• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ceremony”: mostra iraniana a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Ceremony”: mostra iraniana a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

mostra iranIl teatro è quel suggestivo complesso ottocentesco dell’ex Lanificio in Porta Capuana, lo scenario che si presenta è un ambiente in cui domina il colore giallo e il gioco di luci, favorito dai numerosi specchi, elemento cardine della cultura iraniana.

ADVERTISEMENT

Quella cultura da cui proviene l’artista Maziar Mokhtari, già finalista al Talent Prize 2013 con “Isfahan, Iran, 1980” e artista la cui installazione prende il nome di “Ceremony” ed è curata da Chiara Pirozzi.

Una cerimonia, appunto, tra il laico e il religioso, con oggetti appartenenti al rito che vengono svuotati del loro valore simbolico, riprendendo un significato tangibile.

Il gallerista napoletano Dino Morra lascia libera creatività all’artista, che ricopre le pareti di cellophane giallo, lo stesso giallo che ricorda il Cristo di Paul Gauguin e le costruzioni della città iraniana di cui è originario. Al muro sono appoggiate bandiere varie per colori e provenienza, ma tutte macchiate del colore dominante della mostra.

Centottanta bottiglie di plastica che, come gli specchi, riflettono ulteriore luce, ma sono deformate come se si fossero imbevute di eccessiva energia.

A ricordare il tema religioso tornano un trono e due statue, in questa stanza rettangolare, che ospita una vasta gamma di materiali poveri e di recupero.

Presente e passato, potere temporale e spirituale, antica Persia e Iran contemporaneo, occidente e medioriente, storia e mito… Commistioni di tradizione, contemporaneità e avanguardia.

La mostra sarà visitabile fino al 15 maggio.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.dinomorraartecontemporanea.eu/sito

Tags: . napolibottiglieceremonycristo giallodino morragialloiranlanificiolucemaziar mokhtarimostrapaul gauguinspecchistatuetrono
ADVERTISEMENT
Prec.

Un sabato…”all’Aucian!”

Succ.

Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Furto a Palazzo Reale:è allarme sicurezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?