• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michela Brambilla: “mai più conigli a tavola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Michela Brambilla: “mai più conigli a tavola”
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

coniglio”Mai più conigli a tavola” è questo lo slogan attribuito da Michela Brambilla alla sua battaglia, volta a portare via dalle tavole degli italiani la carne di coniglio.

L’ex ministro, facendo leva sulle statistiche che rivelano che il coniglio è il terzo animale domestico scelto in Italia dopo cani e gatti, mira a garantire al roditore il riconoscimento dello status di animale da compagnia. “Anche loro meritano le stesse tutele di tutti gli altri animali che vivono nelle nostre case o che comunque siano inseriti nel contesto familiare”, spiega la deputata di Forza Italia.

La sua iniziativa è sostenuta da alcune associazioni animaliste, quali l’Associazione AAE Conigli e la Federazione italiana diritti animali, che hanno raccolto con la loro petizione oltre diecimila firme.

La proposta di legge, che l’Ex ministro ha presentato in Parlamento, prevede sanzioni che vanno da quattro mesi a due anni di carcere, nonché il pagamento di multe fino a cinquemila euro, per chi ”Allevi, esporti, importi, sfrutti economicamente o detenga, trasporti, ceda o riceva a qualunque titolo conigli al fine della macellazione, o commercializzi le loro carni’. La proposta di legge della Brambilla prevede inoltre un controllo demografico sui conigli condotto da un’anagrafe presente nelle aziende sanitarie italiane, attraverso la sigla di riconoscimento del microchip installato su ogni esemplare. Anche in questo caso sono previste sanzioni per la mancata osservazione delle norme: il pagamento di una multa di 50 euro per chiunque manchi di dotare il proprio animale di microchip, 75 euro per chi invece si astenga dall’iscrizione del coniglio all’anagrafe. L’ex ministro non manca inoltre di fornire indicazioni sull’habitat da garantire all’animale domestico: dalle dimensioni della gabbia,di almeno un metro per 70 cm o un metro e 20 per 50 cm, all’impiego di nascondiglio, cassetta igienica, tubi per giocare e beverino. La proposta di legge della Brambilla si inserisce nell’ambito delle norme della legge 189 contro il maltrattamento degli animali e la commercializzazione di pellicce.

La battaglia della deputata di Forza Italia scatena sui social network l’ironia di molti amanti della pregiata carne di coniglio. Su Twitter scrivono ”La Brambilla ha ragione. Basta coniglio in pentola. Molto meglio al forno.” e molti altri messaggi con cui manifestano la loro ferma opposizione all’iniziativa dell’ex ministro.

Tags: Michela Vittoria BrambillaNo alla carne di coniglio
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: giovedì “il brasiliano” rientra in Italia

Succ.

“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

"Ciro e Ciro": le due facce di Scampia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?