• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo del Mare: luogo della memoria della marineria napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo del Mare: luogo della memoria della marineria napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

filename-modellini-1Con la ricchezza delle sue collezioni di grande valore storico ed artistico e con la sua pregevole raccolta di volumi di interesse specifico, il Museo del Mare rappresenta l’unica realtà museale nautica in una città marinara di antichissime tradizioni come Napoli.

ADVERTISEMENT

Il Museo è stato istituito nel 1992 come struttura aperta al territorio dall’Istituto Nautico Duca degli Abruzzi ma il nucleo iniziale del Museo, risale al 1904, anno in cui l’Istituto, che vanta una lunga e illustre tradizione nel settore della didattica dell’arte della navigazione e della conoscenza dell’ambiente marino, ottenne l’autonomia scolastica nella storica sede di via Tarsia.

Al nucleo iniziale del patrimonio che conservava la seicentesca eredità della Scuola dei Pilotini, si sono aggiunte successive acquisizione e donazioni che ne hanno arricchito il patrimonio e ampliato l’offerta culturale. Il Museo si affaccia sul golfo di Pozzuoli e sui Campi Flegrei ed è non solo luogo di tutela e conservazione del patrimonio culturale marinaro campano, ma anche sede stabile di iniziative culturali, espositive, didattiche ed artistiche ispirate alla memoria storica e sociale della marineria e alla realtà del mare in senso lato.

La raccolta museale documenta l’evoluzione della scienza della navigazione e dell’arte marinara.

La Sala delle navi comprende modelli, tutti di raffinata fattura, tra i quali eccelle per pregio quello di una lancia sorrentina del XVIII secolo.

museo-del-mare-1003

La Sala Marconi, dedicata alle comunicazioni, illustra l’evoluzione della radio dai suoi inizi fino ad oggi e dello sviluppo della radionavigazione fino alle rilevazione della possibile via satellite.

propulsori

La Sala di Navigazione illustra le origini e l’evoluzione della navigazione attraverso bussole, ottanti, sestanti, orologi solari, inclinometri in perfetto stato di conservazione e funzionamento.

museo-del-mare-1007

 

Nella Sala delle Scienze viene presentata la strumentazione utilizzata, nel corso dei secoli, nei laboratori della Scuola per Pilotini fondata nel 1623.

La Sezione Documenti comprende raccolte di atlanti, carte nautiche, testi rari, videotape, DVD, archivi fotografici e documentari.

Punto di riferimento della memoria marinara e della storia della conoscenza nautica a Napoli, il Museo contribuisce alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del nostro territorio e alla definizione della sua identità.

“La conoscenza e’ un’avventura dello spirito che può essere vissuta da chi è ben disposto a cercarla soprattutto tra i libri o in un museo. In un museo come questo, ognuno può dare ali alla fantasia ed entrare nell’ immenso universo del mare; poiché il mare è la più antica fonte di vita, è un orizzonte esteso sul mistero, è una porta aperta sui sogni che si concretizzano sull’ acqua. Gli oggetti che esso contiene si animano e per incanto l’avventuroso diventa Capitan Nemo, il navigatore Colombo, il pescatore Achab, il bambino Peter Pan, il concreto ingegnere e gli ospiti di questo Museo diventano tutti Capitani.”

Tags: bussoleMarconiMuseo del marenavi
ADVERTISEMENT
Prec.

“La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore”

Succ.

Caos a Caivano – Folla circonda agenti di polizia per agevolare la fuga dello spacciatore

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Caos a Caivano – Folla circonda agenti di polizia per agevolare la fuga dello spacciatore

Caos a Caivano - Folla circonda agenti di polizia per agevolare la fuga dello spacciatore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?