• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Visita a Napoli dell'Ambasciatore tedesco in Italia Reinhard SchafersArrivano buone notizie per il turismo e l’economia campana e di tutto il Sud Italia. A far tirare un gran sospiro di sollievo a tutti noi Meridionali ci hanno pensato le parole dell’ambasciatore tedesco in Italia, Reinhard Schaefers, che, durante un meeting con le più alte cariche istituzionali campane,  ha voluto spendere delle parole più che buone per la nostra ripresa senza rinunciare, però, a “metterci in guardia” dalle altre concorrenze più o meno spietate, sia internazionali che non.

ADVERTISEMENT

L’ambasciatore, con  le sue dichiarazioni, ha spiegato che il “il turismo campano registra un saldo positivo nella bilancia commerciale e che il turismo di tutto il Sud segna un attivo di circa 1 miliardo di euro, triplicando il suo incremento rispetto agli ultimi 2 anni”.

Per una volta, i campani e tutti i meridionali, possono leggere con i propri occhi un vero e proprio elogio al proprio impegno nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale che viene apprezzato in tutto il mondo. Durante tale incontro, Schaefers ha voluto ricordare di come sia stato lui stesso, nel corso della sua gioventù, ad aver viaggiato per tutto il meridione esplorando le sue ricchezze, ed è stata proprio una ricchezza napoletana ad averlo incantato maggiormente, ovvero, il Teatro San Carlo di Napoli che, secondo il suo pensiero, è uno dei luoghi artistici più belli al mondo e, in quanto tale, merita assolutamente di essere visitato. Ma non è stato soltanto il giurista tedesco ad essere rimasto folgorato dalle bellezze di “Neapel”, l’ambasciatore ha, infatti, confermato le voci che volevano la cancelliera Angela Merkel di nuovo in ritorno ad Ischia per le vacanze Pasquali.

Scheafers ha delineato anche il quadro della “concorrenza” al turismo meridionale, affermando che, nonostante la grande ripresa di cui ci stiamo rendendo protagonisti, bisogna restare attenti anche all’altra faccia della medaglia, tenendo sotto d’occhio lo sviluppo del turismo dell’Europa Orientale che ha ingranato la marcia da pochi anni a questa parte, rendendosi competitivo e vantaggioso sia dal punto di vista dei patrimoni offerti che dal punto di vista delle offerte economiche. L’ambasciatore ha anche precisato che non sono soltanto i paesi orientali a poterci dare filo da torcere, avvertendoci quindi di tener d’occhio le strategie di mercato dei nostri compatrioti del Nord che continuano a primeggiare nella scelta delle mete turistiche da parte dei turisti stranieri. Sarebbe, infatti, la Toscana la meta più gettonata dal più importante tour operator europeo, la Tui, lasciandoci intendere di come l’Europa preferisca investire ancora di più al Nord piuttosto che “rischiare” con il turismo meridionale.

Tenendo conto anche delle affermazioni sul turismo internazionale e italiano, noi meridionali dovremmo far sicuramente tesoro di questo dato più che positivo che ci è stato fornito, interpretandolo come un ulteriore stimolo per la nostra ribalta e per il rilancio dei nostri luoghi simbolo. Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania e le altre migliaia di borghi, vicoli e paesi meridionali hanno bellezze in abbondanza da offrire agli occhi del mondo e questo piccolo incitamento effettuato da Scheafers servirà come ulteriore stimolo per il nostro definitivo riscatto.

Tags: . napolicrisieconomiameridionalimeridioneRipresasudturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia aerea in Francia: il ritratto del pilota suicida

Succ.

Napoli, domenica 28 marzo: “Discodays”, la fiera del Disco e della Musica

Può interessarti

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, domenica 28 marzo: “Discodays”, la fiera del Disco e della Musica

Napoli, domenica 28 marzo: "Discodays", la fiera del Disco e della Musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Dopo il grande successo delle prime date, il "Día de los Muertos" torna all'Umoya – Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno –...

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, sarà in scena...

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?