• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Franceschini nomina Rosanna Purchia Sovraintendente del San Carlo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Franceschini nomina Rosanna Purchia Sovraintendente del San Carlo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

purchia

ADVERTISEMENT

Dario Franceschini , Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, “in conformità alla proposta del Consiglio di indirizzo della Fondazione” ha nominato Rosanna Purchia sovrintendente del Teatro di San Carlo di Napoli.

Dopo una prima esperienza proprio a Napoli, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare di Roberto de Simone; Rosanna Purchia diventa responsabile dell’organizzazione e realizzazione della programmazione artistica al Piccolo Teatro di Milano sotto le direzioni di Giorgio Strehler, Jack Lang e Luca Ronconi.  Mentre nel 2009 è sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli.

«Ero felice e soddisfatta del mio lavoro – confessa ora – Non desideravo, né avrei mai immaginato di tornare a Napoli, al San Carlo, poi».

“Anche se sono due i miei posti del cuore – precisa Rosanna – Il primo è la casa dove sono nata, il 23 settembre del 1953, una stanza ammobiliata ai Miracoli, dove vivevo con i miei genitori e le mie tre sorelle. Mia madre mi racconta che addirittura c´era un giardino pensile, ma io non ne ho ricordo. E ora che sono tornata nella mia città vorrei invece tanto andare a riscoprire quell´angolo della mia infanzia. L´altro posto del cuore è Bagnoli: il luogo dove è nata la passione per il mondo dello spettacolo, grazie a una sorella più grande e ai suoi amici, Eugenio e Edoardo Bennato e Roberto De Simone.”

«Ero ancora una ragazzetta, potevo avere sette-otto anni, e volevo sempre uscire con mia sorella e i suoi amici. A quei tempi Edoardo studiava Architettura a Milano e quando c´era lui passavamo le serate con chitarra e tamburello».

Rosanna Purchia, è un personaggio noto. Ha lavorato per moltissimo tempo, al Piccolo Teatro di Milano, fino a quando – pochi anni fa – il direttore generale dello spettacolo, Salvo Nastasi, la volle al suo fianco, al tempo del suo commissariamento del Teatro san Carlo.

A Milano, Rosanna Purchia arriva come organizzatrice tuttofare proprio della compagnia di Canto popolare, dopo cinque anni di studi e un diploma in ragioneria: «Io amavo le lettere, la cultura, lo spettacolo, ma studiare ragioneria è stato importantissimo: mi ha insegnato la concretezza, il metodo, la linearità».

L´animo creativo di Rosanna, è fortemente rappresentato dall´esercizio al lavoro. Lo conferma quando ricorda gli anni di studi, ma lo ripete anche negli innumerevoli aneddoti milanesi. A Milano agli inizi degli anni 70, la Purchia ci rimane per 33 anni, fin quando il San Carlo non la richiama.

«Il mio rientro a Napoli è cominciato come uno scherzo, proprio uno scherzo perché il mio contratto con il San Carlo è datato primo aprile 2009: un pesce d´aprile».

Così sono cominciati sette mesi di lavoro intenso e folle, con un teatro in ristrutturazione e nuovi obiettivi da raggiungere. «Io e mio marito siamo venuti a Napoli come due kamikaze. Abbiamo smontato la nostra vita dall´oggi al domani», ricorda Rosanna.

La Purchia è il direttore operativo del Massimo: il suo lavoro è far lavorare bene tutti, e tirare fuori da ciascuno le eccellenze. Lei si definisce così: «Spero di essere un buon braccio destro per il direttore artistico».

Tags: . napoliRosanna Purchiasovraintendenteteatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: è il giorno della ” zuppa di cozze ” del Giovedì Santo

Succ.

Una notte a Las Vegas – seconda parte

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Una notte a Las Vegas – seconda parte

Una notte a Las Vegas - seconda parte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?