• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ceremony”: mostra iraniana a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Ceremony”: mostra iraniana a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

mostra iranIl teatro è quel suggestivo complesso ottocentesco dell’ex Lanificio in Porta Capuana, lo scenario che si presenta è un ambiente in cui domina il colore giallo e il gioco di luci, favorito dai numerosi specchi, elemento cardine della cultura iraniana.

ADVERTISEMENT

Quella cultura da cui proviene l’artista Maziar Mokhtari, già finalista al Talent Prize 2013 con “Isfahan, Iran, 1980” e artista la cui installazione prende il nome di “Ceremony” ed è curata da Chiara Pirozzi.

Una cerimonia, appunto, tra il laico e il religioso, con oggetti appartenenti al rito che vengono svuotati del loro valore simbolico, riprendendo un significato tangibile.

Il gallerista napoletano Dino Morra lascia libera creatività all’artista, che ricopre le pareti di cellophane giallo, lo stesso giallo che ricorda il Cristo di Paul Gauguin e le costruzioni della città iraniana di cui è originario. Al muro sono appoggiate bandiere varie per colori e provenienza, ma tutte macchiate del colore dominante della mostra.

Centottanta bottiglie di plastica che, come gli specchi, riflettono ulteriore luce, ma sono deformate come se si fossero imbevute di eccessiva energia.

A ricordare il tema religioso tornano un trono e due statue, in questa stanza rettangolare, che ospita una vasta gamma di materiali poveri e di recupero.

Presente e passato, potere temporale e spirituale, antica Persia e Iran contemporaneo, occidente e medioriente, storia e mito… Commistioni di tradizione, contemporaneità e avanguardia.

La mostra sarà visitabile fino al 15 maggio.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.dinomorraartecontemporanea.eu/sito

Tags: . napolibottiglieceremonycristo giallodino morragialloiranlanificiolucemaziar mokhtarimostrapaul gauguinspecchistatuetrono
ADVERTISEMENT
Prec.

Un sabato…”all’Aucian!”

Succ.

Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?