• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Ciro e Ciro”: le due facce di Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

2015-03-30Ciro Di Marzio e Ciro Corona, due facce della stessa medaglia: Scampia.

ADVERTISEMENT

Pur essendo simili nell’aspetto, pur portando lo stesso nome, pur essendo nati nello stesso quartiere della città, sono uno la nemesi dell’altro, realtà e finzione, il bene e il male, proprio come la Scampia tristemente raccontata da Saviano e la Scampia vissuta dai napoletani oggi.

Da un lato abbiamo il Ciro (magistralmente interpretato, è il caso di dirlo, da Marco D’Amore) capo occulto della famiglia Savastano, l’immortale che sopravvive a tutto, anche alla roulette russa, il più forte degli eroi, colui che ha insegnato Genny Savastano a “campare”, l’ex braccio destro di Don Pietro Savastano, un uomo che rischia tutto (compresa la famiglia), un uomo brutale e meschino, in grado di compiere qualsiasi azione pur di arrivare al suo scopo: Ciro affascina, ma poi mostra il suo vero volto. Ciro è spietato. un soldato della guerra capace di costruire nella sabbia. “Ciro colpisce perché credi alle sue lacrime quando piange, alle carezze che dà alla figlia mentre ti guarda con ferocia, ma dentro c’è la descrizione dell’umano traditore e arrivista“.

Chiariamo subito un punto, parlando di Ciro Di Marzio, NON stiamo assolutamente parlando del suo interprete Marco D’Amore che è solo un eccelso attore che ha dato spessore al suo personaggio, rendendolo “reale“, così come gli era stato richiesto dalla produzione cinematografica, ma ci riferiamo al suo personaggio e di quello che rappresenta agli occhi di chi non conosce altra realtà all’infuori di quella cinematografica.

Ciro Di Marzio è Scampia secondo Gomorra.

E poi c’è “l’altro Ciro“, l’alter ego dell’immortale, quello reale, senza telecamere, senza copione, senza nessun artificio cinematografico. Ciro Corona magistralmente interpretato da Ciro Corona. Ciro è interprete, regista, sceneggiatore e produttore di sé stesso e della sua vita.

Vita che ha votato sin da giovanissimo, al bene della comunità, al risanamento di un territorio violentato e malmenato, al recupero dei giovani provenienti da famiglie difficili, al risveglio delle coscienze, alla partecipazione attiva come cittadino e come abitante di quei luoghi, proprio gli stessi calpestati da Di Marzio, che agonizzanti chiedevano aiuto a chi non vedeva o non voleva vedere.

Ciro che si oppone alla Camorra e a Gomorra, senza usufruire della scorta, Ciro che è andato direttamente a casa di certa “brutta gente”, per prelevare di peso i figli e riportarli a scuola, da dove erano scappati per diventare manovalanza della criminalità.

Ciro Corona é Scampia oggi.

Nessuno vuole negare che “la Scampia di Ciro Di Marzio” non sia veramente esistita e che in parte, in piccola parte, tenti ancora di risalire il baratro in cui è stata esiliata, ma è anche vero, che l’altra Scampia, quella di oggi, quella di Ciro Corona e dei tanti come lui, nell’ultimo decennio sta combattendo con fatica e sofferenza, per riprendersi la sua dignità.

 

Tags: (R)esistenzaCiro CoronaCiro Di Marziol'immortalescampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Michela Brambilla: “mai più conigli a tavola”

Succ.

Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato

Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?