• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borgo Propizio: un luogo dove essere felici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Borgo Propizio: un luogo dove essere felici
Share on FacebookShare on Twitter

e le stella

ADVERTISEMENT

“La strada che conduceva a Borgo Propizio girava intorno alla collina tra alberi e vigneti. In novembre, la prima volta che Belinda l’aveva vista, era un tripudio di colori autunnali: l’amaranto che andava a tuffarsi nel giallo che si nascondeva nel bruciato che ricompariva in pennellate vermiglie che si dissolvevano nel verde, qui chiaro, lì scuro. Arrivata quasi in cima, la strada si allargava portandosi dritta alla piazza centrale con il Municipio, la chiesa, la fontana, l’edicola e pochi negozietti, anzi botteghe”.

cartina borgo propizio

Borgo Propizio è un luogo che ricorda uno dei tanti borghi tipici del nostro territorio. Possiamo immaginarlo collocato in Umbria,nelle Marche o magari sulle colline toscane.

Volendolo paragonare ai borghi che di sovente sono scelti come location di fiction televisive di successo, potremmo accostarlo alla Gubbio o alla Spoleto di “Don Matteo”o alla  Città della Pieve di “Carabinieri” o al Poggio Fiorito di “Un medico in famiglia”. L’atmosfera che si respira a Borgo Propizio ricorda a tratti quella del film “Chocolat”.

Borgo Propizio è il vero protagonista dei libri “Borgo Propizio” e del suo seguito “E le stelle non stanno a guardare”  di Loredana Limone.

limone

Loredana Limone napoletana,trasferitasi per amore sui Navigli milanesi,  scrittrice e  attrice di teatro, ha composto la prima poesia a nove anni, ma è passata molta acqua sotto i ponti prima che i suoi scritti uscissero dal cassetto. Ha al suo attivo alcuni libri gastronomici e per bambini tra cui ricordiamo le sue “Fiaboricette” ed è ideatrice del laboratorio di scrittura creativa “Sapori letterari”. I romanzi di Borgo Propizio sono il suo esordio nella narrativa per adulti.

Borgo Propizio, che nel primo libro viveva un momento difficile di degrado e di abbandono, dovuto principalmente al progressivo allontanamento da parte dei suoi cittadini andati via in cerca di opportunità di vita più ghiotte, aveva ritrovato smalto grazie ad una ragazza, Belinda, venuta dalla città per realizzare il suo sogno, quello di aprire una latteria dove servire i suoi dolci e il suo latte speciale,corroborante per il corpo e per l’anima.

La latteria chiamata “Fatti mandare dalla mamma” su suggerimento di Zia Letizia, fan sfegatata di Gianni Morandi che nel libro è “il Gran Musicante G.M.” diviene a poco a poco oltre che una redditizia attività commerciale anche un punto di ritrovo sociale e culturale per gli altri abitanti del Borgo nonchè luogo di confidenze per le altre protagoniste del romanzo: le due sorelle zitelle Mariolina e Marietta,Ornella reduce dalla fine di un matrimonio che l’aveva ingabbiata,Claudia che invece lotta per salvare quello che resta delle sue nozze.

Come tutti i piccoli posti, tutti gli abitanti si conoscono,le giornate hanno un ritmo pacato, la routine quotidiana scorre placida e invita al pettegolezzo che è lo “sport” più praticato dai suoi abitanti.

Nel secondo romanzo “E le stelle non stanno a guardare”, pubblicato da Salani, Borgo Propizio vive invece la sua rinascita.Le attività commerciali spuntano come funghi, i luoghi storici finalmente ristrutturati attirano turisti e nuovi abitanti ,tanto che la trama del romanzo è incentrata per gran parte sull’apertura della Biblioteca Comunale che renderà ancora più affascinante il Borgo che avrà addirittura un suo festival letterario.

“E le stelle non stanno a guardare” è un libro dalla trama coinvolgente, che sembra una vera e propria sceneggiatura cinematografica.E’un romanzo corale dove tutti sono protagonisti;i  personaggi tratteggiati e caratterizzati magnificamente sono da subito familiari al lettore che ne riconosce immediatamente i tratti nei suoi vicini di casa e nei parenti.

La scrittura di Loredana Limone è scorrevole,la sua penna mai banale riesce a trovare il giusto mix tra semplicità ed eleganza che rende la lettura dei suoi romanzi godibilissima.Nei romanzi di Borgo Propizio  ritroviamo la vera e autentica letteratura di evasione ed intrattenimento,quella letteratura da leggere la sera sotto il piumone, alla fermata del tram o magari d’estate in spiaggia, quella stessa letteratura capace di farci riscoprire i buoni sentimenti ,che mette di buon umore senza tralasciare importanti spunti di riflessione.

La bravura della scrittrice è confermata anche dagli incoraggianti risultati di vendita, dalla menzione speciale al Premio Fellini del 2012 per Borgo Propizio, dalla pubblicazione dei romanzi in Spagna e Germania e dal seguito che ha la pagina fb “Borgo Propizio fan club”, tanto che è di prossima uscita il terzo libro ambientato a Borgo Propizio che ci racconterà di un terremoto che sconvolgerà  “il Borgo che non c’è” e i suoi abitanti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Borgo PropizioE le stelle non stanno a guardareEdizioni SalaniLoredana Limone
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli torna a vincere dopo un mese di digiuno

Succ.

Incidente nel Casertano – perde la vita una bimba di soli 8 anni

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Incidente nel Casertano – perde la vita una bimba di soli 8 anni

Incidente nel Casertano – perde la vita una bimba di soli 8 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?