• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’altra faccia della discriminazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2015
in In evidenza
1
L’altra faccia della discriminazione
Share on FacebookShare on Twitter

093__091-Pamela-olio-su-tela-50x60-2010webDi seguito riportiamo una testimonianza forte, molto forte, pervenuta alla nostra redazione da parte di un’anima fragile che in poche, ma essenziali righe ha saputo tracciare un quadro più che espressivo dell’ ”altra faccia della discriminazione”:

ADVERTISEMENT

“Non so da dove iniziare, perché davvero non trovo le parole giuste per descrivere tutto il dolore, la disperazione e la tristezza che ho dentro!

Nonostante questo, non dico che domani non vorrei svegliarmi più, piuttosto vorrei “assistere” ad un piccolo miracolo nella mia vita, anche se so che è impossibile. Quando per la prima volta lessi la frase “chi si suicida in realtà ama troppo la vita, gli dà un valore eccessivo”, non riuscivo a trarne il senso. Oggi, purtroppo, ho imparato a capire che è la verità e comprendo perfettamente il senso di questa frase. Voglio smettere di vivere perché in realtà so che non sto vivendo, sto sopravvivendo e c’è un enorme differenza! Credetemi, so che per quanti problemi si possano avere, la vita è bella, ma la mia è un vero inferno!

A causa di problemi legati alla nascita, il mio viso non ha mai avuto un bell’aspetto, da anni sono derisa e umiliata mi dicono di tutto “sei brutta “, sei “un mostro”, non so dirvi quante notti e giorni ho trascorso in una stanza a piangere, ad odiarmi, a maledirmi, a chiedermi: perché proprio a me è capitato tutto questo?

Cosa ho fatto di male?

Ce l’avevo a morte con Dio, perché mi dicevo che avrei potuto avere tutto, lo reputavo responsabile della mia infelicità e probabilmente lo penso ancora, ma oggi sono giunta a pensare “Dio ti offro il mio dolore”.

E se ci sono riuscita è perché ho capito di non voler più questa vita, perché il mio corpo non mi darà mai felicità, l’unica cosa che voglio da lui è pietà nel caso in cui decidessi di mettere la parola fine alla mia esistenza.

A tutte le persone che leggeranno queste parole chiedo di pregare per me, affinché sia così. Non voglio compassione da gli uomini, vorrei AMORE e non penso che l’avrò mai.

La mia lettera non vuol essere un istigazione al suicidio, ma semplicemente vuol far riflettere sul fatto che ci sono vari modi per uccidere qualcuno e la parola e l’indifferenza sono tra questi!”

Tags: discriminazionedonnasolitudinesuicidioviolenza verbale
ADVERTISEMENT
Prec.

20 detenute del carcere di Pozzuoli sfilano per Gianni Molaro

Succ.

Due ritrovamenti artistici di valore: un Picasso da 15 mln e una statua romana del III sec. d.C

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Due ritrovamenti artistici di valore: un Picasso da 15 mln e una statua romana del III sec. d.C

Due ritrovamenti artistici di valore: un Picasso da 15 mln e una statua romana del III sec. d.C

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?