• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oggetti, arredi, abiti, libri di cui volete disfarvi? Ritorna a Napoli la fiera del baratto e dell’usato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Oggetti, arredi, abiti, libri di cui volete disfarvi? Ritorna a Napoli la fiera del baratto e dell’usato
Share on FacebookShare on Twitter

baratto.

ADVERTISEMENT

Alla Mostra d’Oltremare sta per approdare la 38° edizione della Fiera del baratto e dell’usato, organizzata dall’associazione Bidonville, che si terrà sabato 18 e domenica 19 Aprile 2015, in Viale Kennedy, a Napoli.

Scopo dell’evento è quello di dare la possibilità a tutti i cittadini di scambiare, barattare o vendere oggetti in disuso che sono ancora in buone condizioni: “Noi di Bidonville non amiamo mobili, cose, vestiti, idee, fatti per durare una stagione; pensati per essere sostituiti presto e senza rammarico. Crediamo invece, a quelli disegnati per essere senza tempo; per poter essere aggiustati se si rompono, ammodernati se si riconsumano; per essere in grado di invecchiare dignitosamente e addirittura continuare a diventare con il tempo più nobili e belli”.

Presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, a disposizione dei partecipanti, saranno allestiti ben 700 stand per un totale di ben 2000 espositori che verranno raggruppati per praticità in quattro categorie: artigianato, modernariato, collezionismo e antiquariato; 4 aree allestite appositamente per accogliere visitatori, partecipanti e curiosi.

Qui, sarà possibile trovare oggetti utili, complementi d’arredo, mobili, vestiti, accessori, dove il fine è appunto quello di dare la possibilità a chiunque di barattare o vendere oggetti in disuso, ancora in buone condizioni e che non aspettano altro che avere una seconda vita.

Insomma, il motto della fiera sembrerebbe essere: niente sprechi nè di risorse nè di denaro! La mostra-mercato è aperta a chi ha semplicemente voglia o bisogno di svuotare la propria cantina, collezionisti ed artigiani.

Quel che è certo, è che in casa tutti abbiamo del superfluo: giacche lasciate ad ammuffire nell’ armadio, attrezzature sportive che non usiamo più, per non parlare dei regali doppi o non graditi che ci arrivano a ogni Natale e compleanno, dunque perché non riciclare e scambiare?

Tags: . napolibarattoecologiafieramostra d'oltremarescambio
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli “prende a calci” la paura di volare

Succ.

“Strane coppie 2015”: la rassegna stampa che confronta i personaggi dei romanzi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Strane coppie 2015”: la rassegna stampa che confronta i personaggi dei romanzi

"Strane coppie 2015": la rassegna stampa che confronta i personaggi dei romanzi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?