• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michela Brambilla: “mai più conigli a tavola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Michela Brambilla: “mai più conigli a tavola”
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

coniglio”Mai più conigli a tavola” è questo lo slogan attribuito da Michela Brambilla alla sua battaglia, volta a portare via dalle tavole degli italiani la carne di coniglio.

L’ex ministro, facendo leva sulle statistiche che rivelano che il coniglio è il terzo animale domestico scelto in Italia dopo cani e gatti, mira a garantire al roditore il riconoscimento dello status di animale da compagnia. “Anche loro meritano le stesse tutele di tutti gli altri animali che vivono nelle nostre case o che comunque siano inseriti nel contesto familiare”, spiega la deputata di Forza Italia.

La sua iniziativa è sostenuta da alcune associazioni animaliste, quali l’Associazione AAE Conigli e la Federazione italiana diritti animali, che hanno raccolto con la loro petizione oltre diecimila firme.

La proposta di legge, che l’Ex ministro ha presentato in Parlamento, prevede sanzioni che vanno da quattro mesi a due anni di carcere, nonché il pagamento di multe fino a cinquemila euro, per chi ”Allevi, esporti, importi, sfrutti economicamente o detenga, trasporti, ceda o riceva a qualunque titolo conigli al fine della macellazione, o commercializzi le loro carni’. La proposta di legge della Brambilla prevede inoltre un controllo demografico sui conigli condotto da un’anagrafe presente nelle aziende sanitarie italiane, attraverso la sigla di riconoscimento del microchip installato su ogni esemplare. Anche in questo caso sono previste sanzioni per la mancata osservazione delle norme: il pagamento di una multa di 50 euro per chiunque manchi di dotare il proprio animale di microchip, 75 euro per chi invece si astenga dall’iscrizione del coniglio all’anagrafe. L’ex ministro non manca inoltre di fornire indicazioni sull’habitat da garantire all’animale domestico: dalle dimensioni della gabbia,di almeno un metro per 70 cm o un metro e 20 per 50 cm, all’impiego di nascondiglio, cassetta igienica, tubi per giocare e beverino. La proposta di legge della Brambilla si inserisce nell’ambito delle norme della legge 189 contro il maltrattamento degli animali e la commercializzazione di pellicce.

La battaglia della deputata di Forza Italia scatena sui social network l’ironia di molti amanti della pregiata carne di coniglio. Su Twitter scrivono ”La Brambilla ha ragione. Basta coniglio in pentola. Molto meglio al forno.” e molti altri messaggi con cui manifestano la loro ferma opposizione all’iniziativa dell’ex ministro.

Tags: Michela Vittoria BrambillaNo alla carne di coniglio
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: giovedì “il brasiliano” rientra in Italia

Succ.

“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

"Ciro e Ciro": le due facce di Scampia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?