• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Visita a Napoli dell'Ambasciatore tedesco in Italia Reinhard SchafersArrivano buone notizie per il turismo e l’economia campana e di tutto il Sud Italia. A far tirare un gran sospiro di sollievo a tutti noi Meridionali ci hanno pensato le parole dell’ambasciatore tedesco in Italia, Reinhard Schaefers, che, durante un meeting con le più alte cariche istituzionali campane,  ha voluto spendere delle parole più che buone per la nostra ripresa senza rinunciare, però, a “metterci in guardia” dalle altre concorrenze più o meno spietate, sia internazionali che non.

ADVERTISEMENT

L’ambasciatore, con  le sue dichiarazioni, ha spiegato che il “il turismo campano registra un saldo positivo nella bilancia commerciale e che il turismo di tutto il Sud segna un attivo di circa 1 miliardo di euro, triplicando il suo incremento rispetto agli ultimi 2 anni”.

Per una volta, i campani e tutti i meridionali, possono leggere con i propri occhi un vero e proprio elogio al proprio impegno nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale che viene apprezzato in tutto il mondo. Durante tale incontro, Schaefers ha voluto ricordare di come sia stato lui stesso, nel corso della sua gioventù, ad aver viaggiato per tutto il meridione esplorando le sue ricchezze, ed è stata proprio una ricchezza napoletana ad averlo incantato maggiormente, ovvero, il Teatro San Carlo di Napoli che, secondo il suo pensiero, è uno dei luoghi artistici più belli al mondo e, in quanto tale, merita assolutamente di essere visitato. Ma non è stato soltanto il giurista tedesco ad essere rimasto folgorato dalle bellezze di “Neapel”, l’ambasciatore ha, infatti, confermato le voci che volevano la cancelliera Angela Merkel di nuovo in ritorno ad Ischia per le vacanze Pasquali.

Scheafers ha delineato anche il quadro della “concorrenza” al turismo meridionale, affermando che, nonostante la grande ripresa di cui ci stiamo rendendo protagonisti, bisogna restare attenti anche all’altra faccia della medaglia, tenendo sotto d’occhio lo sviluppo del turismo dell’Europa Orientale che ha ingranato la marcia da pochi anni a questa parte, rendendosi competitivo e vantaggioso sia dal punto di vista dei patrimoni offerti che dal punto di vista delle offerte economiche. L’ambasciatore ha anche precisato che non sono soltanto i paesi orientali a poterci dare filo da torcere, avvertendoci quindi di tener d’occhio le strategie di mercato dei nostri compatrioti del Nord che continuano a primeggiare nella scelta delle mete turistiche da parte dei turisti stranieri. Sarebbe, infatti, la Toscana la meta più gettonata dal più importante tour operator europeo, la Tui, lasciandoci intendere di come l’Europa preferisca investire ancora di più al Nord piuttosto che “rischiare” con il turismo meridionale.

Tenendo conto anche delle affermazioni sul turismo internazionale e italiano, noi meridionali dovremmo far sicuramente tesoro di questo dato più che positivo che ci è stato fornito, interpretandolo come un ulteriore stimolo per la nostra ribalta e per il rilancio dei nostri luoghi simbolo. Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania e le altre migliaia di borghi, vicoli e paesi meridionali hanno bellezze in abbondanza da offrire agli occhi del mondo e questo piccolo incitamento effettuato da Scheafers servirà come ulteriore stimolo per il nostro definitivo riscatto.

Tags: . napolicrisieconomiameridionalimeridioneRipresasudturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia aerea in Francia: il ritratto del pilota suicida

Succ.

Napoli, domenica 28 marzo: “Discodays”, la fiera del Disco e della Musica

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, domenica 28 marzo: “Discodays”, la fiera del Disco e della Musica

Napoli, domenica 28 marzo: "Discodays", la fiera del Disco e della Musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?