• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La realtà di Napoli est raccontata dalla musica e non recitata dal “solito copione”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
31 Marzo, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

02 - Lpk_orizz_noLogoNapoli Est è la periferia più quotata tra quelle destinate a tramutarsi nel set dell’ennesima fiction capace di consegnare storie di spari, tradimenti e frasi-tormentone.

ADVERTISEMENT

Questo, probabilmente, è quello che l’immaginario collettivo e la coscienza sociale sono maggiormente predisposti ed abituati ad accogliere.

Questo è quanto, pericolosamente, l’ideologia dei singoli che concorrono a costituire la collettività, si aspetta di recepire in relazione alle “terre di camorra”, allorquando incalzano, rimbalzano, s’inseguono e si susseguono, con fare sempre più minaccioso ed insistente, le notizie di cronaca. O meglio, “quelle notizie” che raccontano “quella cronaca” da fiction, fin troppo abili ad assottigliare la realtà nella finzione e lasciare che la finzione fagociti la realtà. Questo è quanto quell’“esercito di spettatori” s’aspetterebbe di veder cucito nei cuori, scalfito negli occhi, stampato sulle labbra e soprattutto scandito dalla voce di chi qui, a Napoli Est, nella “periferia erta a terra di tutti e di nessuno” ci vive.

La realtà, tuttavia, narra ben altre “realtà”.

In particolare, le voci che plasmano musica, delineano i marcati toni della consapevolezza, quella che inevitabilmente delimita “la differenza” e che impone un percorso ripido, definito, impervio. “Diverso”.

Una diversità che accomuna e non genera pregiudizio, che sviscera i problemi sotto forma di beat e rime, alternate, baciate, sfrontate, ma, soprattutto, sentite. Tutte. Chi “fa il rap” da queste parti, non può struggersi per amore, perché impara a comprendere fin dai primi vagiti, umani e musicali, che i guai che si celano dietro gli anfrattuosi cespugli del convulso sentiero della vita sono altri. Sono tutt’altri. Sono ben altri.

Questo è quanto ho facilmente e nitidamente letto negli occhi di Donix, Ivanò e Master Prod. Questo è il quid in più che anima la voglia di dare e di dire de “La Pankina Krew“.

Sono loro, con le loro semplici storie di “drogati della musica”, ad avermi consegnato queste parole.

Hanno saputo raccontarmi la realtà che scandisce la vita a Napoli est e di Napoli Est, senza pronunciare le parole “camorra”, “crimine”, “pistola”, “violenza”, “morte”, nemmeno una volta. Hanno parlato con il cuore, con gli occhi, con i sorrisi e soprattutto raccontando la loro musica.

Quella che nasce qui, a Napoli Est.

Eppur non cavalca stereotipi e luoghi comuni, non insegue frasi fatte e non si crogiola nelle dicerie.

Tre ragazzi, tre talenti, tre sogni che si fondono in un unico intento che trova in melodie innovative, sfrontate, sincere, viscerali, la più elevata e pregevole espressione.

Tre ragazzi inconsapevoli di quanto significativo e coraggioso sia il contributo, il loro personale e sentito contributo, alla rifondazione di un nuovo, più ottimistico ed ottimista modo di vedere e soprattutto “sentire” quella realtà che vive attraverso la loro musica e che dalla loro musica può attingere l’input motivazionale necessario per trovare il coraggio di rialzarsi, scegliere il suo abito migliore e presentarsi al mondo sotto una luce diversa e ben più edificante.

Ascoltare la loro musica, per chi vive da queste parti, personifica un’opportunità: quella di lasciarsi rappresentare da quel canto di pura appartenenza e ricercare in quelle parole la propria anima identitaria più nitida e cruda.

Tuttavia, quella musica, la loro musica, ancor più, rappresenta un’opportunità per chi non vive a Napoli Est: quella di lasciarsi raccontare la realtà che vige in questi luoghi da chi la vive, con il cuore e le budella e la scruta dal di dentro, dalle radici più profonde, fino al più cupo e mesto dei meandri. E non da chi, come un giudice supremo, “la guarda dall’alto” e, a posteriori, ha già scelto di condannarla.

Questo è ciò che cantano gli occhi e il cuore di Donatella: una voce calda ed energica, soave e potente, proprio come la sua anima. E, per questo, non prevedibilmente compresa da tutti. O meglio, da chiunque. Un talento prodigioso ed orgoglioso che cammina a testa alta lungo i più cavillosi spartiti musicali, capace, con estrema facilità, d’inerpicarsi tra virtuosismi ammirevoli, senza aver paura di scivolare in passi falsi e maldestri. Senza aver paura di cadere. Quando parti dal fondo e spicchi il volo no, non puoi avere paura di cadere, perché le ali di quelle come Donatella sono fortemente costituite da solide e fitte piume d’umiltà. E quelle no, non le brucia nemmeno il sole.

Questo è ciò che cantano gli occhi e il cuore di Nicola: “un genio del suono” che converte in musica tutto quello che entra in empatia con la sua anima e che si rivela capace di tingerla di sfumature che sanno arricchire la sua scaltra e sempre più variegata vena artistica. La sua musica è la più semplice e sublime forma di gratitudine verso il mondo, verso quel mondo.

Questo è ciò che cantano gli occhi e il cuore di Ivan: il poeta contemporaneo munito degli attributi musicali più marcati tra quelli attualmente ospitati dal palco napoletano. Umile e rabbioso, grintoso e fiero, capace di mettere nero su bianco emozioni. Semplicemente emozioni.

“Sentire” la musica de La Pankina Krew significa conoscere e capire la reale e più veritiera essenza di Napoli Est e di tutte le “Napoli Est” del mondo in cui giace almeno una “panchina” fatta della stessa sostanza che forgia i sogni di Donatella, Nicola e Ivan.        

Tags: . napolicamorracriminedonixivanòla pankina krewmaster prodmusicanapoli estperiferiarealtà
ADVERTISEMENT
Prec.

Corteo termali di Castellammare di Stabia : spunta anche una bandiera simile a quella dell’Isis

Succ.

Brasile: decapita la fidanzata e porta la testa ai carabinieri

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Succ.
Brasile: decapita la fidanzata e porta la testa ai carabinieri

Brasile: decapita la fidanzata e porta la testa ai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?