• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival del bacio 2015: Napoli si accende con cuori, musica e cultura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Festival del bacio 2015: Napoli si accende con cuori, musica e cultura
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

untitledNapoli brulica di voci e personalità. Il Festival del bacio 2015, iniziativa promossa dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, ravviva la città. Gli organizzatori dell’evento, tra cui Alfredo Capuano, danno vita alla città.

Musica, canti folkloristici, etnici e gospel, incantano i passanti in ogni angolo dei quartieri partenopei. Tutti immortalano o riprendono le fantasiose e coinvolgenti performance in cui si imbattono. La città si adatta alla singolare iniziativa e il centro storico prende vita. Un percorso opportunamente allestito per le strade che vanno da via Tribunali, fino a S. Biagio del Librai, ospita 15 installazioni murarie interattive, simbolo del Festival. I tanti passanti si fermano e scattano foto non solo di baci, ma anche di abbracci e mani che si intrecciano ad opportuni supporti, posti sulle mura dei percorsi toccati dall’iniziativa.

Anche la cultura si adegua all’iniziativa. Singolare ed unica nel suo genere, l’opportunità data ai turisti dai gestori della Cappella San Severo. Le coppie entrano pagando un solo biglietto e cosa rarissima, possono immortalarsi accanto alla statua suggestiva del Cristo Velato.

Numerosi sono i percorsi artistici a cui si accede grazie al Festival dell’amore.  Alcuni dispositivi coinvolgono anche gli esercizi commerciali del centro storico. Simbolo ricorrente della giornata è  il cuore di Napoli, istallazione montata presso la Stazione Marittima e visibile in ogni parte della città.

La musica fa da life motive all’iniziativa. Fino a tarda notte accompagna i vari percorsi tra i decumani della città. Singolare anche l’idea di “ ‘O ssaje comme fa ‘o core ”, inedito itinerario musicale teatralizzato nella cornice del Complesso di San Domenico Maggiore. Qui la storia si fonde con la musica e regala emozioni ai cittadini.

In città vengono prolungate le visite guidate alla mostra “il Bello e il vero” di San Domenico Maggiore o a Napoli Sotterranea. Splendidi fuochi d’artificio chiudono il Festival del bacio, occasione in cui gioia, sentimento ed opportunità culturali, trasformano Napoli in una città magica e viva, ricca di spunti che solo lo spirito partenopeo possiede.

I partecipanti di tutte le età, fotografano i baci e li pubblicano sul sito ufficiale dell’evento, seguendo l’hashtag#cuoredinapoli . Si forma così un cuore virtuale di cui è protagonista l’intero popolo napoletano.

Tags: . napoliarte e culturacuore di napolieventi Napolifestival del bacio
ADVERTISEMENT
Prec.

La fidanzata del copilota era incinta. Lubitz disse: “Tutto il mondo conoscerà il mio nome”

Succ.

Napoli – muore operaio edile precipitando da un’impalcatura

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli – muore operaio edile precipitando da un’impalcatura

Napoli – muore operaio edile precipitando da un’impalcatura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?