• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 aprile 1928: nasce Enzo Cannavale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-cannavaleL’inconfondibile scuola eduardiana, mista ad una congenita mimica facciale, peculiare e “napoletaneggiante”, hanno fatto di Enzo Cannavale uno dei più valenti e versatili attori di cinema e teatro di casa nostra.

ADVERTISEMENT

40 anni di carriera, 40 anni di personaggi, maschere, ruoli, risate, interpretazioni ed espressioni, dell’arte e del modo di esprimere l’arte che sa contaminare i talenti di questa terra di sfumature introvabili altrove. Nato a Castellammare di Stabia il 5 aprile del 1928 e scomparso a Napoli nel marzo del 2011, Vincenzo Cannavale si ritrovò a passare dagli uffici dell’Ospedale Militare di Napoli alle tavole del palcoscenico, alla corte del grande Eduardo De Filippo. In quegli anni sviluppò la sua versatilità nel passare da ruoli comici a parti più impegnate. La sua notevole abilità recitativa emerse sia in film di alto livello come Nuovo cinema Paradiso (premio Oscar nel 1990) di Tornatore, sia in produzioni più “leggere”, come quelle che lo vedevano spalleggiare “il caschetto d’oro” Nino D’Angelo e l’intramontabile Bombolo, nel film cult “Nu jeans e a maglietta”.

Scritturato da celebri registi come Pietro Germi, Steno, Nanni Loy e Massimo Troisi, nel 1988 ottenne il Nastro d’Argento al “migliore attore non protagonista” per 32 dicembre di Luciano De Crescenzo. Già, proprio attraverso il ruolo interpretato in quest’ultimo film, Cannavale confeziona una delle scene comiche più topiche e rappresentative della comicità napoletana: “la mezz’ora”. Uno sketch che non può essere narrato, perché le parole ne svilirebbero la semplice ed efficace genialità.

“La mezz’ora” necessità d’esser vista, sentita ed omaggiata con una fragorosa risata.

Consegnando, così, alla memoria del suo interprete, il più gradito ed ossequioso omaggio nel giorno dell’anniversario della sua nascita.

Tags: . napoli32 dicembreattorebomboloenzo cannavalela mezz'oraluciano de crescenzonino d'angelo
ADVERTISEMENT
Prec.

“Capuzzelle, il cimitero delle fontanelle e il mago della Sanità”

Succ.

La Pasqua nelle religioni abramitiche

Può interessarti

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
Succ.
La Pasqua nelle religioni abramitiche

La Pasqua nelle religioni abramitiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?