• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasqua in cucina: sapori e pietanze della tradizione partenopea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
Pasqua in cucina: sapori e pietanze della tradizione partenopea
Share on FacebookShare on Twitter

Pasqua è alle porte e nelle cucine napoletane, tutti, dai grandi chef alle casalinghe, si dedicano ai preparativi, nel rispetto delle tradizioni locali che scandiscono i giorni della Settimana Santa con diversi riti gastronomici.

ADVERTISEMENT

pastieraSi parte dal Giovedì Santo, dedicato alla preparazione del dolce pasquale tipico napoletano, la Pastiera, la famosa e inimitabile torta di grano e ricotta. Si procede poi alla cottura della cosiddetta ”zupp’ ‘e cozzeche”, la zuppa di cozze, che viene servita per cena, accompagnata da crostini.

Il Venerdì Santo, giorno del digiuno, si preparano le torte rustiche, fondamentale è il Casatiello, detto anche Tortano, che consiste in una torta salata ripiena di salumi e formaggi vari, fatto lievitare durante la notte.

Nel Sabato Santo si passa alla cottura delle torte rustiche.casatiello

Arriva finalmente la Domenica di Pasqua. Tutti raccolti attorno alla tavola attendono il rito pasquale ad opera del capofamiglia, che, munito di ramo d’ulivo e acqua santa, procede alla benedizione dei familiari. Il banchetto imbandito per festeggiare la Resurrezione è assai ricco e si apre con gli antipasti che comprendono la classica Fellata, nella quale sono serviti affettati e formaggi vari,e il Casatiello. Il primo piatto consiste solitamente in una minestra di gallina alla quale segue il capretto al forno accompagnato da patate e piselli. Carciofi fritti, bolliti o arrostiti e uova sode, fondamentali in questo giorno, separano le portate principali dal dolce, che non può che essere la Pastiera napoletana. 

Francesco de Boucard in ”Usi e costumi di Napoli” offre una colorita immagine della tradizione gastronomica pasquale napoletana, elencando, dall’antipasto al dolce, le portate tipiche di questo giorno: ”Non descriverò il pranzo Pasquale: aprite la Cucina del duca di Buonvicino, e troverete più di quel ch’io potrei dirvi. Ma i cibi di prammatica sono la minestra di Pasqua, li spezzatello con uova e piselli, l’agnello al forno, l’insalata incappucciata, la soppressata colle uova sode, il tortano, il casatiello, e per corona a suggello del pranzo la pastiera.”
Non resta dunque che augurare, buon appetito e buona Pasqua!

Tags: . napoliPasquaPasqua a Napolitradizioni culinarie napoletane
ADVERTISEMENT
Prec.

“Una contesa d’amore” tra due ragazzini si trasforma in una lite mortale a Catania

Succ.

Terra dei fuochi: screening gratuiti ad Acerra

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Terra dei fuochi: screening gratuiti ad Acerra

Terra dei fuochi: screening gratuiti ad Acerra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?