• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato
Share on FacebookShare on Twitter

turchia

ADVERTISEMENT

Istambul: È finito nel sangue dopo otto ore di angoscia, tra raffiche di mitra e esplosioni in un blitz delle teste di cuoio turche, il sequestro al Palazzo di Giustizia di Istanbul del pm Mehmet Selim Kiraz, preso in ostaggio da un commando del “Partito-Fronte rivoluzionario di liberazione del popolo” che chiedeva “giustizia” per la morte di Berkin Elvan, il ragazzo simbolo delle grandi proteste di Gezi Park.

Il magistrato è morto dopo essere stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove è stato subito sottoposto ad un intervento chirurgico. Ma per lui, più niente da fare.

È morto poco dopo in ospedale, nonostante un disperato tentativo dei chirurghi di salvarlo; nell’assalto sono stati uccisi anche i due sequestratori. Lo hanno reso noto fonti mediche dell’ospedale Florence Nightingale ,che hanno fatto sapere all’emittente Cnn Turk, che il magistrato era già senza vita quando è stato portato nella clinica.

Durante il blitz delle forze di sicurezza turche – che hanno tentato di liberarlo – sono stati uccisi anche i due membri dell’organizzazione marxista Dhkp-C, mentre il giudice è stato gravemente ferito. L’operazione delle forze di sicurezza è scattata in seguito al fallimento di un tentativo di negoziato con i rapitori.

I sequestratori esigevano «giustizia per Berkin», il ragazzo di 14 anni colpito alla testa da un candelotto lacrimogeno nel giugno 2013 mentre andava a comprare il pane per la famiglia, morto dopo 9 mesi di coma. La sua vicenda aveva commosso la Turchia. Centinaia di migliaia di persone avevano partecipato ai suoi funerali a Istanbul, ma come per gli altri ragazzi uccisi durante le proteste di Gezi Park, la giustizia è stata lentissima nel cercare i responsabili. Solo poche settimane fa il comando della polizia ha identificato l’agente che ha sparato, ma per ora non è stato incriminato.

Il pm Kiraz era stato incaricato delle indagini 4 mesi fa. I sequestratori avevano minacciato di far «pagare con la vita» il magistrato se entro tre ore una confessione pubblica del poliziotto non fosse stata diffusa in tv. L’ultimatum però, era passato senza spargimento di sangue ed erano state avviate  trattative, mentre il palazzo veniva evacuato e le teste di cuoio della polizia si schieravano attorno alla stanza in cui era sequestrato il magistrato.

Non è chiaro come i ‘brigatisti’ del Dhkp-C, un gruppo dichiarato terrorista da Turchia, Ue e Usa, fondato nel 1978 con il nome di Sinistra rivoluzionaria, un movimento di ispirazione marxista-leninista, che nel 1994 ha preso l’attuale nome di “Fronte-Partito di liberazione del popolo rivoluzionario”, siano potuti entrare armati nel palazzo, nonostante le severe misure di sicurezza.

Tuttavia è possibile che il massiccio e misterioso black-out elettrico, il peggiore da almeno 15 anni, che oggi ha colpito tutta la Turchia paralizzando Istanbul e Ankara possa averli aiutati.

Tags: IstambulMagistratoMehmet Selim Kirazostaggiosequestro
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

Succ.

Napoli, un nuovo pezzo della “collezione di disastri” in materia di “agibilità e sicurezza”

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Napoli, un nuovo pezzo della “collezione di disastri” in materia di “agibilità e sicurezza”

Napoli, un nuovo pezzo della "collezione di disastri" in materia di "agibilità e sicurezza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?