• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano
Share on FacebookShare on Twitter

fuori-piove-dentro-pure-passo-a-prenderti
Antonio Distefano, classe 1992, nome italiano, cittadinanza italiana, pelle nera come l’ebano.
A 22 anni pubblica un ebook dal titolo “Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?” che nel giro di poco tempo conta più di 6000 download, finchè un giornalista dopo averlo letto e apprezzato lo segnala alla Mondadori che lo pubblica in forma cartacea il 3 febbraio scorso.

ADVERTISEMENT

A prima vista, sembra una storia come tante quella raccontata da Distefano: Antonio e Linda, un amore contrastato dalla famiglia di lei perchè lui è di colore. E invece no: gli spunti certamente autobiografici sono sapientemente sfruttati dal giovanissimo scrittore per trattare argomenti come l’amicizia ai tempi dei social networks, l’immigrazione, la discriminazione e il difficile processo di integrazione non solo per chi ha un diverso colore della pelle ma anche per chi ha idee diverse dalla maggioranza dei suoi coetanei.

Antonio Distefano, dapprima scriveva canzoni rap e questo si rileva anche nel suo stile: più che di un romanzo, si tratta di una raccolta di storie di personaggi diversi come canzoni singole che formano una playlist il cui minimo comune denominatore è l’essere diversi dagli altri.

“La diversità è un vantaggio”, afferma il giovane autore, “e non bisogna continuare a ripetere che siamo tutti uguali, perché non siamo tutti uguali, ma tutti possono farcela allo stesso modo”.
Farcela proprio come ha fatto lui: aveva tante cose da dire e quando le canzoni non gli bastavano più ha iniziato a scrivere una storia.

Inoltre, Antonio non si limita a presentare il suo libro in giro per l’Italia, ma porta avanti un progetto di dialogo e di confronto nelle scuole superiori sulle tematiche vicine al mondo dei giovani con un notevole riscontro positivo tra i ragazzi.
E’ proprio vero che le parole possono fare tanto, ma la testimonianza diretta fa ancora di più.

Tags: antoniodikeledistefanoantoniodistefanodiversitàfuoripiovedentropurepassoaprendertimondadoriselfpublishing
ADVERTISEMENT
Prec.

Giardini della Reggia di Caserta invasi dai rifiuti: l’indignazione di Ilaria Borletti Buitoni

Succ.

13 Aprile 2002, il panorama musicale perde una voce d’eccezione: Alex Baroni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
13 Aprile 2002, il panorama musicale perde una voce d’eccezione: Alex Baroni

13 Aprile 2002, il panorama musicale perde una voce d'eccezione: Alex Baroni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?