• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

31 Marzo 1889: buon compleanno alla “Tour Eiffel”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
31 Marzo 1889: buon compleanno alla “Tour Eiffel”
Share on FacebookShare on Twitter

28ae870100298bc226deeae2b54ad263Il 31 Marzo di 126 anni fa veniva ufficialmente inaugurata e aperta al pubblico la magnifica, elegante, maestosa e sontuosa Torre Eiffel !

ADVERTISEMENT

Interamente costruita in metallo, la Tour fu progettata in occasione del centenario della rivoluzione francese, che cadeva proprio nel 1889. La realizzazione avvenne in tempi record: per essere soltanto alla fine dell’800, l’imponente opera che oggi sovrasta i giardini del “Trocadéro” fu realizzata in soli due anni e mezzo, grazie alla preziosa collaborazione di 350 uomini.

Il progetto iniziale di tale torre fu realizzato da Maurice Koechlin e Emile Nouguier, ma la sua realizzazione fu guidata da Gustave Eiffel, un “luminare” per quanto riguarda il campo della costruzione metallica e che, in seguito, darà il suo nome a questa creatura. Tale progetto, inizialmente, trovò l’opposizione di artisti e letterari che mal vedevano l’apposizione di una tale quantità di metallo in una città da sempre definita elegante e sognante come Parigi, ma i progettisti non si lasciarono intimorire dall’opposizione artistica e letteraria e diedero vita a quello che, all’epoca, era il più alto monumento mondiale. I 300 metri metallici ben presto diventarono 326, grazie all’installazione di antenne radiofoniche e televisive e, oggi, la Torre conta anche una stazione meteorologica e un osservatorio astronomico.

Ad oggi, la più grande funzione della Torre Eiffel, sappiamo tutti qual è: ogni anno la “Grande Dame” accoglie ai suoi piedi e nei suoi ambienti interni milioni e milioni di visitatori da ogni parte del mondo. Con il suo ristorante definito “il più romantico e chic di Parigi” e la possibilità di salire per l’intera altezza della struttura stappando una bottiglia di champagne rigorosamente francese sulla sua cima, la Torre ogni giorno registra lunghe file ai botteghini sottostanti che si disperde per tutta la Rive Gauche, a cavallo della Senna.

Il panorama che si ammira dalla cima della Torre è straordinariamente mozzafiato: tutta Parigi e gran parte dei paesi confinanti si estendono alla vista dei fortunati e, perché no, anche temerari che, in barba a qualsiasi vertigine, raggiungono la piccola saletta posta sulla cima della Torre per ammirare la “Ville Lumiere”.

La bellezza delle Torre non finisce mica qui! Al calare della sera, nei primi dieci minuti di ogni ora, le 20.000 lucine installate su tutta la sua superficie danno inizio allo spettacolo delle “luci danzanti” che lasciano a bocca aperta chiunque ne sia spettatore. Ma non è tutto: la Tour è dotata di altre 800 lampadine speciali che si illuminano in occasioni particolari, come feste e ricorrenze nazionali e, nel caso in cui gli ammiratori decidano di fare l’alba ai suoi piedi,  si potrà assistere al magnifico contrasto che le luci artificiali della Torre danno  con le naturali luci dell’aurora e, in occasione di questa ricorrenza, chissà cosa potranno ammirare gli occhi di tutti i parigini e di tutti i turisti.

La Torre rappresenta in pieno il simbolo francese per eccellenza anche perché quest’ultima riesce a farsi vedere in tutta al Francia! Avete letto bene: grazie ad un faro installato sulla sua cima, la Tour, con i suoi raggi, abbraccia e saluta la Francia intera.

Per chi decide di intraprendere un viaggio a Parigi, la visita ai giardini del Trocadèro e alla Torre Eiffel è d’obbligo, oltre che agli altri numerosi luoghi che rendono Parigi e la Francia uno dei posti più affascinanti del pianeta e, oggi, il mondo intero non può fare altro che rendere omaggio a tale bellezza e augurarsi di poterla ammirare per molto altro tempo ancora!

Tags: culturafranciaInternazionalemonumentiParigiTorre Eiffelturismoviaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Senzatetto protestano contro la speculazione edilizia, vestiti da suore

Succ.

I Tweet del “solito Gasparri”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
I Tweet del “solito Gasparri”

I Tweet del "solito Gasparri"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?