• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricerca Airfa: domani al Vomero uova solidali per sostenere la lotta alle malattie rare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in News
0
Ricerca Airfa: domani al Vomero uova solidali per sostenere la lotta alle malattie rare
Share on FacebookShare on Twitter

foto%20per%20interact%20pasqua%2014Ogni ricercatore impegnato nella lotta alle malattie rare ha un costo di 24mila euro annui. In un paese che si attesta ai primi posti nel ranking europeo per i tagli alla ricerca scientifica, le associazioni che finanziano progetti di ricerca divengono motori fondamentali per la sopravvivenza della rete scientifica italiana e per impedire ai nostri “cervelli” di andare all’estero. Ne sono convinti i volontari dell’Airfa, Associazione Italiana per la Ricerca sull’Anemia di Fanconi, che lanciano in tutta Italia la campagna “Adotta un Ricercatore”.

ADVERTISEMENT

L’Anemia di Fanconi è una malattia genetica rara ed i pazienti Fanconi hanno un rischio aumentato di sviluppare leucemie e tumori solidi. Il premio Nobel Lee Hartwell ha evidenziato come la ricerca sull’Anemia di Fanconi fornisca una chiave determinante per comprendere i processi biologici alla base di alcune forme di tumore, sottolineando che debellare l’Anemia di Fanconi può essere la chiave per sconfiggere il cancro.

La Campagna “Adotta un Ricercatore” partirà in occasione della Pasqua 2015 a Napoli e nei prossimi mesi sarà avviata in tutta Italia. L’Airfa ha attivato delle collaborazioni con le realtà associative del territorio campano. L’associazione Odissea, impegnata nella promozione e nella difesa del patrimonio culturale d’Italia e della Campania, sarà partner di Airfa per “Adotta un Ricercatore”. I volontari dell’Airfa e i giovani studenti di Odissea domani – sabato 28 marzo, dalle 11 alle 17 – a via Scarlatti, Napoli, offriranno uova solidali per raccogliere fondi a sostegno della campagna.

Il secondo appuntamento al Teatro Acacia di Napoli martedì 31 marzo alle 16,45, in collaborazione con l’Associazione Brancaccio. Uno dei progetti di Ricerca Scientifica che l’Airfa intende finanziare per il 2015 è stato promosso dalla dottoressa Angela Mastronuzzi dell’ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. “Il progetto – spiega – è teso a favorire il riconoscimento dei bambini affetti da Anemia di Fanconi, in cura per un tumore, perché fondamentale per impostare un trattamento in grado di contenere le complicanze e di evitare l’utilizzo della radioterapia. Oltre alla tossicità legata ai trattamenti, infatti, nei pazienti affetti da Anemia di Fanconi, è significativo il rischio di sviluppare secondi tumori”.

Tags: adotta un ricercatoreairfaanemaanemia di fanconiricercauova di pasquauova solidaliVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Colazione gratis da McDonald’s: la risposta degli Italiani

Succ.

USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

USA: tredicenne spara al fratellino e si suicida

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?