• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ironia batte discriminazione 1-0: nasce il sapone alla “lava mentalizzata”!

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, ironia batte discriminazione 1-0: nasce il sapone alla “lava mentalizzata”!
Share on FacebookShare on Twitter

10367699_1404911453064639_456903604700892573_nNapoli è una terra incredibile.

ADVERTISEMENT

Capace di trasformare i sorrisi in lacrime e le lacrime in sorrisi, l’acqua miscelata alla farina in pizza, il mare in un eterno dipinto.

Napoli è la terra delle contraddizioni, degli eccessi, degli svarioni, degli scivoloni, delle conquiste, delle salite e delle risalite, dei tormenti, dei tormentoni e delle fustigazioni, dell’ironia e delle emozioni.

L’ironia, a Napoli, è un’emozione, sa vestire i delicati e stentorei abiti dell’emozione. Ed è un aspetto riconducibile alla voce “peculiarità” accostabile a questa terra. Solo e soltanto a questa terra.

Proprio quell’ironia, unica, geniale, scaltra, risolutiva, ha saputo convertire quei cori che grondano dalle maggior parte delle gradinate degli stadi d’Italia… in sapone!

L’ultima trovata di Napolimania: una linea di saponi a base di “lava mentalizzata” che garantisce l’effetto rivitalizzante.

Sapone da utilizzare, principalmente, per ripulire l’anima dal villano pregiudizio e da quell’odio, secolare, inverecondo, spropositato, abominevole, vergognoso.

Non c’è nulla da fare e c’è poco da dire: non si può smettere d’amare questa terra e di innamorarsi, giorno dopo giorno, in maniera sempre più totalizzante ed irreversibile di quei lampi di genio che le consegnano quei bagliori l’incantevole fascino.

Nascere a Napoli, vivere con Napoli che ti batte nel cuore, equivale ad imboccare una strada a senza unico, senza ritorno, senza ripensamenti né scorciatoie. Una strada che impone l’amore come unico mordente e senso di marcia.

Amore come indicatore di direzione, amore che funge da benzina, mezzo, motore, anima, asfalto, intenzione ed emozione più vibrante e predominante. Questa città è saldamente ancorata alla più essenziale e primitiva forma d’amore fusa nelle sue viscerali radici e nell’amore ritrova l’arma più latente ed essenziale per combattere contro tutto e tutti.

Anche e soprattutto contro il pregiudizi.

Amore finemente cesellato d’ironia: questa è “l’arma letale” di Napoli.

 

Foto: Giuseppe Divaio per Napoli Photo Project

Tags: . napoliamorediscriminazionelavanapolimaniarazzismosaponeVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

GASH promuove il contest fotografico legato alle radici e al territorio

Succ.

Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Muore a 106 anni, il regista portoghese Manoel Cândido Pinto de Oliveira

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?