• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Franceschini nomina Rosanna Purchia Sovraintendente del San Carlo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Franceschini nomina Rosanna Purchia Sovraintendente del San Carlo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

purchia

ADVERTISEMENT

Dario Franceschini , Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, “in conformità alla proposta del Consiglio di indirizzo della Fondazione” ha nominato Rosanna Purchia sovrintendente del Teatro di San Carlo di Napoli.

Dopo una prima esperienza proprio a Napoli, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare di Roberto de Simone; Rosanna Purchia diventa responsabile dell’organizzazione e realizzazione della programmazione artistica al Piccolo Teatro di Milano sotto le direzioni di Giorgio Strehler, Jack Lang e Luca Ronconi.  Mentre nel 2009 è sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli.

«Ero felice e soddisfatta del mio lavoro – confessa ora – Non desideravo, né avrei mai immaginato di tornare a Napoli, al San Carlo, poi».

“Anche se sono due i miei posti del cuore – precisa Rosanna – Il primo è la casa dove sono nata, il 23 settembre del 1953, una stanza ammobiliata ai Miracoli, dove vivevo con i miei genitori e le mie tre sorelle. Mia madre mi racconta che addirittura c´era un giardino pensile, ma io non ne ho ricordo. E ora che sono tornata nella mia città vorrei invece tanto andare a riscoprire quell´angolo della mia infanzia. L´altro posto del cuore è Bagnoli: il luogo dove è nata la passione per il mondo dello spettacolo, grazie a una sorella più grande e ai suoi amici, Eugenio e Edoardo Bennato e Roberto De Simone.”

«Ero ancora una ragazzetta, potevo avere sette-otto anni, e volevo sempre uscire con mia sorella e i suoi amici. A quei tempi Edoardo studiava Architettura a Milano e quando c´era lui passavamo le serate con chitarra e tamburello».

Rosanna Purchia, è un personaggio noto. Ha lavorato per moltissimo tempo, al Piccolo Teatro di Milano, fino a quando – pochi anni fa – il direttore generale dello spettacolo, Salvo Nastasi, la volle al suo fianco, al tempo del suo commissariamento del Teatro san Carlo.

A Milano, Rosanna Purchia arriva come organizzatrice tuttofare proprio della compagnia di Canto popolare, dopo cinque anni di studi e un diploma in ragioneria: «Io amavo le lettere, la cultura, lo spettacolo, ma studiare ragioneria è stato importantissimo: mi ha insegnato la concretezza, il metodo, la linearità».

L´animo creativo di Rosanna, è fortemente rappresentato dall´esercizio al lavoro. Lo conferma quando ricorda gli anni di studi, ma lo ripete anche negli innumerevoli aneddoti milanesi. A Milano agli inizi degli anni 70, la Purchia ci rimane per 33 anni, fin quando il San Carlo non la richiama.

«Il mio rientro a Napoli è cominciato come uno scherzo, proprio uno scherzo perché il mio contratto con il San Carlo è datato primo aprile 2009: un pesce d´aprile».

Così sono cominciati sette mesi di lavoro intenso e folle, con un teatro in ristrutturazione e nuovi obiettivi da raggiungere. «Io e mio marito siamo venuti a Napoli come due kamikaze. Abbiamo smontato la nostra vita dall´oggi al domani», ricorda Rosanna.

La Purchia è il direttore operativo del Massimo: il suo lavoro è far lavorare bene tutti, e tirare fuori da ciascuno le eccellenze. Lei si definisce così: «Spero di essere un buon braccio destro per il direttore artistico».

Tags: . napoliRosanna Purchiasovraintendenteteatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: è il giorno della ” zuppa di cozze ” del Giovedì Santo

Succ.

Una notte a Las Vegas – seconda parte

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Una notte a Las Vegas – seconda parte

Una notte a Las Vegas - seconda parte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?