• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MADRE:si avvia alla conclusione la mostra dedicata a Lucio Amelio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
MADRE:si avvia alla conclusione la mostra dedicata a Lucio Amelio
Share on FacebookShare on Twitter

Andy-Warhol-Amelio_ridotta

ADVERTISEMENT

Napoli. Si avvia alla conclusione al Museo Madre la mostra Lucio Amelio-Dalla Modern Art Agency alla genesi di Terrae Motus (1965-1982) dedicata al gallerista napoletano Lucio Amelio inaugurata lo scorso dicembre e prolungata fino la 6 aprile visto il grande successo di pubblico.

Numerosi saranno gli eventi che arricchiranno l’ultima settimana della mostra e  che celebreranno la grandezza del gallerista Amelio che riuscì a portare a Napoli i più grandi artisti del secolo scorso tra cui Andy Warhol e Joseph Beuys.

Oggi 1 aprile alla ore 18.00  si svolgerà la Visita d’Autore con Mario Franco. L’ampia mostra dedicata a Lucio Amelio si configura come la ricostruzione della sua storia personale e lavorativa. Per l’occasione, i Servizi Educativi del museo MADRE propongono un percorso in compagnia di una guida d’eccezione, Mario Franco, protagonista e testimone di quella che fu una vera e propria rivoluzione nell’arte contemporanea a Napoli,  destinata a influire in modo radicale il dibattito artistico allora in corso.

Giovedì 2 aprile sempre alle ore 18.00 si svolgerà Ma l’amore…Attraverso i racconti, le letture  proposte lungo il percorso espositivo e sulle note delle canzoni interpretate da Amelio, che nel 1990 incise un disco di canzoni anni ’50 intitolato appunto Ma l’amore no,i visitatori potranno scoprire la storia di Amelio e dei tanti artisti, collaboratori e compagni di strada che hanno condiviso con lui l’amore per l’arte e per la città di Napoli.

Venerdì 3 aprile ore 18.00 Lettere a Lucio Amelio Visita-reading con lettura di una selezione di alcune delle lettere e dei documenti presenti in mostra: dalle lettere datate tra il 1967 e il 1968 che documentano il rapporto del gallerista con Lucio Fontana, autore di opere fondamentali quali le Attese e i Concetti spaziali, fino alla collezione di lettere indirizzate a Lucio Amelio nelle quali l’artista James Lee Byars scrive a proposito di un progetto per Palazzo Reale a Napoli.

Sabato 4 aprile sarà la volta di Un sabato al museo ( ore 11.00 e ore 17.00) ovvero una visita didattica gratuita per adulti. Assistiti da un operatore didattico, i visitatori potranno esplorare e verificare temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità. Un viaggio alla scoperta sia delle mostre che delle collezioni del MADRE.

Domenica 5 aprile (ore 11.00 e ore 17.00) si svolgerà la visita Museo_in_Azione  dedicata a quei visitatori che desiderano vivere un’esperienza di visita performativa. Lungo il percorso espositivo saranno infatti proposte attività “dal vivo” ispirate alle opere esplorate nel corso della visita alle mostre e alle collezioni del museo.

Lunedì 6 aprile (ore 11.00 e ore 17.00) in occasione della chiusura della mostra si svolgerà l’evento  Digita_Lucio  sarà possibile partecipare a una visita didattica durante la quale, assistiti dagli operatori didattici, i visitatori, muniti di smartphone e tablet, potranno condividere con l’hashtag #Digita_Lucio idee, interpretazioni e proposte, in una serie di tweet che il museo raccoglierà per dar vita ad un racconto 2.0 condiviso della mostra.

Le suddette visite guidate sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso fino ad esaurimento posti.

INFO:Museo MADRE, Via Luigi Settembrini, 79 Napoli

Prezzo biglietto: Intero: € 7.00 – Ridotto: € 3.50

Orari di Apertura – Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato: 10.00 – 19.30

Domenica: 10.00 – 20.00 

Chiuso il Martedì

Contatti e informazioni: 081 193 13 016  lunedì-venerdì, 09.00 – 18.00; sabato, 09.00 – 14.00 –

 

 

Tags: Dalla Modern Art Agency alla genesi di Terrae Motuslucio ameliomadre
ADVERTISEMENT
Prec.

Siria: bambini terrorizzati dal demone della guerra

Succ.

Fedez e il suo “Pop-Hoolista Tour” approdano a Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Fedez e il suo “Pop-Hoolista Tour” approdano a Napoli

Fedez e il suo “Pop-Hoolista Tour” approdano a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?