• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La classifica delle “bruttezze” italiane secondo gli americani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La classifica delle “bruttezze” italiane secondo gli americani
Share on FacebookShare on Twitter

enhanced-buzz-wide-24992-1427139209-34Il primo aprile è passato da un bel po’, ma c’è chi ancora riesce a fare dei piccoli scherzetti un po’ cattivelli, anche se poi questi si rivelano essere fatti a fin di bene.

ADVERTISEMENT

È il caso di BuzzFeed, un portale online americano seguitissimo dal mondo del web, che ha deciso di giocare un brutto tiro proprio a noi italiani, prendendosi gioco delle nostre bellezze.

L’articolo inizia cosi: “39 ragioni per cui l’Italia è attualmente il peggio, per favore, non visitatela!”, con annessa gallery fotografica. Qualche scettico o, semplicemente, chiunque possa essere in linea con questo pensiero assurdo, si sarebbe aspettato di trovarsi davanti foto che meglio raccontavano il peggio del nostro Belpaese, ma ecco che parte l’incredibile! Scorrendo l’articolo si possono ammirare 39 foto dei più suggestivi, ammalianti, affascinanti, raffinati e romantici paesaggi che l’Italia custodisce gelosamente.

Ogni immagine è sovrastata da un commento negativo: “L’Italia è semplicemente il peggio, non ha niente da offrire, è noiosa”, queste sono alcune delle didascalie che accompagnano meravigliose vedute come quella della città di Verona o come le “nostre” Capri, Amalfi e Procida.

Non vengono risparmiate neanche le nostre specialità, come la pizza, l’espresso, il cappuccino e il tiramisù, definendoli come dei veri e proprio veleni, dall’odore nauseante: “Non augurerei un caffè nemmeno al mio peggior nemico”.

Le offese continuano, fino alla 39esima immagine e ci sarebbe un bel po’ da sbottare per queste denigrazioni gratuite che sono state rivolte non a delle nostre mancanze, a qualche scandalo nascosto, ma alle nostre bellezze: quelle che madre natura ci ha regalato e che l’uomo ha sapientemente forgiato con il suo intelletto, donando loro la fama che meritano.

Si sarebbe potuto aprire un dibattito internazionale, una questione diplomatica sbattuta sui tavoli della Casa Bianca ma …. Si è trattato solamente di un modo ingegnoso e originale di renderci omaggio, un simpatico pesce d’aprile, dei complimenti fatti al contrario, con una sottile e sfacciata ironia.

A vederla così, non possiamo fare altro che gongolare di questi apprezzamenti, di questa scelta così accurata delle immagini di ciò che ci rende famosi nel mondo, famosi anche agli occhi degli americani che hanno tutto e si inventano di tutto, ma noi abbiamo sicuramente una marcia in più.

Siamo felici di sorridere di questa bella iniziativa, ma siamo anche un po’ pensierosi al fatto che queste trovate vengano in mente sempre agli altri e non a noi, noi italiani che di queste bellezze ne dovremmo fare continuo sfoggio. Cosa sarebbe successo se questa trovata pubblicitaria (ebbene si, si tratta di pura e bella pubblicità) fosse partita dalle nostre menti o, meglio, dalle menti di chi ha messo in piedi l’Expo? Non avrebbe aumentato la vendita dei biglietti ma avrebbe dato una spiegazione in più a chi si chiede ancora il motivo per cui quest’anno la manifestazione viene svolta in Italia e non altrove.

Per ora ci limitiamo a goderci questi bei 39 complimenti, con un occhio al futuro e alla consapevolezza che, nelle nostre mani, abbiamo un’immensa ricchezza da sfruttare nel miglior modo possibile.

Tags: BellezzeculturaitaliaPaesaggiturismoviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Vacanzare a Las Vegas!

Succ.

La Pasquetta dei “Fujenti”: cronaca di un pellegrinaggio, tra suggestioni e fede

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
La Pasquetta dei “Fujenti”: cronaca di un pellegrinaggio, tra suggestioni e fede

La Pasquetta dei "Fujenti": cronaca di un pellegrinaggio, tra suggestioni e fede

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?