere la maggior parte delle arterie. E purtroppo c’è ancora tanta strada da fare.

Tags: ANASautostrada Palermo-Cataniacedimentocrolloinfrastrutture
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: sboccia il “Vivaio Donna”

Succ.

Operai uccisi in Pakistan

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Torre del Greco, incidente mortale nella notte: perde la vita una 22enne
Cronaca

Torre del Greco, incidente mortale nella notte: perde la vita una 22enne

10 Settembre, 2025
Succ.
Operai uccisi in Pakistan

Operai uccisi in Pakistan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?