• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tunisia, torna la fiera del libro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Tunisia, torna la fiera del libro
Share on FacebookShare on Twitter

affiche-foire-livre-tunisDopo la rivolta, conosciuta col nome di Rivoluzione dei Gelsomini, a causa dei disordini e l’instabilità nel paese e dell’intera regione araba, per la Tunisia, organizzare la Fiera del Libro è risultato ogni anno più difficile e nel 2014 l’evento è addirittura saltato del tutto.

ADVERTISEMENT

Quest’anno, grazie alla collaborazione del ministero della Cultura tunisino, torna con una veste rinnovata, uno degli appuntamenti culturali più importanti del Paese: dal 27 Marzo al 5 Aprile 2015 al Parco delle Esposizioni del Kram a Tunisi riapre la Fiera Internazionale del Libro.

L’assenza dell’anno scorso aveva rappresentato un brutto segnale per la vita culturale tunisina, di solito piuttosto vivace, la nuova veste di quest’anno, pertanto, è stata pensata ed ideata dagli organizzatori, proprio con l’intento di proporre un alto livello degli espositori.

Ospiti di questa edizione saranno, tra gli altri: la scrittrice e psichiatra egiziana Nawal el-Saadawi, il poeta siriano Adonis e gli scrittori algerini Kamel Daoud e Waciny Laredj.

Verranno organizzati due concerti al Palais Ennejma Ezzahra di Sidi Bou Said (deliziosa cittadina che giace accanto al mare): il 31 marzo si esibirà l’ensemble Majid Elbaffessd, mentre il 3 aprile sarà la volta degli Arabesque, con la cantante marocchina Samira Fedri insieme all’artista tunisina Sonia Mbarek.

Il Marocco è l’ospite d’onore di questa edizione: saranno molti gli autori marocchini che parteciperanno e numerosi saranno anche gli eventi culturali organizzati, tra cui alcuni “duetti” letterari tunisino-marocchini.

La novità più rilevante è rappresentata dall’introduzione di tre premi del valore di 7.500 euro l’uno destinati a tunisini che si distinguono nelle categorie della creazione, (romanzo, racconto e poesia) degli studi letterari e le scienze sociali e infine quella della traduzione. L’istituzione di questi premi per gli autori nazionali rientra tra gli obiettivi dell’organizzazione della Fiera che sono quelli di promuovere il settore del libro, strumento principale della diffusione e circolazione della conoscenza: una giuria di specialisti tunisini e arabi sara chiamata a scegliere le opere più meritevoli e per la consegna dei premi è prevista una cerimonia speciale, organizzata a margine della fiera stessa.

L’importanza di questa fiera, conferma ancora una volta, che la Tunisia è la dimostrazione pratica che democrazia e islamismo possono convivere, contrariamente agli atti vandalici e criminali, perpetrati dagli estremisti dell’Isis, contro il patrimonio culturale mondiale e il più recente attacco al museo Bardo di Tunisi. il popolo tunisino afferma il suo diritto alla cultura.

Un’ulteriore conferma va riscontrata nelle regole di selezione più rigorose. Non saranno infatti ammessi libri che “incitano all’odio e alla violenza” ed è stata stilata una lista “nera” di testi che non hanno rispettato il diritto d’autore.

113.500 sono i titoli presenti, di cui: 30% studi di critica letteraria; 21% libri di scienze umane e sociali; 14% testi per l’infanzia; 11% di libri religiosi di turath (il patrimonio linguistico, letterario e religioso); 10% di letteratura; 14% di testi di cultura generale.

Una “tenda della poesia” verrà, invece, installata sull’avenue Habib Bourghiba, mentre i padiglioni della Fiera porteranno i nomi di città e di personalità storiche, culturali e letterarie illustri.

Tags: 31°edizionefiera del librotunisia
ADVERTISEMENT
Prec.

OPG di Materdei: la concitata storia di un ospedale psichiatrico giudiziario

Succ.

La fidanzata del copilota era incinta. Lubitz disse: “Tutto il mondo conoscerà il mio nome”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
La fidanzata del copilota era incinta. Lubitz disse: “Tutto il mondo conoscerà il mio nome”

La fidanzata del copilota era incinta. Lubitz disse: "Tutto il mondo conoscerà il mio nome"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?